Da cronista al Giornale di Montanelli ho imparato tutto, ma ho preferito fare il freelance di viaggi, cultura, costume, agricoltura, economia, turismo, enogastronomia. Scrivo per Dove, Civiltà del Bere, Espresso, Touring, Corriere Vinicolo. Insegnante di giornalismo al “Tobagi” di Milano e per l’OdG, fondatore di Neos e Aset, amo l’Inter e il r’n’r. Il mio blog è alta-fedelta.info.

Primo piano Wine

CAMUGLIANO, ONE OF TUSCANY’S BEST KEPT SECRETS

C’è un’espressione inglese capace di esprimere alla perfezione, con la sintesi tipica della lingua albionica, un concetto che, in italiano, dà il medesimo significato, ma non ha la stessa dirompente efficacia: “the best kept secret”. Ossia “il segreto meglio custodito”. In questo senso, la Tenuta di Camugliano è senza dubbio uno dei best kept secret della […]

Food Primo piano

TYPIQO, I TRE ANELLI MANCANTI DELLA FILIERA CORTA

Ci sono parole e slogan di cui tutti – chef, giornalisti, gourmet, consumatori – si riempiono la bocca: eccellenze, tipicità, territorio, artigianato alimentare, contadini, prodotti freschi, specialità di nicchia, dalla terra alla tavola. Concetti ottimi per il marketing, più zoppicanti quando ci si cala nel mondo reale. Ove si fa presto a scoprire che le […]

Primo piano Wine

NOMISMA/AGRONETWORK: IL VINO ITALIANO PROTAGONISTA DELL’AGROALIMENTARE NEL MONDO

Quella del vino è un’industria globale, che ha a che fare con mercati globali e con un cambiamento climatico globale, ma è anche il frutto composito dell’aggregazione di territori diversi con economie, climi, culture, tradizioni, storie diverse. Che da un lato garantiscono la “biodiversità” del prodotto e quindi la varietà dell’offerta come un valore aggiunto, […]

Primo piano Wine

LA MOSTRA IN RICORDO DI FRANCESCA COLOMBINI CINELLI

Che con la scomparsa di Francesca Colombini Cinelli – per tutti la Signora del Brunello, mancata il 30 dicembre scorso – si sia chiusa un’epoca, non ci sono dubbi. Francesca però era non tanto, o non solo, l’ultima dei grandi artefici della fase pionieristica del più famoso dei vini toscani, ma soprattutto l’ultima ad aver […]