Un nuovo corso della sua visione enogastronomica, Alessandro Proietti Refrigeri inaugura con La Coldana nel lodigiano la dimensione contemporanea delle suggestioni che da sempre lo accompagnano e che fondono intensità asiatiche, ricerca scandinava e vivacità mediterranea, connettendosi ai ritmi della natura, lontano dal caos metropolitano. Dopo la complessità degli anni della pandemia trascorsi da executive […]
VERSO, IL RISTORANTE DI REMO E MARIO CAPITANEO A MILANO
“Abbiamo immaginato un ristorante in cui la barriera fra sala e cucina fosse dissolta. Una cucina aperta, allargata, sconfinante che abbracciasse la sala, fondendosi in un’unica atmosfera. Il nostro desiderio è quello di potere accogliere i nostri ospiti in un ambiente piacevole e informale, far vivere un’esperienza con una prospettiva diversa da quella di un […]
ANDREA ANTONINI: IL GUSTO COME FINE, LA CREATIVITÀ COME MEZZO
L’ottavo atto del ristorante Imàgo all’Hassler Roma, affina le carismatiche scelte stilistiche dell’executive chef Andrea Antonini, definendo nitidamente la sua autorevole ed avanguardista identità, espressiva di squisito orgoglio italiano. Identità definita da tecnica magistrale e da intelligenza compositiva che sommate al rigore nella selezione e nella ricerca delle materie prime, crea emozionante emblematicità di sapori […]
ENOTECA LA TORRE, LUMINOSO “STILE” PARTENOPEO
Un’ambasciata di suggestioni partenopee nello scrigno di una dimora del primo Novecento, a Roma sulla riva destra del Tevere ci si sente come tra le maioliche policrome della penisola sorrentina, tra sapori indissolubilmente connessi alle memorie familiari e nell’assonanza di ingredienti idioma di solarità campana. Domenico Stile, dal 2016 executive chef del ristorante Enoteca La […]
MANFREDI MARETTI, MECENATISMO CONTEMPORANEO
“i miei progetti editoriali coinvolgono talenti già manifesti, ma ancora in inarrestabile ascesa, amo guardare al futuro ricapitalizzando il valore della contemporaneità. essere precursori è un ruolo chiave dell’editoria di oggi” La civiltà occidentale sta perdendo l’abilità comunicativa che fa capo all’ars oratoria e alla retorica, condensando i significanti nei pixel fotografici o nel […]
LA PERPETUA EVOLUZIONE DEL ST. GEORGE A TAORMINA
Alle latitudini siciliane l’estate non si arrende davvero forse mai, nell’evidenza del cambiamento climatico in atto, la risposta al mutamento si perpetua nelle colture di frutta tropicale, nell’offerta turistica che mira alla destagionalizzazione e nel laboratorio fine dining di cui è consulente Heinz Beck a Taormina, il ristorante St. George del The Ashbee Hotel, si […]
ZASH: IL NUOVO MENÚ DI GIUSEPPE RACITI
Nella ricerca, nella dedizione, nel definire l’esclusività dei dettagli e nella divulgazione dell’unicità si affina l’arte del sublime. Nell’identità e nello stile dell’executive chef Giuseppe Raciti, anima del ristorante Zash – stella Michelin dal 2019 – traspare l’attitudine a dare leggibilità cosmopolita agli ingredienti mediterranei, in un divenire armonico costellato di fragranze, texture e sapori […]
SETA, SINFONIA DEL MANDARIN ORIENTAL MILANO
Le cangianti nuances dell’esclusività del ristorante Seta di Antonio Guida, al Mandarin Oriental Milano, accarezzano i sensi e i desideri: che si prenda posto nel dehors o nelle riservate salette contigue, la dimensione della celebrazione dell’opera prima si rivela, coinvolgendo sensi ed anima. Lo studio architettonico e di interior design di Antonio Citterio e Patricia […]
DAVIDE BOGLIOLI, “CONTEMPORARY CLASSIC”
Evoluzione – alla corte di Enrico Bartolini – è esegesi di ideare e definire quel divenire magmatico-magnetico di inedita trasposizione contemporanea, di un classicismo sovrapponibile all’avanguardia. Davide Boglioli, executive chef del ristorante Enrico Bartolini MUDEC a Milano, compone – da più stagioni ormai – con intonazione, rimodulando i signature dei suoi felici trascorsi professionali da […]
HERITAGE: ANDREA ANTONINI E DOM PÈRIGNON
Andrea Antonini, anima ed executive chef del ristorante Imàgo all’Hassler Roma, enuncia il suo carisma compositivo con tale sublimazione artistica da armonizzare la sua eleganza nel parallelismo all’evocatività del perlage di Plénitude 2. Andrea Antonini – tra gli chef scelti come ambassador per i Dépositaires Dom Pérignon – si colloca al vertice dell’ideale rappresentanza della […]