CARNE, DIVERSAMENTE MACELLAI, DIVERSAMENTE “SPECIAL BOX”
Innovare in modo intelligente, cogliendo tendenze ed opportunità di mercato, questo è l’approccio che ha caratterizzato l’apertura all’inizio di Giugno di Carne, diversamente macellai, il primo one thing restaurant. Il
progetto è ideato da un team giovane e preparato: i cuneesi Andrea Pirotti (“nipote d’arte” e già ideatore del format Bove’s), Denise Di Meola ed il barmanager barese Domenico Cannillo. Tre ragazzi con differenti formazioni professionali, uniti dall’amicizia e dalla passione verso il cibo che hanno unito le loro competenze con l’obiettivo di offrire ai milanesi un nuovo, privilegiato e curioso punto di vista all’interno dell’universo della carne, portando ognuno la propria particolare esperienza da diversi mondi quali la ristorazione, l’amministrazione ed i locali.
Carne è un ristorante dove ogni cliente ha l’opportunità di consumare in modo informale uno dei migliori prodotti italiani ad un costo accessibile. La scelta va nella direzione di esaltare la massima qualità e le peculiarità di un taglio di carne fino ad oggi poco utilizzato nella ristorazione, abbinando nella stessa ricetta tecniche di cottura differenti.
Grande attenzione alla selezione di ingredienti e filiere sono alla base di questa nuova realtà in viale Bligny 18, esattamente a metà tra Darsena e Porta Romana, alle spalle dell’Università Bocconi. Aperto dalle dodici a mezzanotte con cucina sempre aperta, Carne ha come protagonista un taglio povero, antico, pregiato per tradizione ma ora da rinobilitare, interpretato in modo contemporaneo e preparato con una tecnica di “alta” cucina, grazie anche ad una ricetta segreta che i ragazzi custodiscono gelosamente. Infatti, ne svelano solamente uno degli ingredienti: il fieno dei pascoli di montagna utilizzato nel processo di marinatura. Questo amore e questa ricerca per esaltare al massimo sapidità e caratteristiche organolettiche ha fatto sì che il piatto sia stato battezzato come Love Loin. Un paio di fuori menù giornalieri lo affiancheranno, sempre a base di tagli di carne, come maiale o agnello, accomunati dal grande gusto e dall’essere sempre poco utilizzati abitualmente nelle cucine dei ristoranti. Come contorno, patate cotte nel grasso del bovino e verdure in base alla stagionalità.
Oggi i tre ragazzi fondatori vogliono proseguire in questo percorso lanciando il loro delivery in tutta Italia con le Special Box: un format di delivery pensato per chi vuole divertirsi in cucina, senza rinunciare alla qualità di prodotti selezionati. Ma come nascono le Special Box ? Durante il periodo di lockdown hanno cercato e pensato a qualcosa che li differenziasse: Denise e Andrea, uniti da una smaniosa voglia di viaggiare, hanno provato a farlo almeno con la mente, così cucinavano ogni domenica una ricetta di carne di paesi sparsi per il mondo, accompagnati dal sottofondo di una playlist dedicata.
Hanno iniziato con i tacos messicani ed il rumore del mare, bastava chiudere gli occhi ed aggiungere un pizzico di jalapeno e di fantasia per essere su una spiaggia bianca. Da qui è nata l’idea.
All’interno del menù di Carne che ha come protagonista indiscusso il Love Loin, la bistecca perfetta in ogni momento della giornata, ogni mese vengono introdotti 4 special a rotazione con carni selezionate contaminate con ricette prese da tutto il mondo. Uno di questi viene scelto e diventa il protagonista della Special Box mensile.
Le Special Box sono una scatola di carni selezionate ed altri ingredienti per comporre una cena per due persone completa di contorni. Le ricette sono semplici ed alla portata di tutti ma con un bel tocco di originalità. Ogni cliente riceverà a casa tutti gli ingredienti e la ricetta per realizzare una cena completa per due persone.
I vantaggi ? Una ricetta diversa ogni mese, nessuna fila alla cassa, nessuna ricerca smaniosa su internet o tra gli scaffali all’ultimo minuto, la stessa qualità del ristorante Carne, diversamente macellai, la soddisfazione di prepararlo con un amico o con il partner. Le “Special Box” contengono ingredienti spesso non facilmente reperibili, già porzionati e senza alcuno spreco di cibo e soldi. Quante volte capita di comprare una salsa per un particolare piatto e poi lasciarla nel frigorifero perché non si sa come altro utilizzarla ? La preparazione della ricetta è spiegata passo per passo con le foto di tutti i passaggi. Inoltre Carne mette a disposizione il supporto diretto dello chef per qualsiasi dubbio durante la preparazione. Ultimo ma non ultimo, all’interno della box ci sarà una deliziosa playlist Spotify a tema del paese da cui deriva la ricetta per creare la perfetta atmosfera.
Ricevere le Special Box può essere l’idea per una serata diversa se si sceglie l’acquisto singolo, o diventare un vero e proprio viaggio culinario sottoscrivendo l’abbonamento mensile o perché no, diventare l’idea per un insolito regalo di Natale. Il primo appuntamento ? Si vola in Messico con i Party Tacos naturalmente. La consegna avviene con comodità in tutta Italia, a casa o in ufficio, con un packaging che garantisce una temperatura controllata fino a 60 ore. Per chi vive o lavora a Milano, la “Special Box” si può anche ordinare online e ritirare direttamente in viale Bligny 18.