IL PANETTONE DI IYO

Un panettone con impasto classico ma dalla personalità spiccata, quella non convenzionale di IYO Group. In edizione limitata, da prenotare subito. Non importa quanto ancora manchi a Natale, i pasticcieri di tutta Italia sono già all’opera per mettere a punto la ricetta del proprio panettone. È uno studio che dura mesi, fatto di prove, impasti, lievitazioni, ricerca di ingredienti e assaggi, alla ricerca di un dolce che sappia essere buono, ma trasmettere anche l’identità di chi lo ha prodotto. I panettoni non sono, infatti, tutti uguali, ma portano il marchio di fabbrica di chi li firma, esattamente come i piatti di uno chef o i pezzi unici realizzati da un artigiano. Il panettone racconta chi sei, soprattutto a Milano.

Luca De Santi e Claudio Liu

Per noi è un modo per festeggiare il Natale con i nostri clienti, per entrare nelle loro case e portare un po’ dello spirito di IYO anche sulla loro tavola delle feste” spiega Claudio Liu, Founder di IYO Group. Dopo il successo dello scorso anno, il primo in cui i ristoranti del gruppo hanno deciso di lanciare il proprio lievitato per le feste, a grande richiesta si è lavorato quindi ad una nuova edizione.

I pezzi in edizione limitata sfornati nel 2022 erano andati letteralmente a ruba già all’apertura delle prevendite e così anche quest’anno si potrà prenotare il proprio panettone in anticipo, per poterlo poi ritirare fresco e fragrante dai primi di dicembre e a ridosso delle festività.

Luca De Santi

Sarà un panettone tutto nuovo” spiega Luca De Santi, Head Pastry Chef del gruppo che ha lavorato alla ricetta sin dalla primavera, “perché vogliamo sempre fare delle sorprese ai nostri ospiti, anche se la volontà è quella di non stravolgere il classico milanese ma di imprimergli la nostra personalità”. Il panettone è solo l’ultimo passo di un percorso cominciato nel 2014 quando IYO è stato il primo ristorante giapponese in Italia ad inaugurare la partita di pasticceria e a realizzare internamente i propri dessert. Dal 2019 a dirigere la squadra è arrivato Luca De Santi, nome di spicco che ha attraversato le cucine di ristoranti e hotel prestigiosi, e che ha creato una pasticceria contemporanea, identitaria e in linea con la filosofia del ristorante. “Lavoriamo con ingredienti stagionali, frutta fresca, alghe, miso, persino riso e wasabi, senza preclusioni”. Fino a combinarli anche con il panettone, in un’ideale proseguimento della filosofia del menù, infatti nel periodo di Natale un assaggio verrà offerto anche a fine pasto agli ospiti del ristorante insieme alla piccola pasticceria.

IL PANETTONE 2023

Il panettone 2023 di IYO Group studiato dall’Head Pastry Chef Luca De Santi è un panettone classico con albicocche candite e yuzu. “Un panettone in cui all’impasto, al posto di aggiungere arance, limone o vaniglia, abbiamo sostituito della pasta di yuzu candito, il piccolo agrume dorato, acidulo e fresco, che spesso ritorna nei piatti e dei dessert del ristorante. Usiamo un cioccolato bianco allo yuzu che ne conserva appieno il profumo e il tocco di esotico. Fondendosi nell’impasto lo rende soffice, aromatico, piacevolmente golo- so ma comunque molto elegante” spiega De Santi. “Diverso ad ogni boccone, in cui si possono apprezzare le sfumature fra yuzu e albicocca candita, lascia un gradevole ricordo al palato. Perfetto da regalare, per concludere in dolcezza il pasto o per un brindisi di mezzanotte.

In abbinamento, come consiglia il Sommelier Danilo Tacconi, un classico italiano come il Moscato d’Asti, leggero, delicato, fresco e profumato, che rispecchia la leggerezza e l’equilibrio del lievitato, oppure con un Riesling Spatlese tedesco, delicato, fresco, minerale, con una nota finale agrumata. Per augurarsi davvero un buon Natale e un felice anno nuovo in stile IYO, anche a casa propria.

Il Panettone da 750g a 48 euro è confezionato in elegante scatola regalo acquistabile online o presso i ristoranti del gruppo. Ritiro o consegna, a partire dal 2 dicembre. Il panettone potrà essere acquistato anche in abbinamento a una delle gift card dei diversi ristoranti.

 

iyo.it