MAISON DE VENOGE BRINDA CON LOUIS XV

Un ritratto di Luigi XV risalta nel luminoso Grand Salon della Maison De Venoge: è l’immagine di colui che con il suo editto del 25 maggio 1728  ha “creato” lo Champagne, autorizzando unicamente i vini della Champagne a essere trasportati e commercializzati in bottiglia, ad essere imbarcati in Normandia per la Gran Bretagna, dove i vini effervescenti erano da sempre amati.

La Cuvée de Prestige De Venoge, intitolata al sovrano francese, nasce infatti con il millesimo 1995. E da ottobre si potrà anche brindare con l’effige di Louis XV; una statua in bronzo a grandezza naturale sarà installata nel giardino della Maison sulla prestigiosa avenue de Champagne a Epernay.

Gilles de La Bassetière, presidente della Maison, ha immaginato da anni di omaggiare Luigi XV, quale fugura fondamentale per lo sviluppo e la conoscenza dello Champagne, che scorreva a fiumi nella Reggia di Versailles, degustato dal Re prima con Madame de Pompadour e poi con la bella e seducente Madame Du Barry.

La statua del Re, che assume una posizione rilassata con una penna nella mano destra pronto a firmare l’editto del 25 maggio e un calice di Champagne nella mano sinistra, sarà presentata il 25 ottobre 2022 in occasione delle celebrazioni per l’anniversario dei 300 anni dall’incoronazione di Lugi XV, che avranno luogo nella Cattedrale di Reims.

La statua forgiata in argilla e poi ricoperta di bronzo del peso di 700 kg, è opera dello scultore Juan Carlos Carrillo, ideale rappresentazione di un moderno sovrano, pieno di glamour e amante dello Champagne.

 

 

champagnedevenoge.com