Radici e avanguardia, artigianato e tecnologia. É nella tessitura di questo intreccio continuo che si colloca Mec Restaurant a Palermo: uno scrigno di bellezza tra l’architettura monumentale del capoluogo, negli affascinanti saloni di un palazzo cinquecentesco che accolgono un museo dedicato al padre dell’informatica moderna, Steve Jobs. Tre eleganti sale, che combinano antichità e presente […]
Food
Sapori di un tempo, etnici, gourmet, ricercati, futuristici, stellati, slow-food: rimani aggiornato sui piatti elaborati dai migliori chef
CARNI PRELIBATE E CAVIALE, LE NOVITÀ DI LONGINO & CARDENAL
Longino & Cardenal presenta nuovi preziosi partner, frutto delle esplorazioni di Riccardo Uleri, Amministratore Delegato e socio di maggioranza dell’azienda. Come al solito abbiamo testato i nuovi prodotti apprezzandone il gusto, la succulenza, la qualità, i punti di forza da sempre del listino Longino. LE CARNI La costante ricerca delle migliori carni provenienti […]
TUTTE LE NOVITÀ “GREEN” DI CASA DI LANGA
Casa di Langa, il resort 5 stelle eco sostenibile sulle colline dell’Alta Langa, ha iniziato la sua terza stagione. Per i fortunati ospiti, nuovissimi servizi e esperienze uniche, legate al territorio e finalizzate alla scoperta di una zona ricchissima di verde, in un hotel circondato da 42 ettari di boschi. Assieme al resort riapre anche […]
LANGOSTERIA A SANKT MORITZ, IL MARE IN MONTAGNA
Charme e glamour sono forse le due parole che, più di ogni altra, accomunano Sankt Moritz e Langosteria, gruppo protagonista della haute cuisine fondato da Enrico Buonocore che, nell’esclusiva location dell’Engadina ha da poco aperto il suo quarto ristorante, il primo in alta quota e il secondo in terra straniera, dopo Parigi, Milano e Paraggi. […]
QUEL “GROTTINO” NEL CUORE DELL’UMBRIA
Proprio al centro di quella verde terra che è l’Umbria c’è Gualdo Cattaneo. Un piccolo e antico borgo di quest’Italia capace di stupire sempre. Tutt’intorno il territorio si muove attraverso valli morbide in continua successione dove l’ulivo e la vite disegnano andamenti sinuosi che spingono lo sguardo fino al caratteristico borgo arroccato, tipicamente umbro, in […]
GIANFRANCO PASCUCCI E L’ENERGIA DELLA PRIMAVERA
Lo si vede da come gli si illuminano gli occhi, da come esplode il suo sorriso. Gianfranco Pascucci, chef del ristorante Pascucci al Porticciolo di Fiumicino, ama la primavera sopra ad ogni stagione. È quel periodo dell’anno in cui si respira nell’aria la rinascita, la freschezza, la leggerezza. Sia il mare che la terra acquisiscono […]
ANATRA ALLA PECHINESE, IL SIMBOLO DELLA CUCINA CINESE (ANCHE A MILANO)
Immaginate la raffinata corte imperiale cinese della dinastia Ming, sul trono dal 1368 al 1644, la magnificenza di tessuti e sete preziose, argento e oro, gioielli e porcellana, in particolare quella blu e bianca. E i banchetti. Eventi sofisticati, organizzati per celebrare eventi religiosi o di stato importanti come l’ascesa al trono dell’imperatore o il […]
IVAN E FEDERICO, L’INCONTRO RESTAURANT & DRINK
Incontro come quello tra Ivan Mancin e Federico Anibaldi, rispettivamente classe ‘99 e ‘96, giovanissimi, determinati e anche un pizzico folli. Ci sono loro dietro Incontro Restaurant & Drink, nuovo locale situato tra il Tribunale e il Policlinico di Milano. Federico nasce a Milano, ma cresce a Treviso. Sin da bambino manifesta un grande interesse […]
LO STILE DI BEEFBAR MILANO, NEL CUORE DEL QUADRILATERO
Non aveva ancora trovato il posto giusto Riccardo Giraudi, per aprire la prima insegna flagship nel proprio Paese d’origine, l’Italia. L’ha trovato negli spazi di Portrait Milano, destinazione meneghina dedicata a ospitalità, shopping e ristorazione, all’interno dell’ex Seminario Arcivescovile, in quella Piazza del Quadrilatero a due passi da San Babila, tra Corso Venezia e Via […]
IL CIOCCOLATO BELCOLADE, SECONDO STÉPHANE LEROUX
È quasi un secolo che la Repubblica Francese attribuisce il MOF, Meilleur Ouvrier de France (Miglior Artigiano di Francia), un prestigioso riconoscimento al valore umano e alle competenze professionali di artigiani che si siano distinti nelle più diverse categorie. Un’esclusiva onorificenza destinata ai più virtuosi carpentieri, macellai, fioristi, orafi, pasticceri, cioccolatieri (sono 162 le categorie […]