Da secoli, in Emilia, la stagionatura dei salumi è disciplinata dalla nebbia. Un ingrediente ineludibile per i norcini che operano lungo il corso del fiume Po e accomuna chi abita la regione di Giuseppe Verdi e Luciano Pavarotti. Quella nebbia densa, che si taglia con il coltello, per dirla alla Guareschi, che avvolge anche Ferrara, […]
TRE VINI PER IL WAGYU ALTOATESINO
Tanto si è scritto sulla leggendaria razza bovina Wagyu, che si alleva a Kobe, nella regione di Hyogo, nel sud del Giappone: mucche che vivono un’esistenza beata, fatta di pascolo libero, natura incontaminata, spuntini a base di grano e birra, intercalati da rilassanti massaggi con il sakè. Dove cominci la realtà e finisca la leggenda […]
4 CALICI X 4 RISOTTI FIRMATI MAURO BUFFO
Luca Bonacini ed Eros Teboni Foto risotti di Roberto Carnevali Vi sono insegne che raccontano un territorio e ne incarnano i valori e le tradizioni, come il XII Apostoli, sempre lì nel cuore di Verona, dal lontano 1921. Una bella storia di famiglia, fatta di lavoro e passione, che si scopre ripercorrendo la vicenda […]
VINO E TORTELLINI, UN BINOMIO “SERIO”
La paternità del tortellino muove le folle e scalda il sangue in Emilia, tanto che le sfide per decretare il migliore tra Modena e Bologna si susseguono puntuali come le maree. Se è vero che l’oste guercio della taverna Corona, in quel di Castelfranco Emilia (Mo), sbirciando dalla serratura, colse la perfezione dell’ombelico di Venere […]
5 PANETTONI “TRE STELLE” E BOTTIGLIE PER LE FESTE
I panettoni preparati dagli chef tre stelle Michelin sono piccoli capolavori dolci pensati, ideati, realizzati dagli chef pluridecorati della nostra penisola che si sono voluti cimentare con i grandi lievitati, dimostrando di essere a proprio agio in un ambito fino a qualche anno fa appannaggio esclusivo delle pasticcerie. L’elite della nostra ristorazione, distratta per un […]
DEGUST, FORMAGGI (E VINO) ALL’OMBRA DELLE DOLOMITI
Al British Museum di Londra, si può ammirare ‘Il Fregio della latteria’, bassorilievo sumero del III° millennio avanti Cristo, nel quale alcuni sacerdoti sono assorti nella lavorazione del formaggio, come era tradizione nell’antichità. Un oggetto dal valore inestimabile che mette d’accordo gli storici su dove si sia originato il primo prodotto caseario al mondo: le […]
VALLE AURINA GOURMET E BUONE BOTTIGLIE
Percorrendo la Valle Aurina fino quasi a lambire il confine austriaco, si raggiunge Predoi, il Comune più settentrionale d’Italia. Una meta nel cuore dell’Alto Adige circondata da cime e natura rigogliosa, che si caratterizza per la presenza di una suggestiva miniera di rame, un tunnel scavato a mano nella roccia, legato alla storia e al […]
LA GALASSIA STELLARE DI ENRICO BARTOLINI
Nove stelle Michelin, di cui quattro ricevute contemporaneamente nel novembre 2016 (un record a livello internazionale nella storia della mitica ‘Rossa’), pongono Enrico Bartolini nell’empireo internazionale, confermandone le doti di chef raffinato, rigoroso professionista e solido imprenditore. Ma chi lo conosce e lo segue da qualche anno sa bene quanto sia stata una crescita graduale, […]
COOKART, IL PRIMO MENÙ DEL 2021
Merita sempre una certa ammirazione, chi si pone l’obiettivo di stimolare la condivisione mettendo al centro l’uomo con le sue competenze e le sue relazioni, dando spazio alla formazione e alla promozione dei giovani cuochi. Specialmente in questo periodo difficile, il confronto e la coesione non devono mancare nell’enogastronomia e vanno alimentati anche attraverso piccoli […]
WHITE WINES, NATALE “FIRMATO”
Eros Teboni “firma” per James Magazine i 6 vini bianchi top per un Natale indimenticabile… LR 2016 Cantina Colterenzio LR, una super cuvée altoatesina targata Colterenzio, cantina focalizzata sulla produzione di grandi vini bianchi, assemblaggio di Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon Blanc. Vino espressivo e coinvolgente, aroma con note che variano dalla frutta […]