Giornalista da una trentina d’anni, con un paio di figli e altrettanti gatti, amo scrivere di tutto ciò che mi interessa e incuriosisce. Inseguo fino a catturare quello che ritengo bello, profondo, originale, mai banale; se possibile, unico. E, quando riesco ad afferrarlo, cerco di farlo mio per trasmetterne virtù ed emozioni, magari scrivendone accompagnato da musica jazz e classica, amiche di vita e lavoro.

News

VALDOBBIADENE, IL RACCONTO DEL VINO

Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene: tre parole, solo tre, identificative, mai male interpretabili per il primo festival della letteratura del vino, voluto dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, che si terrà sabato 6 e domenica 7 maggio al Castello San Salvatore, antico complesso fortificato di Susegana, più o meno a metà strada tra Montebelluna […]

Food Primo piano

LANGOSTERIA A SANKT MORITZ, IL MARE IN MONTAGNA

Charme e glamour sono forse le due parole che, più di ogni altra, accomunano Sankt Moritz e Langosteria, gruppo protagonista della haute cuisine fondato da Enrico Buonocore che, nell’esclusiva location dell’Engadina ha da poco aperto il suo quarto ristorante, il primo in alta quota e il secondo in terra straniera, dopo Parigi, Milano e Paraggi. […]

Primo piano Travel

VALTELLINA, PANORAMI IN BIANCO

Il mare d’inverno è un brano scritto nel 1983 da Enrico Ruggeri per la voce dell’indimenticabile Loredana Bertè. In questo caso il protagonista, più del mare, è uno stato d’animo e il mare, nella canzone, è liquido. E da liquido può trasformarsi in solido, diventando neve. Neve come inverno, inverno e neve come Valtellina, protagonista […]

Primo piano Wine

TENUTA ROTTENSTEINER E PODERE IL CASTELLACCIO, UPSIDE DOWN

Non c’è nessun vincitore e nemmeno qualcuno si è visto sconfitto, non ci sono punteggi, punti di forza né tantomeno di debolezza; non era questo l’intento. È stata una degustazione intesa come confronto e dialogo tra quattro diversi vini appartenenti a due cantine, Tenuta Rottensteiner in Alto Adige e Podere il Castellaccio in Toscana. Due […]

Art Primo piano

PATRIZIO VANESSI. FOOD FOR MIND

La classe non è acqua, perlomeno non quella risalente al 1953, l’anno di nascita di Patrizio Vanessi, poliedrico e sperimentatore artista veneto, anagraficamente non acerbo ma dalla mente giovane e contemporanea. È un lungo, curioso, articolato e creativo percorso, il suo, che lo porta nel tempo a confrontarsi con arti e ispirazioni differenti, dal figurativo […]

Primo piano Wine

FATTORIA LE PUPILLE, SORSI DI MAREMMA

Potrebbe volerci poco più di un attimo a capire, con esattezza, cosa mai può essere una “Pink Challenge” ma, superato un brevissimo smarrimento, si comprende e scopre che è l’incipit di una due giorni dedicata alla stampa specializzata che, appunto, inizia con una degustazione alla cieca di vini rosati che, finalmente, iniziano sempre più a […]

Food Primo piano

CORALLIUM, LA CUCINA METATEISTA

“I confini geografici in cucina sono proiezioni delle barriere della nostra coscienza: le grandi tradizioni etniche di millenaria esperienza ci hanno portato in dono fino ad oggi preparazioni e sapori straordinari, simboli dell’essenza delle proprie storie. Che giunga l’era delle nuove alchimie e delle contaminazioni culturali, nel rispetto assoluto dell’alimento unico e non riproducibile in […]

Primo piano Travel

COLLI BOLOGNESI, LONTANO DAI LUOGHI COMUNI

Lontani dai luoghi comuni, distanti e distaccati dalla facile letteratura fatta di icone, simboli e parole che disegnano un’incompleta, a volte banale, carta di identità di un luogo. Cosa viene in mente, ai più, nominando i colli bolognesi che, a sud e ovest, abbracciano il capoluogo felsineo? Alla più parte di un turismo non particolarmente […]

Food Primo piano

LA SICILIA NEL PIATTO

Potrebbe bastare leggere o rileggere, per chi già l’ha fatto, Goethe per socchiudere gli occhi e respirare storia e cultura, profumi e sapori, genti e suoni descritti nel suo Viaggio in Sicilia. E poi, dopo averli riaperti, scoprirne il caleidoscopio di colori, dai più intensi e propri della Trinacria fino all’azzurro del mare, quel mare. […]

Art Primo piano

LUDMILLA RADCHENKO, SUSSURRI E GRIDA

Colori in movimento, linee, strappi, sovrapposizioni, gioia e rabbia, antico, moderno e futuribile, semplice e complesso, banale e profondo, schiaffi virtuali, sorrisi e provocazione; urla. L’arte di Ludmilla Radchenko dal 2008 va ben oltre la grande bellezza della sua persona. Nulla è come lo si può immaginare. Le sue 60 opere sono state ospitate nel […]