Mathilde Bonnavie Bocart ci tiene molto alla tradizione, ma con un tocco personale. Rispettosa dell’ambiente e di un terroir con un suolo calcareo e crayeux, la giovane Mathilde produce dei vini dritti con aromi agrumati e con una bella mineralità. JAMES’ TASTING ROCHET-BOCART BRUT NATURE 2006 91/100 Uno Chardonnay 100% dal naso espressivo, […]
JAMES’ TASTING: MARGUET AMBONNAY 2011
Ecco un esempio di Champagne con un’anima che emana energia: Benoît Marguet, ovvero 8 ettari in biodinamica dal 2009, certificato Demeter nel 2013. Di questi 7 ettari circa si trovano ad Ambonnay e (l’altro è a Bouzy), in due Grand Cru della Montagne de Reims sud. In vigna Marguet cerca di avere rispetto per tutti […]
JAMES’ TASTING: ENCRY BLANC DES BLANCS 2009
Encry, ovvero lo “Champagne italiano”. Un caso unico, infatti, di una maison di champagne tutta italiana a Le Mesnil sur Oger, uno dei 17 villaggi Grand Cru, nel cuore della Côte des Blancs, regno indiscusso dello Chardonnay. La 2009 è stata una bella annata, con una maturità veloce, con clima favorevole ad agosto fino alla […]
JAMES’ TASTING: DEHOURS GRANDE RÉSERVE BRUT
Jérôme Dehours, dal 1996 alle redini dell’azienda continua, la tradizione familiare con la missione di esaltare al massimo la territorialità, grazie ad un progetto di parcellizzazione: 42 nei villaggi di Mareuil Le Port, Ouilly e Troissy, con presenza maggiore di Meunier, coltivate nel rispetto dell’ambiente per far risaltare tutte le peculiartià. Il concetto di “vin […]
JAMES’ 7 BEST: GLI CHAMPAGNE PER NATALE
Il gran finale degli speciali James’ 7 Best per questo Natale dopo bianchi, rossi e spirits non potevamo che dedicarlo ai nostri amati champagne. Ringrazio Giordana Talamona, Sofia Landoni, Alberto Del Giudice, autori delle rubriche precedenti e preziosissimi collaboratori di James, e ovviamente Manlio Giustiniani, artefice di questo articolo, che possiamo considerare una selezione “da […]
ANGELA VELENOSI: IL PICENO, L’AMORE E LA PASSIONE
Nell’ambito della Milano wine week, manifestazione organizzata da Federico Gordini, che ha portato la città a diventare una piattaforma di eventi vinicoli e degustazioni di alto livello, abbiamo avuto l’occasione di partecipare a una degustazione della cantina Velenosi, condotta da Angela Velenosi e dal critico Andrea Grignaffini. Angela ha raccontato il suo percorso di vita […]
BAROLO DAMILANO, IL CANNUBI
La famiglia Damilano ha presentato il Barolo Cannubi 2014 e il Barolo Riserva Cannubi “1752” 2011 al ristorante Imàgo, una stella Michelin nel cuore di Roma e dove vista e gusto si fondono tra loro per creare un’esperienza unica, con il cupolone in lontananza, quasi fosse un’apparizione. Damilano è una cantina dalle tradizioni antiche: […]
NUOVA ZELANDA VS. LOIRA
La Pellegrini S.p.A. non importa e distribuisce solo grandi champagne come Jacquesson, Agrapart e Roger Pouillon ma è specializzata nella selezione, importazione e distribuzione su scala nazionale di vini e distillati di alta qualità. Le etichette commercializzate, provenienti sia dall’Italia che dalle principali zone produttive mondiali, sono punti di riferimento nel mercato dei vini e […]
LA PIEDIGROTTA: UN PARADISO DI “PIZZA & CHAMPAGNE”
Se ci si trova a Varese nella centrale piazza Garibaldi e si vuole gustare una pizza napoletana verace, basta prendere la via Romagnosi e lì troviamo La Piedigrotta, pizzeria aperta da Gaetano Cioffi, originario della costa Amalfitana, nel lontano 1974. Il patron dal 2003 è il figlio Antonello, che la gestisce insieme alla moglie Daniela, […]
CACCIATORI, RISTORANTE DAL 1818
In un luogo dove regna la quiete, tra colline e boschi, dove il tempo sembra essersi fermato, si trova il Ristorante Cacciatori. Siamo a Cartosio in provincia di Alessandria, nel Monferrato, a pochi chilometri da Acqui Terme, noto centro termale confinante con le Langhe e il Roero, patrimoni Unesco in cui le viti si susseguono […]