SAPORI FRANCESI D’ALTA QUOTA: LE CARRÉ FRANCAIS

L’ambiente è quello giusto, zona di antica tradizione “gastroborghese”, non lontano dal Tevere. Le luci ben dosate e accattivanti illuminano Via Vittoria Colonna, con esattezza al civico 30. Al di là delle ampie vetrate, ad accogliere i clienti c’è un bancone posizionato centralmente, tavoli ben allestiti e un angolo elegante e sobrio in cui sono custodite le offerte tutte Made in France, come in una sorta di ricercata ambasciata del gusto.

Più all’interno, custodito con cura e pudore, proprio in cima a una rampa di scale sita alle spalle del bancone, si nasconde il cuore pulsante de Le Carré Francais, lo Chalet di Montagna. Lo charme e la sobria eleganza del bistrot sottostante si trasformano in pochi gradini in una calda e accogliente baita d’Oltralpe con tanto di camino che illumina l’ambiente da un modernissimo maxi-schermo. All’interno, godendo di comodissime sedute in velluto e ampi tavoli, molte proposte tipiche della cucina francese di montagna che raccontano di Alpi, di Savoia, ma anche di Pirenei e di Alvernia.

L’idea di Jildaz Mahé, maturata insieme ad entrambe le figlie ma vissuta quotidianamente in particolar modo con Morgane, è quella di proporre in un contesto curatissimo i raffinati piatti della tradizione montana oltre ai pani saporiti e profumati e alla variegata pasticceria francese che da tempo rappresentano il fiore all’occhiello delle offerte de Le Carrè. Ma c’è un’altra donna al fianco di monsieur Mahè pronta a dettare tempi e a portare un contributo di alta professionalità, Letizia Tognelli. La Chef, che da oltre 6 anni ha preso la guida della cucina di questo splendido avamposto francese, sostiene fortemente una “cucina generosa e popolare”, fatta di grande tecnica e autentica sensibilità.

La Chef Letizia Tognelli

Anche il nuovo menù rispecchia pienamente la storia personale di Jildaz, elegante uomo di origine bretone, che a Roma ha fortemente voluto portare una proposta di cucina francese del tutto originale sia nel rispetto della tradizione che delle materie prime utilizzate. Tanti i piatti tipici, molti ovviamente a base dei più famosi formaggi transalpini. Si può gustare la Tartiflette, super gustoso piatto, passato in forno, tipico della tradizione alpina a base di funghi porcini, patate, cipolla, lardo e Reblochon (formaggio dell’alta Savoia a base di latte vaccino crudo ideale per le preparazioni in forma fusa). Non da meno, sia per storia che per gusto, è la Raclette, probabilmente il formaggio più famoso della tradizione montana: buono ma anche di grande charme, vista la modalità di servizio che prevede la fruizione direttamente al tavolo con gli appositi fornelletti in abbinamento con patate, salumi, verdurine, prosciutto cotto e prosciutto crudo.

E se poi non fossimo rimasti ancora totalmente stregati da tanto formaggio servito caldo, si può assaporare un altro must, la Fonduta a base dei tre formaggi canonici (gruyere-emmental-beaufort), servita in terrina e immancabilmente affiancata da crostini, patate e verdure.

Chiaramente non possono mancare i grandi classici. Imperdibile è il Foie gras, Pomme de terre al tartufo. Altrettanto appaganti sono Tacchino farcito con castagne e riduzione di foie gras con patate montate al tartufo il coq au, il Gigot d’agnello e la Côte de Boeuf tagliata al tavolo.

Non mancano neppure la zuppa di cipolla, l’anatra appena scottata e i piatti d’ispirazione vegetariana di quella cucina che lega al tradizionale anche buone idee di novità.

Et voilà dunque, Roma può abbracciare quello spirito tutto francese de la joie de vivre che il contesto tipicamente montano dello Chalet riesce a regalare. Tutto questo senza dimenticare che la nuova proposta va decisamente ad arricchire e completare quella magnifica vetrina che è Le Carrè, colma di deliziose proposte tutte francesi, dallo Champagne della cave à vin alla baghette della boulangerie passando per gli oltre 600 prodotti enogastronomici della epicerie e i meravigliosi dolci della patisserie. Un’esclamazione è d’obbligo a questo punto: Longue vie à la France.

 

carrefrancais.it