“LES RICEYS EN CHAMPAGNE”, IL DOCUFILM DI ALEXANDRE BONNET
Per conoscere la Champagne di Les Riceys, il cru più ricercato della Côte des Bar, il Domaine Alexandre Bonnet – distribuito in Italia da Sarzi Amadè – ha presentato a Milano al Palazzo Touring Club, un docu-film di TY Studio. Il cortometraggio, commentato da Arnaud Fabre (Ceo) e Alessandro Sarzi Amadè a cui è seguita la degustazione di tre etichette della Maison, ha illustrato la bellezza incontaminata della Côte des Bar, l’ultima propaggine a ridosso della Borgogna, dove la dimensione culturale e il forte senso di appartenenza della comunità sono le caratteristiche prevalenti.
Proiettato l’11 gennaio in centro a Parigi, nella sala cinema dell’Hotel Marignan, e il 26 marzo a Milano, il docufilm è un contenuto vivo, intenso e coinvolgente che racconta il territorio di una Champagne sauvage dove la realtà di Alexandre Bonnet ha avuto inizio. Situata nella zona più storica e meridionale della regione che include tre villaggi come Riceys-Bas, Riceys-Haute e Riceys Haute-Rive, tre AOC come Champagne, Coteaux-Champenois e Rosé des Riceys, tre chiese e tre diocesi nel comune viticolo di Les Riceys, oggi il più grande della Champagne rimasto a lungo in bilico tra le due regioni e dove gli abitanti sono dediti per il 90% al lavoro nelle vigne, Alexandre Bonnet è una storia che parla di vite: qui la tradizione borgognona si fonde con il microclima del sud della Champagne, per un vino unico declinato in più esperienze gustative (metodo champenois o vino fermo).

Arnaud Fabre
Guidato dall’agosto 2019 da Arnaud Fabre, il Domaine Alexandre Bonnet persegue, grazie alla pluriennale esperienza di Fabre in numerose tenute vitivinicole, l’obiettivo dello sviluppo di questa ricca storia famigliare vitivinicola iniziata nel 1934. “La motivazione principale per cui abbiamo realizzato questo film è stata il desiderio di raccontare il nostro terroir e la Côte des Bar. Un luogo speciale che ha una storia unica e un patrimonio inestimabile, fatto di cultura, legami e know-how. Alexandre Bonnet, come grande tenuta storica di Les Riceys, sente la responsabilità di essere ambasciatore di questo terroir. Vogliamo essere la forza motrice di Les Riceys, ancora per molto tempo”.
Il cortometraggio Les Riceys en Champagne – Domaine Alexandre Bonnet si svolge in una narrazione articolata in diciassette capitoli svolti in un anno di riprese che attraversano le quattro stagioni. Siamo nel cuore della Côte Des Bar dove via via conosciamo i protagonisti di questa storia: il primo è Arnaud a raccontarci la sfida più grande di questo Domaine: far sì che “la gente sappia quanto straordinari sono i vini che questo terroir è in grado di regalare”.
Dopo Arnaud, le voci e i volti di questo racconto si susseguono: Eric, che ama i vigneti e la vendemmia, Jean Philippe che pota le viti con cui Jason costruisce penne d’autore. Didier, enologo e responsabile dei vigneti del Domaine, che vive la terra e i suoi frutti ogni giorno, tanto da ingelosire la moglie. E poi Delphine e suoi fiori, Patrice e il mercato del paese, Segolène e Charles, custodi della memoria di Les Riceys e della loro meravigliosa magione.
Laurent, primo cittadino dal 2020, è orgoglioso del suo territorio quanto Guy, che ci racconta che circa 30 anni fa ha ricostruito con le sue mani una delle antiche cadole, caratteristiche costruzioni a secco della Côte des Bar. Gli anni di Serges, la dedizione all’accoglienza di Claudine verso i turisti e Champagne Lover, tutti contribuiscono all’atmosfera unica e a volte commovente di questa straordinaria fetta di Champagne.
Il corto-metraggio si conclude con i capitoli più importanti: Le Passage e La Famille, dove lo storico Chef de Cave Alain Pailley passa il testimone ad un onorato Irvin Charpentier, che guiderà la cantina d’ora in avanti. A prendere la scena finale, un rurale déjeuner sur l’herbe, dove la famiglia di Les Riceys si ritrova ogni anno per festeggiare la fine della vendemmia. Tanta storia e tradizione traspirano dalle mura di questi piccoli borghi, legati dal fil rouge di una produzione vitivinicola che oggi si fa strada tra i migliori.
alexandrebonnet.com
è distribuito in Italia da
sarziamade.it