JACQUART, IL “MOSAICO” DELLA CHAMPAGNE
Jacquart è una Maison relativamente giovane, nata nel 1964, grazie a Robert Quantinet che riunì alcuni vigneron per un totale di 28 ettari creando un marchio con vocazione internazionale, stile e eleganza. Nel 1998 si è unita al Groupe Alliance, 2.400 ettari (300 quelli dedicati agli Champagne Jacquart) di vigneti e 1.500 vigneron (800 i conferitori Jacquart). La sede sociale era situata a rue de Mars, in un immobile classificato oggi monumento storico della città di Reims, edificato nel 1899 dall’architetto Ernest Kalas e la sua facciata è ornata da 5 mosaici disegnati da Joseph Blanc e Octave Guillonet e prodotti da Guilbert-Martin, che rappresentano le tappe di elaborazione dello Champagne. Dal 1999 la sede si trova a Boulevard Lundy, nell’antico palazzo Brimont, magnifica dimora storica, edificato nel 1897 con uno stile neo Luigi XV dall’architetto parigino Paul Blondel, collaboratore di Hausmann nel rinnovamento della vecchia Parigi.
L’emblema della Maison è la statua La Renommée montée sur Pégase, opera scultorea in marmo di Carrara di Antoine Coysevox del 1702. Una copia si trova all’entrata del giardino delle Tuileries, dalla parte di Place de la Concorde mentre l’originale dal 1986 è conservato al museo del Louvre.
La cantina storica è ora affiancata da quella più moderna di Rue Gosset. In tutte le cuvée Jacquart vi è una maggioranza di Chardonnay: la vinificazione avviene a temperatura controllata di 18 / 20 gradi, utilizzando solo il coeur de cuvée, con svolgimento della fermentazione malolattica. Il remuage e il dégorgement sono meccanizzati ad eccezione di magnum e jeroboam.
“La Maison, attraverso il proprio patrimonio d’eccellenza situato nelle diverse zone della Champagne e grazie alla possibilità di scegliere fra tanti cru, mantiene una costanza di stile contemporaneo, che gioca con la mineralità e, soprattutto, con la freschezza dello Chardonnay, perché il Pinot Noir rappresenta la tradizione. Vinifichiamo separatamente 150 vini e li affiniamo separatamente e tutti svolgono la fermentazione malolattica”. Così racconta la Chef de Cave Joëlle Weiss. Piacevolezza immediata, ricerca della freschezza della frutta, poiché questa sensazione dà lunghezza al vino, il sentore agrumato del limone senza un’acidità accentuata, leggerezza, non troppa struttura e una coerenza aromatica-gustativa: questo è l’obiettivo della Maison.
L’assemblaggio del Mosaique è sempre lo stesso: 40% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 25% Meunier provenienti da 300 ettari in 60 Cru, con l’aggiunta del 25/30% di vini di riserva di tre annate precedenti, composti esclusivamente da uve Chardonnay e Pinot Noir, dotate di grande finezza e integrità che apportano la regolarità. È un assemblaggio leggermente dominato da uve Chardonnay, scelte da Villaggi Grand Cru della Côte des Blancs, selezionati per la loro purezza e la loro capacità di maturazione che conferiscono alla cuvée aromi freschi e raffinati. Il Pinot Noir della Montagne de Reims fornisce l’ossatura, mentre il Meunier procura il fruttato. Quello che cambia nelle varie Cuvèe Mosaique è il dosaggio e la permanenza sui lieviti.
DEGUSTAZIONE
Brut Mosaïque Extra Brut
Base 2016 con un affinamento sui lieviti di 4 anni e un dégorgement avvenuto nel 2021 con un dosaggio di 4 g/l. L’olfatto esprime profumi eleganti di fiori di sambuco, aromi di frutta fresca, di pera, fichi e mela cotogna, nuance di brioche, sentori agrumati di bergamotto, polvere da sparo e una punta di torrefazione. Al palato è austero, con un’effervescenza cremosa, bella freschezza e acidità, con un finale di mandorla amara e una nota gessosa in evidenza.
Brut Mosaïque
Base 2017 con un affinamento sui lieviti di 3 anni e un dégorgement avvenuto nell’ottobre 2021 con un dosaggio di 7 g/l. Sintesi della filosofia della Maison: all’olfatto profumi fruttati di pesca bianca, mela rossa e mirabelle, con un tocco di frutta esotica di cocco, sentori agrumati di limone candito e pompelmo, sentori di panificazione, profumi bianchi primaverili, frutta secca, mandorla, note speziate, lieve cenno di burro fresco, note di biscotto al burro e di miele. Al palato è avvolgente, con un attacco fresco, di buon equilibrio e bella intensità. Finale dal tratto minerale che lascia una bocca agrumata, e una bella persistenza.
Brut Mosaïque Signature 5 anni
Base 2015 con un affinamento sui lieviti di 5 anni e un dégorgement avvenuto nell’ottobre 2021 con un dosaggio di 7 g/l., che consente al Mosaïque di raggiungere una pienezza ideale. Il risultato è una cuvée perfettamente bilanciata, dotata di una ricchezza eccezionale pur mantenendo la freschezza e la finezza caratteristiche dello stile della Casa. Olfatto di bella complessità che evoca profumi di caprifoglio e fiori d’arancio con una bella maturità di frutta a polpa bianca. Sviluppa aromi di pasticceria, torta al limone, nocciola, caramello, miele d’acacia, e pasta di mandorle. Al palato è complesso, si sviluppa con una struttura dinamica, una bella freschezza e un centro bocca fine e cremoso, con una bollicina setosa, dominato da aromi di evoluzione, bilanciato da una nota citrica. Finale di buona persistenza con ritorno gusto olfattivo di agrume. Il dosaggio e il lungo tempo sui lieviti rinforzano la freschezza e la ricchezza aromatica del vino.
Rosé Mosaïque
Base 2015 con un affinamento sui lieviti di 36 mesi e un dégorgement avvenuto nel 2021 con un dosaggio di 9 g/l., è l’espressione rosata del Brut Mosaïque. La raffinatezza dello Chardonnay (33%) è completata dalla pienezza del Meunier (23%) e dalla struttura del Pinot Noir (44%) con il 14% proveniente da Les Riceys e Neuville, Vertus e Cumiéres vinificato in rosso, con una tecnica di macerazione pellicolare che non estrae il tannino, ma solo il colore e lascia esprimere la parte fruttata. Colore salmone intenso, aromi di piccoli frutti di bosco, gelatina di ribes, fragole di bosco, cassis e granadine, sentori fruttati di pesca e albicocca, agrume scuro, note speziate di liquirizia. Palato rinfrescante e materia ampia, con un finale agrumato rosso seducente e un ritorno gusto olfattivo di pesca e albicocca. Rosè gourmande e succoso.