Successo di pubblico e di critica al MAM Summit 2022 e alla mostra Homo Faber, un doppio appuntamento sul valore dell’alto artigianato italiano e internazionale, raccontato dai suoi protagonisti più virtuosi, che si è tenuto all’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. Una meta assoluta dell’arte e della cultura, a pochi minuti di vaporetto da […]
RISCOPRIRE IL RESPIRO AL VALSERHOF
La vera essenza dell’Alto Adige si rivela attraverso le sue località più distanti, le piccole valli più nascoste, che terminano contro montagne bellissime, dove devi andare per forza, non vi transiti per arrivare da qualche altra parte. È una regione antica e ricca di tradizioni dove i simbolismi sono importanti e riconducono alle più profonde […]
ARIOSTO SOCIAL CLUB, LA SICILIA A MILANO
Apre a Milano Ariosto Social Club, una nuova meta della convivialità. Un luogo che Paolo Monelli avrebbe descritto “materno e aperitivo”. Ultimo dei grandi inviati, collaboratore del Resto del Carlino, La Stampa, il Corriere della Sera, a suo agio nei teatri di guerra come sulla scena italiana, tra i precursori della critica enogastronomica, non sarebbe […]
GH TREMEZZO, FASCINO GLAMOUR SUL LAGO DI COMO
“Siamo in viaggio per la Tremezzina, niente potrebbe essere più divino delle sponde di questo bellissimo lago… è come un continuo giardino”, annoterà nel suo diario Mary Shelley il 10 aprile 1818. Sta viaggiando in Italia con il marito Percy, mentre in Inghilterra viene pubblicato Frankenstein in edizione anonima, pietra miliare del genere, ultimato dalla […]
BORGO SCOPETO WINE&COUNTRY, CAMMINARE NELLA STORIA
La Siena spensierata delle contrade e dello storico Palio, quella misteriosa e notturna del film Quantum of Solace, dove James Bond rincorre un perfido antagonista tra i tetti, i vicoli e piazza del Campo; poi l’anima medievale del Duomo, del Battistero, della Torre del Mangia, della libreria Piccolomini, con il ciclo di affreschi di Pinturicchio […]
FESTIVAL DI CAMPO TURES, QUELL’INSOPPRIMIBILE VOGLIA DI CACIO
Sono 80 le vette raggiungibili dalla Val di Tures e dalla Valle Aurina che superano i 3000 metri, lambite da oltre mille chilometri di sentieri che si dipanano fino al cuore delle Alpi dello Zillertal per tutti i gradi di difficoltà. Sempre 80 sono i chilometri della pista ciclabile che conduce fino a Lienz in […]
TRENT’ANNI DELLA SANGIOVESA: LA ROMAGNA IN UN LIBRO
Poter quasi toccare le opere di Guido Cagnacci, nella saletta che gli è stata dedicata all’Osteria La Sangiovesa, crea un rapporto intimo ed esclusivo con il talentuoso e irrequieto artista del Seicento. Il volto di San Bernardino, quello del ragazzo cieco, la Maddalena e la Maddalena incompiuta dell’allievo del Carracci e del Guercino nativo di […]
PARMA/EPERNAY: GEMELLAGGIO E GRANDI CHAMPAGNE
Le grandi Maison di Champagne e la ristorazione d’essai si sono dati appuntamento poche sere fa in un evento gastronomico di alto profilo per suggellare il gemellaggio tra Parma, UNESCO Creative City of Gastronomy, ed Epernay capitale dello champagne, complice la cornice straordinaria del Teatro Regio di Parma. Una città che deve la sua magnificenza […]
THE MAN AND THE SEA, CUCINA ESPRESSIVA
La cucina di mare di Vittorio Cameli, approda nel cuore della vecchia Bologna al The man and the sea, tra via Indipendenza e via delle Moline. Una nuova apertura avvenuta un po’ in sordina causa lock-down, che in poco più di un anno ha trovato la sua dimensione, prendendo decisamente piede in una città dove […]
ALLA SCOPERTA DELLA VAL MAREBBE
Non vi è cima delle Dolomiti che non sia al centro di fiabe mitologiche e storie fantastiche. Leggende antichissime, raccontate per generazioni, che si sono modificate mentre passavano i secoli, cercando di spiegare la maestosità di quelle montagne. La più celebre nel Comune di Marebbe, narra dell’implacabile re del regno di Fanes e delle aquile […]