Essere introdotti nella storia secolare delle macchine di cottura fatte a mano è come essere catapultati in un’atmosfera stregata, vuoi per l’avvenenza oggettiva e disarmante del macchinario, vuoi anche per la sua recondita provocazione di collegarti all’assunzione del cibo come equilibrata ghiottoneria. Sappiamo bene, infatti, che all’inizio del XV secolo, le officine fiorentine degli artigiani […]
Food
Sapori di un tempo, etnici, gourmet, ricercati, futuristici, stellati, slow-food: rimani aggiornato sui piatti elaborati dai migliori chef
TRENT’ANNI DELLA SANGIOVESA: LA ROMAGNA IN UN LIBRO
Poter quasi toccare le opere di Guido Cagnacci, nella saletta che gli è stata dedicata all’Osteria La Sangiovesa, crea un rapporto intimo ed esclusivo con il talentuoso e irrequieto artista del Seicento. Il volto di San Bernardino, quello del ragazzo cieco, la Maddalena e la Maddalena incompiuta dell’allievo del Carracci e del Guercino nativo di […]
VINO E TORTELLINI, UN BINOMIO “SERIO”
La paternità del tortellino muove le folle e scalda il sangue in Emilia, tanto che le sfide per decretare il migliore tra Modena e Bologna si susseguono puntuali come le maree. Se è vero che l’oste guercio della taverna Corona, in quel di Castelfranco Emilia (Mo), sbirciando dalla serratura, colse la perfezione dell’ombelico di Venere […]
SAPORI FRANCESI D’ALTA QUOTA: LE CARRÉ FRANCAIS
L’ambiente è quello giusto, zona di antica tradizione “gastroborghese”, non lontano dal Tevere. Le luci ben dosate e accattivanti illuminano Via Vittoria Colonna, con esattezza al civico 30. Al di là delle ampie vetrate, ad accogliere i clienti c’è un bancone posizionato centralmente, tavoli ben allestiti e un angolo elegante e sobrio in cui sono […]
OSTERIA DEGLI ASSONICA, IDENTITA’ GASTRONOMICA VEGETALE
La cultura del cibo e la sua fruizione consapevole, in una concettuale reinterpretazione del gusto, sono percorsi che sempre di più abbandonano i grandi centri urbani per muoversi lungo traiettorie che appartengono alla natura ed a una nuova dimensione di pace e relax. Capita così, che alla ricerca di una cena di forte personalità con […]
THE MAN AND THE SEA, CUCINA ESPRESSIVA
La cucina di mare di Vittorio Cameli, approda nel cuore della vecchia Bologna al The man and the sea, tra via Indipendenza e via delle Moline. Una nuova apertura avvenuta un po’ in sordina causa lock-down, che in poco più di un anno ha trovato la sua dimensione, prendendo decisamente piede in una città dove […]
VEUVE CLIQUOT A ROMA: SAPORI DI ALTA QUOTA
Mancavano solo i fiocchi di neve, per il resto l’illusione era completa. Una piccola carrozza per due dall’aria decisamente d’antan, tanto intima quanto chic, corredata da morbidi cuscini e caldi plaid, luci basse e tendine nel caso si volesse un po’ più di privacy. Aggiungiamo il magnifico panorama pieno di luci disteso sotto i piedi, […]
TERRA PONTINA, LA FORMULA DEL SOGNO ROMANO
A Latina, la seconda città del Lazio dopo Roma, c’è sempre un grande fermento. C’è da dire che è una delle città più giovani d’Italia, fondata nel 1932, durante il ventennio fascista, nata col nome di Littoria. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale è stata rinominata Latina sia per la sua posizione geografica – […]
JOSEPH MICIELI: ODE AL MARE
La tutela delle risorse ittiche del Mediterraneo non può prescindere dalla stagionalità del consumo delle specie e dal monitoraggio responsabile della biodiversità, dalla tutela dei pescatori e dalla valorizzazione dell’artigianalità che orbita attorno al mare. Nell’ottica globale della pesca, la regione Sicilia subisce la concorrenza delle marinerie nordafricane e l’indiscriminata razzia della pesca d’altura; ne […]
AROMA: LA TRADIZIONE ROMANA È GOURMET
La Città Eterna è piena di luoghi suggestivi e di testimonianze storiche di architettura da togliere il fiato. Ma Roma vista da Aroma, ristorante stellato sul Rooftop difronte al Colosseo, non è mai stata così bella. Aroma corona lo storico Palazzo Manfredi, proprietà dei conti Goffredo e Leonardo Ceglia Manfredi, che fa parte del gruppo […]