Della cittadina di Crevalcore nei secoli scriveranno storici ed eruditi del calibro di Carlo Sigonio, Alessandro Tassoni e Girolamo Tiraboschi, interrogandosi sull’origine etimologica del nome di questa località della Bassa Bolognese. Il suo toponimo sembra, infatti, riportare alla riedificazione dell’attuale castello, dopo la completa distruzione del precedente, ma potrebbe riferirsi anche all’espressione latina crepa(tum) corium […]
DUNE MOSSE E CUCINA GOURMAND AL BOCA
Ci sono anche le dune di sabbia al Boca Barranca, ma non è una spiaggia dei tropici, è Romagna. Un tratto di costa e pineta ancora incontaminate, accanto alla foce del fiume Lamone nel ravennate, che fin dalla Prima Guerra Mondiale erano stati presidio militare, poco lontano da Porto Corsini e dall’aeroporto Caproni da cui […]
IMMERGERSI NELLA STORIA AL ROMANTIK STAFLER
Solo mezz’ora di auto separa l’Hotel Stafler dal Passo del Brennero, meta di passaggio di condottieri, legioni, eserciti e imperatori tedeschi del Sacro Romano Impero d’Occidente, che nel corso dei secoli sono passati da qui per recarsi a Roma e ricevere l’incoronazione papale. E’ il valico meno elevato dell’intero arco alpino, punto di arrivo o […]
OSTERIA DEL FERROVECCHIO, IL PARADISO DELLA CARNE
La storia professionale di Endri Cuni, albanese classe ’79, parte dalle materie, attraverso esperienze con allevatori, coltivatori, pescatori, pratiche antiche tramandate da generazioni, in un iter non convenzionale a quello dei cuochi della sua età, fatto di scuole alberghiere e stage. Il suo è un viaggio antropologico che ne rafforza competenza e ampiezza di vedute, […]
ALLA SCOPERTA DEL CULATELLO
In tutto quello che fanno Massimo e Luciano Spigaroli, c’è sempre un sentimento inclusivo che guarda all’uomo, alla terra e alle tradizioni e ci riporta alle famiglie patriarcali di un tempo lontano. Sveglie all’alba, notti insonni, progetti rivolti alle persone e alla natura, in una dedizione incondizionata verso il territorio. Tutto ha un senso, tutto […]
IL VINO “TINTO”
“Quest’anno Decanter diventa maggiorenne, prenderà la patente e potrà guidare” racconta con ironia Nicola Prudente, al secolo Tinto, da diciotto anni co-conduttore della trasmissione radiofonica Decanter. “Era il 2003, mi ero da poco laureato in Scienze della Comunicazione quando insieme a Fede (Federico Quaranta) iniziammo su Rai Radio2 questa avventura, non c’erano tutti i programmi […]
IL PARMIGIANO SECONDO TERRY GIACOMELLO
Il Parmigiano può essere anche un efficace ricostituente. Lo scopriamo grazie al dottor Livesey nel capitolo 19 dell’Isola del tesoro, quando estrae da una tabacchiera alcune provvidenziali scaglie di Parmigiano, con cui tentare di rimettere in forze il pirata Ben Gunn, abbandonato nell’isola anni prima. Tonico e ricostituente, caratteristiche che oggi sappiamo essere proprie del […]
HOTEL TERME MERANO. A DUE PASSI DAL CIELO
“Santo cielo, Milena, se Lei fosse qui”, scriveva da Merano Franz Kafka. Una località che ricopre un posto di rilievo nel fitto carteggio intrattenuto con Milena Jesenská, una giovane giornalista conosciuta in un caffè di Praga, verso cui lo scrittore praghese nutriva delle affinità, tanto da inviarle 130 lettere in nove mesi e affidarle la […]
INDIGO VERONA®-GRAND HOTEL DES ARTS: BELLEZZA PURA
A pochi minuti a piedi da piazza Brà e dall’Arena, sorge sull’elegante Corso Porta Nuova, il maestoso Indigo® Verona – Grand Hotel des Arts. Non un qualsiasi palazzo antico ben tenuto come ce ne sono tanti a Verona: le finiture, le ampie terrazze della facciata, le colonne, i fregi e le forme liberty tradiscono un […]
LÜSNERHOF NATUR HOTEL, ALLE ORIGINI DEL BENESSERE
Dalle finestre della Casetta dei Bagni alpini si sente il picchio e i rami degli ontani, degli abeti, dei pioppi tremuli, si possono quasi toccare. Poco più sotto c’è il percorso wellness che costeggia il bosco e il torrente Gargitt, scandisce un’esperienza che ha ben pochi eguali in Alto Adige, una concezione innovativa di vacanza, […]