CHAMPAGNE “VISTA MARE” BY TAITTINGER
Il perlage leggero e raffinato delle cuvée Taittinger, rendono questo champagne perfetto con i crudi di pesce, i formaggi light, i dessert alla frutta e i classici della tradizione italiana: tra le proposte della Maison, il Prélude Grands Crus è certamente quello che si sposa meglio alla stagione estiva. “E’ l’espressione più raffinata della mineralità delle uve Chardonnay” racconta Clovis Taittinger “e si distingue per la ricchezza data un assemblaggio eccezionale, fattore che rende questo Champagne perfetto per i frutti di mare e i crostacei”.
Composta al 50% di uve Chardonnay e al 50% di uve Pinot Noir che Taittinger ha selezionato esclusivamente nei vigneti classificati al 100% nella scala dei cru di Champagne, questa cuvée nasce da un assemblaggio realizzato esclusivamente con i primissimi succhi della torchiatura. Questo assemblaggio raro offre un’armonia ideale tra Chardonnay e potenza di espressione aromatica del Pinot Nero, fattore che gli conferisce la finezza e la struttura necessarie a consentire a questo grande champagne di invecchiare nelle cantine per almeno cinque anni.
7 indirizzi “vista mare dove” by Taittinger
Pesce crudo e champagne sul Golfo di Napoli
Lungo la spettacolare Riviera di Chiaia, si trova Gianni Lotti Crudo Re: siamo a Napoli in una delle più trionfali proposte di pesce della città. Tra giochi di contrasti, temperatura e una materia prima d’eccellenza, i piatti sono un tripudio di intensità e sapori da vivacizzare al meglio con l’effetto sparkling delle bollicine Prélude Grands Crus, un inno alla freschezza siglato Taittinger.
Ricci di mare e bollicine francesi sul lungo mare brindisino
Suggestiva vista sul porticciolo di Savelletri e il meglio del pescato che regala il ricco mare della Puglia: Sapore di Sale a Savelletri (Br) propone il meglio del pescato del basso adriatico insieme a cuvèè prestigiose come l’elegante Prestige Taittinger ineguagliabile per intensità e struttura.
Un calice di Champagne sul molo di Fiumicino sognando San Francisco
Da Gina Al Porto Romano, un’atmosfera suggestiva a tu per tu con le barche e con il mare, una location che ricorda vagamente un molo di San Francisco o Cape Cod, anche se ci troviamo a Fiumicino, a pochi chilometri dalla capitale. Qui la cucina è volutamente essenziale per esaltare al massimo i sapori delle materie prime, recuperando le note veraci della tradizione romana e traducendole in chiave attuale. Perfetto per una cena dai sapori genuini sostenuti dalle vibranti bolle del Brut Prestige di Taittinger.
Allure glam e richiami mediorientali: Taittinger davanti al tramonto di Albenga
Frutta esotica e bolle per un lunch très chic direttamente sotto l’ombrellone o le note aromatiche di una cuvée Taittinger da sorseggiare in spiaggia per un aperitivo al tramonto, circondati da atmosfere sognanti da mille & una notte e musica lounge. Essaouira è il place to be dell’estate per chi cede facilmente all’allure glam e non disdegna un tocco mondano anche fuori città.
Lusso & fascino heritage a Portofino sorseggiando un Comtes de Champagne Blanc de Blancs
Lusso e fascino heritage si intrecciano al Belmond Hotel Splendido di Portofino, una elegante dimora annoverata tra gli indirizzi più amati dai personaggi del jet set internazionale. Affacciato sulla Baia di Portofino, all’interno di questo hotel si trova anche un imperdibile ristorante, che offre un menu a base di crudi di mare e specialità della cucina mediterranea, eseguite sapientemente dallo Executive Chef Corrado Corti. Suggerimento per gli ospiti: sorseggiare un elegante calice di Comtes de Champagne Blanc de Blancs Taittinger, mentre lo sguardo si perde nell’orizzonte.
Sotto le stelle della Versilia
Una volta tramontato il sole il rinomato Bagno Faruk a Marina di Pietrasanta cambia volto e si trasforma in una delle location più gettonate per trascorrere una notte sotto le stelle della Versilia, al ritmo dei migliori dj set internazionali. Audacia, pazzia, divertimento e il classico blend del sec Nocturne Taittinger per accompagnare gli appassionati di bollicine fino all’alba.
Tra i sapori dell’entroterra sardo
Colonna Pevero, Porto Cervo: in questo hotel di charme immerso nella macchia mediterranea la vista sulla baia è imperdibile. Una vera oasi di pace e lusso, arricchita dalla proposta gastronomica di tre ristoranti panoramici, dove gustare la sintesi gourmet che nasce dall’incontro tra sapori di mare e terra, esaltati dalle note fruttate di uno Champagne Prestige Rosè Taittinger.