BULGARI HOTEL ROMA, IL BRUNCH DELLA DOMENICA
Il nove giugno scorso, il Bulgari Hotel Roma ha celebrato il primo anniversario dell’inaugurazione. Il più lussuoso hotel della Capitale, un monumentale edificio modernista degli anni Trenta, sapientemente ristrutturato dallo Studio di architettura di Antonio Citterio e Patricia Veil, è oggi emblema della più sofisticata eleganza dell’ospitalità. Cos’è il lusso? Che tipo di emozione cerca un cliente di un luxury hotel? Ambisce sicuramente a sentirsi celebrato, riconosciuto e condotto oltre ogni suo desiderio, attraverso autentiche dediche di esemplarità nel servizio e nella qualità percepita dei servizi. Tutto ciò va in scena con sommo stile al Bulgari Hotel Roma.
Cento ricercate camere, molte delle quali suite, alternano tecnologie d’avanguardia a complementi d’arredo su disegno, tessuti pregiati ed un design che istoria l’opulenza dell’Impero Romano diaframmandola alla contemporaneità. Marmi ed ebanisteria abbracciano in un comfort assoluto, istoriato da sale da bagno in marmo e mosaici, letti king size, vanity table, room bar, frivolezze ed amenities che suggellano la memorabilità del soggiorno in hotel.
Situato nel cuore di Campo Marzio, tra il Mausoleo di Augusto e L’Ara Pacis, l’Hotel Bulgari dispone di una SPA che si sviluppa su più piani, connettendo la piscina coperta in mosaici Bisazza che evocano le terme romane di Caracalla, all’area benessere, che dispone anche di otto sale per trattamenti estetici su protocollo Augustin Bader e di una SPA suite.
La ristorazione vanta la consulenza di Niko Romito, oltre alla prima colazione internazionale à la carte, alla proposta del Ristorante e del Bar, la domenica – salvo una breve pausa estiva – l’offerta si impreziosisce del Brunch. Le luminose sale del ristorante e il dehors con vista su Piazza Augusto Imperatore offrono l’ideale atmosfera sia per le numerose famiglie sia per chi ama l’intimità.
L’idea di divulgare ai tanti ospiti internazionali il gusto della cucina italiana contemporanea in una formula lounge, ha riscosso successo immediato. Oltre alla ricca carta delle uova, tipica dei brunch anglo-americani, la scelta di antipasti spazia dall’insalata di aragosta a quella di seppie e piselli, l’attenzione al buffet non può prescindere dalle ostriche, torte salate, crostacei, vitello tonnato, carpacci, insalate classiche e canapè. Ai salumi, formaggi e latticini è dedicata una postazione dal servizio espresso, per assaporare le specialità regionali della norcineria italiana – finocchiona, culatello, salame – affettate al momento.
Dopo gli antipasti si avvicenda il servizio al tavolo dei due primi e dei due secondi del giorno, che si ispirano alla tradizione italiana del pranzo domenicale. Il benvenuto dello Chef potrebbe essere un’idea di baccalà mantecato, a cui accompagnare un calice di Champagne. Lasagne e trofie allo scoglio, arrosto di manzo e pescato d’amo all’acqua pazza, sono le proposte scelte dallo Chef secondo la stagionalità degli ingredienti, proponendo ogni settimana un menù esclusivo.
Da un corridoio ricco di suspense si accede alla dessert room, una camera delle meraviglie al cui tavolo ovale è possibile servirsi di oltre venti dessert differenti, dal savarin, al tiramisù, alle torte di ricotta e visciole, arrivando ai petit four. Rilassato ma elegante e curato nei dettagli, il Brunch al Bulgari Hotel Roma è il modo ideale per trascorrere le domeniche romane in un’atmosfera di adorabile ospitalità.
bulgarihotels.com-rome
Photo credits: Rossana Brancato