Quella delle Langhe è una grande terra, ricca di storia e di costumi. Solo cinquant’anni fa, però, era ancora un territorio ad esclusiva economia agricola. Cibo e vino vivevano delle tradizioni contadine che regolavano anche molte delle dinamiche relazionali. Poi la grande determinazione e il saper fare di un manipolo di “visionari” fondatori dell’Associazione Langa […]
MOLINI PIZZUTI, GRANI ANTICHI E PIZZE MODERNE
Nessuna terra potrebbe raccontare meglio di grano, di uomini e di lavoro. Siamo nei dintorni di Capaccio, in quel triangolo straordinario di storia e tradizioni antiche che vede dall’alto il Monte Vesole, con Trentinara e Giungano, unirsi a Battipaglia attraverso la piana di Paestum. Probabilmente anche da prima dell’arrivo dei coloni Greci fuggiti da Sibari, […]
CANTINA ANDRIANO, FINEZZA ALTOATESINA
Ci sono occasioni decisamente importanti dove il luogo, l’atmosfera, il garbo e l’eleganza sono fattori essenziali per poter raccontare un prodotto, il lavoro di molti, la terra e le tradizioni. L’attenzione per la qualità, la valorizzazione dei vitigni e la continua sperimentazione hanno portato il fascino delle vette dell’Alto Adige a Roma. Così, dall’alto della […]
LE MACCHIOLE, ARTE E VINO
Il luogo è emblematico, racconta di poesia e creatività, di natura e sostenibilità, di colori e sensazioni. Siamo a Castagneto Carducci, parte fondante della Costa degli Etruschi, nel cuore della parte nord della Maremma Toscana. A pochi chilometri ci sono Bolgheri e il suo castello: tra questi luoghi, tante vigne che hanno reso questo distretto […]
ADELAIDE: SAPORI MODERNI, FASCINO D’ANTAN
Nel cuore di Roma, tra Fontanella Borghese e Augusto Imperatore, in uno di quei palazzi dal fascino intramontabile, c’è il Luxury Hotel Vilòn. All’interno l’ambiente si presenta elegante e ben curato. Percorrendo il breve corridoio d’ingresso a mattonelle esagonali si arriva al salotto, dove il cliente è accolto in modo garbato, come in un’atmosfera d’altri […]
LA VALPOLICELLA DI SARTORI
Tra le tante, tantissime e meravigliose zone vitivinicole del nostro bellissimo paese la Valpolicella ricopre sicuramente un posto di assoluto rilievo. È una zona collinare che porta la piana veronese verso le Prealpi conservando una sua precisa connotazione con l’Adige a sud e i Monti Lessini a nord. Seguendo l’andamento orografico, tra le splendide ville, […]
SAPORI FRANCESI D’ALTA QUOTA: LE CARRÉ FRANCAIS
L’ambiente è quello giusto, zona di antica tradizione “gastroborghese”, non lontano dal Tevere. Le luci ben dosate e accattivanti illuminano Via Vittoria Colonna, con esattezza al civico 30. Al di là delle ampie vetrate, ad accogliere i clienti c’è un bancone posizionato centralmente, tavoli ben allestiti e un angolo elegante e sobrio in cui sono […]
CICCIO SULTANO E W ROME: LA SICILIA A ROMA
Nel rione romano Ludovisi, tra Villa Borghese e Via Veneto, al civico 28 di Via Liguria c’è un nuovissimo albergo, il W Rome della catena Marriott Hotels. In quelle strade che nei favolosi anni sessanta hanno raccontato la Dolce Vita di una Roma romantica e passionale finalmente è arrivato un nuovo modo di fare accoglienza. […]
PIACERE RESTAURANT, SAPORI DI UNA ROMA ANTICA
Per decenni, in quell’Italia che raccontava di benessere e spensieratezza, il quartiere Prati di Roma, ha raccolto le nuove esigenze di una borghesia che legava alle tradizioni familiari uno nuovo stile comportale. Quel quartiere oggi è cambiato tantissimo, ovviamente, ma in alcune sue parti a prevalente vocazione residenziale vive ancora quello stile. I piccoli negozi, […]
LOCANDA PETREJA, STORIA DI GENTI E DI RAFFINATA ACCOGLIENZA
L’Umbria si è già tinta di colori caldi e sfumati come solo l’autunno sa fare. Quello che appare come appena poggiato sulla collina è un maniero antico oltre otto secoli, con tanto di corte e bastioni. All’entrata, passato l’arco d’ingresso, c’è la piccola piazza all’interno della quale ancora si distinguono il palazzo signorile e la […]