A ottobre 2018 a Belluno un tornado, potentissimo, uccideva sette foreste “armoniche” ma, dopo qualche mese, con gli alberi abbattuti è nato Green Pea: un ambiente “all-in” nella prima capitale d’Italia, Torino, città già madrina e magica di tutte idee di Oscar Farinetti. L’involucro esterno di Green Pea richiama un gianduiotto o una conchiglia, e […]
Culture
La Cultura in tutte le sue forme: piccole e grandi storie, fatti e eventi, tradizione, artigianato, scienza e attualità.
25 ANNI DI CRESPI D’ADDA NELLA WORLD HERITAGE LIST
Era il 5 dicembre 1995 quando a Berlino, nella riunione del Comitato per il Patrimonio dell’Umanità, si annunciava che, insieme a Siena, Ferrara e Napoli, anche il villaggio operaio di Crespi d’Adda veniva inserito nella World Heritage List. Si trattava, allora, dell’undicesimo sito in Italia, il terzo in Lombardia ed il quinto al mondo per […]
SALISBURGO, IL FESTIVAL NON SI FERMA
Nel 2020 Il Festival di Salisburgo compie cent’anni. La celebre kermesse, che ogni anno attira migliaia di visitatori nel capoluogo del land austriaco Salisburghese, trasforma la città nel punto di riferimento europeo per la musica e il teatro. L’edizione di quest’anno prevedeva inizialmente una lunga serie di appuntamenti, oltre 200, dal 18 luglio al 30 […]
IL MUSEO DELLA GRANDE GUERRA SULLA MARMOLADA
Oggi meta di esperti scalatori e sciatori provetti, la Marmolada fu teatro di pagine epiche e terribili, durante la Prima Guerra Mondiale, senza che nessuno tra i due schieramenti fosse risparmiato dalla crudeltà del confronto, dai giovanissimi soldati, agli anziani e alle donne rimaste a casa. Tra il 24 maggio 1915 e il 4 novembre […]
FESTIVAL DEL MEDIOEVO: A GUBBIO SI PARLA DI BARBARI (DI IERI E DI OGGI)
Il Festival del Medioevo 2018, a Gubbio dal 26 al 30 settembre per la quarta edizione, è dedicato al tema “Barbari. La scoperta degli altri”. Saranno lezioni di Storia, focus, interviste, faccia a faccia e talk show ad accompagnare l’ascoltatore attraverso dieci secoli di cultura, miti, scoperte, invenzioni e cambiamenti.
LA DONAZIONE DI SUTRI
L’Italia, un paese ricco di storia e di bellezza che in ogni città e borgo ostenta testimonianze d’importanti fatti storici, spesso poco conosciuti, che creano un’affascinante trama di relazioni e connessioni tra i territori della nostra penisola. Tra questi un importante fatto storico lega la città di Terni in Umbria al borgo di Sutri nel […]