JAMES’ TASTING: TRIMBACH RIESLING 2015
Ho sempre distinto i vini in due grandi categorie: quelli che mi piace bere sempre e quelli che degusto, a volte a malincuore, per lavoro. Spesso, tra i secondi, ci sono i vini che oltre “un bicchiere” non si può andare, ma non perché sono fatti male, semplicemente perché “non comunicano”, rimangono arroccati su sé stessi. Tra i primi invece è facile andare non oltre il primo bicchiere, ma ben oltre la prima bottiglia. Ecco perché amo gli champagne, ed ecco perché, immediatamente dopo, pongo i Riesling.
Trimbach è una delle aziende più famose d’Alsazia, patria, assieme alla Mosella, di questo meraviglioso vitigno.
James’ Tasting
Trimbach Riesling 2015
92/100
Questo nettare è il prototipo del vino perfetto: un campione in abbinamento, un rapporto qualità/prezzo celestiale, una qualità iconica. Un vino naturale e puro, con quei suoi caratteristici aromi d’idrocarburi e mela cotogna, profondissimi e affascinanti. Poi floreale, delicatissimo, e intenso, di frutta tropicale. Al palato il liquido è sontuoso, ampio, morbido, suadente, ricco, ma non in maniera esagerata. Il rapporto dolcezza/acidità (che in Alsazia a volte tende verso il primo aspetto) è in mirabile equilibrio. Consiglio: una bottiglia è sufficiente per una sola persona.
www.trimbach.fr
Trimbach è importato e distribuito da
www.pescarmona-importatori.it