Il rinascimento gastronomico e culturale di Palermo non può prescindere da connessioni avanguardiste che sappiano infrangere l’anacronistico autocentrismo insito nel DNA panormita, che raramente muta ed evolve confrontatosi col cosmopolitismo. Giuseppe Forello, architetto, imprenditore e collezionista delle emblematiche pietre miliari della rivoluzione informatica di Steve Jobs, è stato il fondatore di un concept artistico che […]
OTTO GELENG, IL NUOVO “ORIZZONTE” DI ROBERTO TORO
Un Grand Tour mediterraneo ha sicuramente delle tappe imprescindibili, Taormina e la terrazza letteraria panoramica del Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel. Sin dall’Ottocento hanno ospitato raffinati viaggiatori ed intellettuali cultori dell’edonismo sofisticato, che sembra attrarre anche i trendsetter digitali di oggi. Dal 2006 l’executive chef Roberto Toro al Timeo ha rivalutato i canoni del […]
BLUM, LO SGUARDO OLTRE
Riccardo Fazio guarda oltre. Oltre lo stigma dell’ostentazione della distopica innovazione condizionata dal patrimonio culturale del gusto, oltre il lezioso manierismo, oltre le sovrastrutture dei sapori vincolati alla memoria, forte di una totale libertà compositiva. Libertà come ispirazione, espressione sperimentale di un laboratorio creativo permanente, libertà da riferimenti territoriali, libertà che si anima di analogie […]
PRINCIPE CERAMI, L’ARMONIA DI MASSIMO MANTARRO
La narrativa del gusto al ristorante Principe Cerami, si fa epopea di libertà espressiva nella corrente edizione dei menù istoriati dall’executive chef Massimo Mantarro. Dall’enclave fine dining più cosmopolita di Sicilia, dal San Domenico Palace, a Four Seasons hotel a Taormina, la passionalità mediterranea degli ingredienti di ricerca – nella visione contemporanea dello Chef – […]
DOM PÉRIGNON, FINE DINING E AFFINITÀ ELETTIVE
Un legame etereo di sofisticata armonia, un legame estatico come il flusso perpetuo delle setose bollicine dello Champagne, inserisce i Dépositaires Dom Pérignon nell’orbita divulgativa più autorevole della storica Maison di Épernay. Un circuito, quello dei Dépositaires, che affina le sinergie tra Dom Pérignon ed il fine dining, un laboratorio artistico permanente che vede evolvere […]
ZASH, A COLAZIONE CON CHEF RACITI
Dalle stagioni lavorative in Svizzera e dalle competizioni internazionali come il Bocuse d’Or, l’Executive Chef di Zash Giuseppe Raciti, ha tenuto a cuore la perfezione stilistica e la gioia di proporre menù che sappiano stupire anche per originalità scenica, non solo per i coinvolgenti abbinamenti e per i sapori memorabili delle portate. L’uovo ha da […]
LA PRIMAVERA DI PINO CUTTAIA
La primavera alle latitudini di Licata, Agrigento, ha già il riverbero dell’estate, lo si apprezza non solo dell’intensità salmastra delle primizie degli orti, traspare dall’iridescente e conturbante mineralità dei molluschi pescati a miglio zero, espressivi di un’identità che Pino Cuttaia sa interpretare e portare a tavola, perpetuandone la memorabilità. L’executive chef e patron del ristorante […]
LA COLDANA, IL NUOVO CORSO DI ALESSANDRO PROIETTI REFRIGERI
Un nuovo corso della sua visione enogastronomica, Alessandro Proietti Refrigeri inaugura con La Coldana nel lodigiano la dimensione contemporanea delle suggestioni che da sempre lo accompagnano e che fondono intensità asiatiche, ricerca scandinava e vivacità mediterranea, connettendosi ai ritmi della natura, lontano dal caos metropolitano. Dopo la complessità degli anni della pandemia trascorsi da executive […]
VERSO, IL RISTORANTE DI REMO E MARIO CAPITANEO A MILANO
“Abbiamo immaginato un ristorante in cui la barriera fra sala e cucina fosse dissolta. Una cucina aperta, allargata, sconfinante che abbracciasse la sala, fondendosi in un’unica atmosfera. Il nostro desiderio è quello di potere accogliere i nostri ospiti in un ambiente piacevole e informale, far vivere un’esperienza con una prospettiva diversa da quella di un […]
ANDREA ANTONINI: IL GUSTO COME FINE, LA CREATIVITÀ COME MEZZO
L’ottavo atto del ristorante Imàgo all’Hassler Roma, affina le carismatiche scelte stilistiche dell’executive chef Andrea Antonini, definendo nitidamente la sua autorevole ed avanguardista identità, espressiva di squisito orgoglio italiano. Identità definita da tecnica magistrale e da intelligenza compositiva che sommate al rigore nella selezione e nella ricerca delle materie prime, crea emozionante emblematicità di sapori […]