La nostra è una terra capace di stupire, sempre. Spesso le nostre mille piccole realtà vitivinicole, diverse per clima, per tradizioni, per storia, per influenze, riescono a raccontarci unicità che tutto il mondo ci invidia. Una di questa è sicuramente la Doc Faro, posizionata nel solo comune di Messina, da Giampilieri Marina a Capo Peloro […]
EPOPEA BEAM, NEL CUORE DEL KENTUCKY
Quella della famiglia Beam è una storia antica e affascinante che parte dal Kentucky dopo la metà del 1700. Erano anni difficili, mossi da cambiamenti politici improvvisi, che videro i primi coloni europei insediarsi negli spazi sconfinati di un territorio ancora totalmente incontaminato ricco di alberi, risorse naturali, fiumi e fauna selvatica. Un luogo ideale […]
TUTTA LA BELLEZZA DEL CASTELLO DI VICARELLO
Le bellezze storiche, artistiche e naturalistiche della Toscana sono universalmente riconosciute come uniche, ineguagliabili. La Maremma, però, si distingue per unicità e complessità all’interno di questo inestimabile tesoro. Essa, infatti, caratterizza buona parte del territorio toscano, quello che guarda il mare a ovest e l’orografia più elevata a est. In un vasto territorio tra terme […]
NITTARDI, DOVE C’È VINO C’È ARTE
Metti un territorio unico, una storia antica, una famiglia amica della natura e dell’arte e arriverai a Nittardi. Esatto, Nittardi è tutto questo. È un territorio unico in quel distretto che è rappresentato da Castellina in Chianti, anzi quello dell’apice nord di Castellina. Le vigne, tutte a impianti a medio-alta densità, crescono su di un […]
PIANETA PLANETA
In quella corsa senza tempo fatta di desiderio di conoscere, di nutrimento dell’anima e della mente, è decisamente importante guardare le cose con una nuova visione. A volte si torna in posti già visitati, in ambienti già conosciuti e d’incanto si ha la sensazione che tutto sia cambiato. Certo, tutto cambia con lo scorrere del […]
ROMA, TRE UOMINI “IN ROSA”
Tutto nasce come una sorta di “disfida”. Tre uomini, leader di aziende importanti, si presentano in rosa, ognuno con la propria sfumatura, forti della positività del simbolismo e dell’atmosfera che avvolge quel colore. Il luogo è una delle più belle e famose terrazze di Roma, nella parte alta di Palazzo Orsini Taverna. Da qui, a […]
CANTINA TERLANO, NEL TEMPO E CON IL TEMPO
Per poter raccontare intimamente un prodotto in modo tale che il messaggio arrivi al cuore delle persone è decisamente importante creare le giuste sinergie, magari attraverso il lavoro di molti, la terra e le tradizioni. Così, sulla terrazza del ristorante Mirabelle nello storico Hotel Splendide Royal, a Roma, la Cantina Terlano ha presentato le ultime […]
QUEL “GROTTINO” NEL CUORE DELL’UMBRIA
Proprio al centro di quella verde terra che è l’Umbria c’è Gualdo Cattaneo. Un piccolo e antico borgo di quest’Italia capace di stupire sempre. Tutt’intorno il territorio si muove attraverso valli morbide in continua successione dove l’ulivo e la vite disegnano andamenti sinuosi che spingono lo sguardo fino al caratteristico borgo arroccato, tipicamente umbro, in […]
LA TINTILIA DI CLAUDIO CIPRESSI
Il territorio è quello di San Felice del Molise, un paese in provincia di Campobasso in zona collinare (600 metri di altezza), caratterizzato da una morfologia geologica unica e articolata da cui nelle giornate più nitide si scorge il mare di Termoli. Il vitigno è la Tintilia che si contraddistingue per acini piccoli e bassa […]
“LEGGERE” IL CHIANTI CLASSICO DI CASTELLINA
Da vent’anni l’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti, che oggi conta 39 produttori, si prefigge di promuovere e un territorio decisamente ricco di storia e di persone; ma se fino ad oggi sono state molte le ricognizioni tecnico-commerciali con questo nuovo progetto affidato alle dotte mani di Armando Castagno, si è riusciti a mettere al […]