Il whisky è un distillato estremamente basico. Fondamentalmente composto da tre ingredienti, ma a volte due. Se vogliamo non è altro che birra distillata. E la birra è assolutamente la bevanda più popolare al mondo. La bevono praticamente tutti. Così è il whisky: riesce ad abbracciare tutte le classi sociali. Abbiamo whisky da pochi euro […]
ALL ABOUT WHISKY: IL RESTO DEL MONDO
Il whisky si produce veramente quasi ovunque. Il Commonwealth, ovvero le nazioni del mondo che hanno subito o che continuano a subire un’influenza da parte della Corona, sono da sempre produttrici di whisky. Oggi assistiamo ad un effetto moltiplicativo dei posti in cui il malto d’orzo viene distillato. In mezzo a prodotti quantomeno discutibili, assistiamo […]
ALL ABOUT WHISKY: GIAPPONE
L’argomento del whisky giapponese è piuttosto controverso. La maggior parte di loro sono dei blended, belli morbidi e piacevoli però, considerando che le distillerie sono sostanzialmente tre, c’è da chiedersi: dove comprano i malti per fare i blended? La risposta è abbastanza semplice: in Scozia. Ultimamente stanno però nascendo anche degli ottimi single malt, e […]
ALL ABOUT WHISKY: IRLANDA
Sappiamo tutti (specialmente oggi con la diatriba dei confini derivante dalla Brexit) che l’isola irlandese è in realtà divisa in due nazioni: la Repubblica di Irlanda e l’Irlanda del Nord. La Repubblica è quella che occupa la maggioranza di territorio, è nazione sovrana e indipendente. Come moneta ha l’euro e la capitale è Dublino. È […]
ALL ABOUT WHISKY: LOWLANDS, CAMPBELTOWN E ISLAY
Lowlands Per chi ha avuto la fortuna di visitare la Scozia, avrà sicuramente notato come le caratteristiche di territorio con le Highlands siano completamente diverse, quasi opposte. Ci troviamo al confine meridionale della Scozia. Per intenderci, quello che a ridosso con l’Inghilterra. Le caratteristiche orografiche sono tipicamente pianeggianti o di altopiani. E questo si evidenzia […]
ALL ABOUT WHISKY: HIGHLANDS, SPEYSIDE, ISLANDS
Il whisky scozzese nasce con delle tipicità che derivano principalmente dalle zone di produzione. Per disciplinare le zone scozzesi di distillazione sono sei ma, osservando la cartina geografica, siamo fermamente convinti che ci siano tre macro-zone, all’interno delle quali sono presenti delle nicchie. Queste macro-zone sono: Higlands, Lowlands e Islands. Le loro sottozone caratterizzate da […]
ALL ABOUT WHISKY: IL BOURBON E GLI ALTRI WHISK(E)Y
Non di solo malto d’orzo si distilla. Il mondo del whisk(e)y si sonda in una moltitudine di cereali che si possono distillare, con ottimi risultati. Se lo analizziamo bene, lo Scotch whisky è nato proprio così. I Romani distillarono il cereale che trovarono in Scozia per produrre la loro tanto amata aqua viatae. Bourbon […]
ALL ABOUT WHISKY: SINGLE MALT O BLENDED?
Single Malt non è soltanto una definizione, è quasi un mantra. Single Malt significa che è buono, blended che è dozzinale. Ma è veramente così? Innanzi tutto, cerchiamo di capire cosa siano veramente un Single Malt e un blended, perché non sono solo parole, la distinzione è ben netta. Single Malt Il Single Malt […]
ALL ABOUT WHISKY: LE BOTTI, INVECCHIAMENTO E AFFINAMENTO
Parlando di Scotch Whisky, il momento in cui l’aqua vitae può fregiarsi ufficialmente del nome “Whisky”, è solo dopo aver passato almeno tre anni in botte. Prima deve riposare, maturare, anzi, per usare il termine corretto, deve “invecchiare”, così ci insegna il disciplinare scozzese. Secoli di esperienza dei mastri distillatori, dimostrano che il legno migliore […]
ALL ABOUT WHISKY: LA TOSTATURA
“È torbato?”, quante volte mi sono sentito fare questa domanda. Quando offro un bicchiere di whisky è forse la prima domanda che mi viene fatta in assoluto. Quasi come fosse una garanzia del buon bere, al pari della barrique per il vino, la torbatura nell’immaginario di chi conosce poco il mondo del whisky, rappresenta la […]