LACIVIDINA: APPER E NEWTIME, MIX DI COLORI E TEXTURE
A pochi giorni dall’inizio della Milano Design Week, la settimana dedicata al design che si svolge a Milano dal 15 al 21 aprile, laCividina, azienda friulana produttrice di imbottiti di design, apre le porte del suo meraviglioso e neonato show room situato nel cuore di Milano, in via Manzoni 41. Qui sarà possibile scoprire le nuove collezioni, lasciarsi trasportare dalla bellezza e dalla vivacità dei suoi prodotti, in un mix di colori e texture, in equilibrio perfetto. laCividina, realtà all’avanguardia in un mercato inizialmente “contract”, oggi sempre più residenziale, ha scelto di sperimentare nuove modalità di comunicazioni e di concentrare la sua creatività nel contesto del design. Un nuovo palcoscenico, dunque, dove raccontare la propria evoluzione, partendo dallo show room ubicato nelle splendide sale di Palazzo Borromeo d’Adda, che riflette il constante impegno teso all’eccellenza. Dopo il lancio del precedente catalogo nel 2018, laCividina si racconta in nuovo catalogo curato graficamente da Designwork e coordinato dalla Direzione Artistica di Luca Botto che include non solo i prodotti continui lanciati negli anni, ma anche tutte le novità più recenti. La nuova veste grafica e l’ampliamento del portfolio dell’azienda offrono una visione completa dei complementi, che si sono evoluti per essere sempre più adatti al mondo residenziale.
Oltre venti collezioni tra quasi cinquant’anni di progetti e cultura dell’imbottito made in Italy, sono presentate nello show room di 250 metri quadri, rivelandosi in una naturale successione di “stanze non stanze”, concepite per trasformarsi a seconda delle esigenze, e con la medesima flessibilità che da sempre caratterizza la progettualità di laCividina. La Natura e le sue tonalità diventano protagoniste assolute: nuance polverose e pastello, come il rosa, il beige e il tortora colorano le pareti accompagnando il cammino che si sviluppa in modo fluido e confortevole. Le precise scelte d’interior curate da Studio Salaris e ispirate alla stessa dimora storica, aumentano la percezione di benessere indirizzando l’attenzione verso poltrone, sofà, pouf, elementi di arredo, tra sistemi di sedute storiche e nuove progetti.

APPER
Dalla collaborazione con il rinomato designer Antonio Rodriguez, nasce APPER una nuova collezione di imbottiti – divani, poltrone, pouf. Questa nuova serie rappresenta il sesto capitolo di una collaborazione con il designer spagnolo che ha radici solide fondate sulla fiducia reciproca. La nuova collezione si distingue per la sua capacità di adattarsi a una vasta gamma di contesti, dall’ambiente domestico agli spazi pubblici come alberghi e locali. In una lounge di un hotel, per conversare e godere di un breve momento di pausa, come in un salotto di casa per rilassarsi e guardare la TV, Apper è pensata per destinazioni e usi diversi. Conosciuto per la sua capacità di interpretare e trasformare i concetti in forme tangibili, Antonio Rodriguez porta alla luce un’interpretazione unica di estetica soft e organica, attraverso una collezione dallo spirito borghese, un gusto che rimanda alle atmosfere della Ville Lumiere. La sfida di creare un prodotto distintivo, in grado di distinguersi in un panorama ricco di complementi dalle forme arrotondate, è stata abbracciata con entusiasmo e risoluzione, attraverso l’approccio “Less is more”.

APPER
“Abbiamo voluto creare qualcosa di unico, diverso, che avesse una grande personalità, ma allo stesso tempo che incontrasse le tendenze contemporanee, che potesse adattarsi a diverse situazioni senza perdere la propria identità”, racconta Rodriguez. “Per esempio, elemento importantissimo, su cui abbiamo ragionato profondamente è il bracciolo, il bracciolo fa molto a casa, nel pubblico per esempio potrebbe essere un dettaglio che disturba la conversazione, rischia di essere una barriera a livello comunicativo, spesso nelle hall e nelle sale d’attesa ci sono altri complementi intorno che devi far dialogare insieme, mentre in un contesto residenziale il bracciolo è un elemento importante, fonte di appoggio e che incentiva il relax. Per questo motivo abbiamo pensato a due versioni diverse, con e senza bracciolo”.

NEWTIME
Altra importante collaborazione è NEWTIME sistema di sedute (divano, poltrona, panca…), new concept di Alessandro Stabile per laCividina. Rinomato per la sua visione innovativa e rispettosa del passato, ha affrontato la sfida di rinnovare la storica collezione Anytime de laCividina. Nata quasi trent’anni fa, la collezione Anytime ha incantato generazioni con la sua estetica essenziale ed elegante, riflettendo l’equilibrio tra tradizione artigianale e design contemporaneo. “laCividina ha espresso il desiderio che intervenissi su una loro collezione storica, la Anytime che da diversi anni è in catalogo con grande apprezzamento di pubblico. L’obiettivo era quello di donargli nuova vita e una “nuova” freschezza senza spostare però il percepito di un oggetto che tipologicamente è un archetipo. Rinnovare conservando, dare un nuovo carattere senza rinnegarne il precedente. Questo il nostro goal”, afferma Alessandro Stabile.

NEWTIME
Con la riedizione “Newtime“, Stabile ha dimostrato che anche gli imbottiti classici possono evolversi e adattarsi alle esigenze moderne. La nuova interpretazione di Stabile guarda all’archetipo del divano italiano, esplorando forme più morbide e arrotondate, riproducendo lo spirito di convivialità delle panchine urbane. Modificando proporzioni, aggiornando tagli e cuciture, e semplificando il processo realizzativo, Stabile ha creato un equilibrio tra forme esterne rigide e cuscini che si ammorbidiscono al contatto con la persona. Ma la vera innovazione di “Newtime” risiede nel design delle gambe, spostate all’esterno per conferire maggior forza all’immagine complessiva e consentire una facile espansione dimensionale del divano. Questo tocco distintivo dona alla collezione una personalità unica e riconoscibile.
lacividina.com