FRISINO: OLIO DI “DESIGN”
Agricola Frisino nasce nel 1984 con la produzione di uva da tavola e successivamente di olio extravergine di oliva. Siamo a Palagiano e a Crispiano, in provincia di Taranto, in una terra, la Puglia, ricca da sempre di suggestioni enogastronomiche. Qui, poco alla volta, si sviluppa l’idea di una produzione di alta qualità, creando un vero e proprio brand attorno ad una filosofia nuova, cercando di interpretare l’olio come punto cardinale di un modo di vivere, non solo come semplice condimento. La genesi di Frisino porta così il marchio pugliese ad un design unico nel suo genere nel 2015, lucente e univoca immagine che campeggia sulle tavole italiane, ma anche su quelle di Europa, Emirati Arabi e Asia.

Famiglia Frisino
Perfetta fusione di conoscenza della terra e dei suoi frutti, a cui si unisce la passione del design che definisce un prodotto healthy ed esperienziale: ecco l’iconica oliera che custodisce l’olio che Francesco Frisino, 30 anni, porta a fiere e sui mercati italiani: i consensi arriveranno velocemente e le bottiglie di olio Frisino superano i confini del paese e del continente.
Una ricetta vincente, perché si parte dalla qualità assoluta degli oli Frisino, indubitabile e indagata con piacevoli assaggi, che se poi è unita ad una confezione di straordinaria eleganza e praticità, porta il risultato a certificare un successo invitabile. I numeri di Frisino parlano chiaro, con un milione di euro di fatturato e una crescita del 120% rispetto al 2019, rafforzando un prodotto che si distingue in un panorama produttivo uniforme, grazie ad un’estetica di design e una mentalità produttiva all’avanguardia. “Il nostro olio non vuole essere uno dei tanti che si trovano in commercio. Vuole essere altro e per questo abbiamo unito due grandi passioni, il buon mangiare e il design per creare una bottiglia che racconta una storia di famiglia, di impresa e di qualità dei prodotti della nostra terra” ci racconta Francesco Frisino.
Dal 2018 l’azienda produce anche vino, con la gamma Verso Collection, un Primitivo e un Minutolo, e la Legàmi Collection, un Rosato e una Verdeca che trovano ispirazione nelle donne della famiglia. Nei piani dell’azienda anche quella di far vivere il lifestyle di Frisino a tutto tondo, con la creazione di percorsi degustativi e possibilità di pernottamento in una masseria del 1700, in cui far vivere l’esperienza pugliese a tutto tondo. “Il fatto che le nostre bottiglie siano richieste in vari paesi ci spinge a credere che si voglia conoscere e sposare la nostra filosofia che vede nella qualità, nel bello e nei momenti di convivialità la più ricca espressione della nostra terra, la Puglia. Presto riusciremo a dare ancora più luce alle nostre produzioni grazie a questo progetto che accoglierà ospiti provenienti da tutto il mondo che vogliono conoscere un lato dell’Italia magari poco noto all’estero e portarlo con loro” conclude Francesco Frisino.
Una bella storia, di quelle che sono in Italia si possono raccontare.
frisino.com