GRACE EUNSHIN KIM. ARCANE CONCERTO
La Dorothy Circus Gallery di Roma presenta al pubblico romano la personale Arcane Concerto della pittrice sud-coreana Grace Eunshin Kim, che espone per la prima volta in Europa. La mostra inaugurerà il 16 e 17 giugno 2021 con le giornate dedicate alle Private Views su invito e aprirà al pubblico il 18 giugno 2021 presso la sede di Via dei Pettinari 76, rimanendo visitabile fino al 30 luglio.

Grace Eunshin Kim, Choir Practice (2021). Olio su lino, 19,7 x 25,5
Ad avvalorare ancora una volta il percorso curatoriale della galleria nell’esporre talenti da oltreoceano, si inaugura in questa occasione la personale della sud-coreana Grace Eunshin Kim, già affermata in patria e in Canada dove espone ormai da svariati anni ed è stata identificata tra gli artisti più interessanti della Toronto Outdoor Art Fair.

Grace Eunshin Kim, Boy and Girl (2021). Olio su lino, 19,7 x 25,5
Con una serie inedita di 7 opere ad olio su lino ugualmente e profondamente ispirate alle storie dell’Antico Testamento e al Rinascimento italiano, Kim si distingue ancora una volta per il dinamismo e l’anima vibrante delle scene raffigurate. Sapientemente declinate dalla pittrice attraverso una combinazione di scenari giocosi e popolati, l’artista conferisce sacralità alle scene dall’effetto Still Image, nel quale cattura la molteplicità del movimento degli scenari rappresentati congelandoli all’apice dell’azione, e restituendo il profondo contrasto tra il brusio rumoroso che ci si aspetterebbe nella realtà e il silenzio della tela.

Grace Eunshin Kim, Wrestle (2021). Olio su lino, 19,7 x 25,5
I personaggi rappresentati della pittrice con tratto caricaturale, rivelano un’estrema attenzione al dettaglio del sentimento che resta privato, a quel particolare che rimane segreto in una personale elaborazione del cuore di ciascuno di noi e così, mentre appaiono come acrobati di una complessa quotidianità familiare volta a rappresentare l’unicità e al tempo stesso la ciclicità del racconto umano, i protagonisti giocano su di un sofisticato equilibrio di forze regalandoci uno spettacolo caratterizzato dal dinamismo del sentimento, che essendo il polo concettuale delle opere, si muove per raccontarle.

Grace Eunshin Kim, Half Time (2021). Olio su lino, 19,7 x 25,5
Parallelamente alle atmosfere della celebre Fountain of Youth di Lucas Cranach The Elder, l’artista fa emergere infatti dai dipinti una tensione percepibile e dinamica, come è possibile ammirare in Moving Out III e Half Time, che riportano direttamente anche agli scenari del grande pittore tedesco in un diretto parallelismo con i capolavori Primitive People e Old man beguiled by courtesans, in cui parimenti viene espressa una forte carica plastica attraverso la fisicità e sinuosità dei corpi dei personaggi e le espressioni sornione.

Grace Eunshin Kim, Moving Out III (2021). Olio su lino, 18,5 x 25,5
Tensione e propensione rappresentano infatti una costante nelle storie di Grace Eunshin Kim, dove l’equilibrio della felicità si consuma tra il desiderio dell’azione e l’istante prima del raggiungimento della stessa, così come la mano di Eva tende alla mela nelle scene bibliche, così i personaggi di Kim vivono di intenzione e riportano lo sguardo del fruitore costantemente sul dettaglio del sentimento cristallizzato nella tela. Altrettanto è possibile evincere anche nella caleidoscopica rappresentazione emotiva di Celebration II. In tale occasione, infatti, l’adorazione dei Magi viene da Kim immortalata attraverso il surrealismo dei suoi personaggi che, lungi dallo screditare la spiritualità della circostanza, celebra le più alte influenze di un irridente Magritte.

Grace Eunshin Kim, Let Us See What He Would Name Them (2020). Olio su lino, 18 x 25,5
Molto forte nei suoi dipinti anche l’influenza del genio polacco Balthus, informazione desumibile osservando Half Time, vicino per tensioni e palette a Patience, o ritrovando in A boy and a Girl quella stessa posa e espressione imperscrutabile di The King of Cats, o ancora ammirando in Wrestle quella stessa plasticità che si era osservata in Children, in un costante tributo attuato magistralmente grazie anche al dettaglio originale e unico della pittrice, che denuncia l’anima asiatica in ogni tela.
Grace Eunshin Kim

Grace Eunshin Kim, Celebration II (2021).Olio su lino, 19,7 x 25,5
Nata a Seoul, in Corea del Sud, ed in gran parte influenzata tecnicamente dalle immagini divine dei dipinti del Rinascimento europeo del XIII-XV secolo, l’artista si è fatta conoscere grazie alla magistrale padronanza della più vasta gamma di tecniche, dal disegno, alla pittura, al collage, fino all’incisione e l’installazione. All’interno dei suoi scenari, Kim semplifica le immagini grazie all’osservazione del mondo circostante e la messa in tela delle sue memorie ed esprime i propri sentimenti attraverso il colore e gli spunti datale dall’ambiente che la circonda. Tensione e propensione rappresentano infatti una costante nelle storie di Grace Eunshin Kim, dove l’equilibrio della felicità si consuma tra il desiderio dell’azione e l’istante prima del raggiungimento della stessa, cosi come la mano di Eva tende alla mela nelle scene bibliche, così i personaggi di Kim vivono di intenzione e riportano lo sguardo del fruitore costantemente sul dettaglio del sentimento cristallizzato nella tela.
Grace Eunshin Kim
Arcane Concerto
18 giugno/30 luglio
Dorothy Circus Gallery
Via dei Pettinari 76
Roma
dorothycircusgallery.com
Cover: Grace Eunshin Kim, Celebration II (2021).Olio su lino, 19,7 x 25,5 (dettaglio)