CHAMPAGNE E PANETTONE: LA FESTA COMTE DE MONTAIGNE
Due eccellenze per celebrare il Natale: lo champagne Comte de Montaigne e il panettone da 5 chili della storica pasticceria Sant Ambroeus, in una location prestigiosa: il Four Seasons di Milano, trasformato per le feste natalizie in un elegante chalet di montagna.
Stéphane Revol, CEO di Comte de Montaigne, ha organizzato un brindisi prenatalizio con un numero ristretto di ospiti, presentando il suo Brut Grande Reserve, 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay, prodotto base simbolo ed espressione di freschezza della Maison, dal profumo di frutta bianca (mela, pera e pesca).
“Comte de Montaigne e Sant Ambroeus hanno in comune l’autenticità. Il 2019 per noi è stato l’anno di presentazione alla stampa italiana, un rapporto che si intensificherà nel 2020” ha affermato Revol. “Per questa serata abbiamo scelto il Brut, uno champagne estremamente fresco, il prodotto più indicato per firmare gli auguri di fine e inizio anno”.
La storia della Maison inizia nell’Aube, il terroir dove fu piantato per la prima volta un ceppo di Chardonnay, importato dalle Crociate nel XIII secolo. Passione per la terra, eco-sostenibilità, fedeltà ai valori sono le radici su cui si basa ancora oggi la filosofia imprenditoriale di Comte de Mointaigne e che sono tramandati di generazione in generazione.
Uno Champagne che ha cuore, coltivato e prodotto con amore, e sinonimo di joie de vivre, genuinità, emozione e calore. E prediletto da chi ama i sapori autentici.
Dalle Cuvée della Côte des Bar nascono cinque grandi champagne: oltre al Brut degustato durante la serata l’Extra Brut (70% Pinot Noir e 30% Chardonnay), con aromi di pompelmo, limone, pesca, pera e mela, il Rosé (100% Pinot Noir), fruttato e vinoso; il Blanc de Blancs (100% Chardonnay) dal profumo burroso con sentore di agrumi, frutta esotica e fiori bianchi e la Cuvée Speciale (100% Pinot Noir), dai profumi di frutta nera accompagnati dai sottili aromi di spezie e di crosta di pane.