ZASH: I PRIMI DIECI ANNI DI GIUSEPPE RACITI

Una squadra vincente che sosteniamo e che ci impegniamo costantemente a far crescere, condividendo i nostri successi con la clientela che in questi dieci anni ci ha stimolato a prefissarci sempre nuovi obiettivi e ci dimostra sempre fedeltà ed amicizia”. Così Renato Maugeri, patron di Zash, ha condiviso l’emozione del decennale col team del resort e coi clienti che hanno risposto con grande entusiasmo, presenziando al primo dei tre eventi conviviali, cene esclusive per celebrare il decennale della felice collaborazione con Giuseppe Raciti, executive chef del ristorante stella Michelin e ha massima affermazione nel panorama fine dining.

Il boutique hotel e SPA immerso nell’agrumeto della Tenuta della Famiglia Maugeri, guarda al futuro coltivando talenti, in cucina, in sala e mirando ad un’ospitalità sempre più ricercata e lussuosamente naturale. Mentre la nuova sala eventi sta per essere inaugurata, le suite di design e le pool villas vengono impreziosite dall’architetto Carla Maugeri di accenti stilistici che ne enfatizzano l’atmosfera onirica. Dalle amenities alle funzionalità tecnologiche, come sauna e bagno turco privati, all’immersività globale nei giardini di agrumi che uniscono idealmente il vulcano Etna e il mar Jonio all’orizzonte, i soggiorni da Zash assumono l’amabilità di esperienze in cui perdersi equivale a ritrovarsi.

Zash è oggi ambita meta di un turismo raffinato che mira all’autenticità, alle esperienze culturali, naturalistiche, eno-gastronomiche e ricerca la dimensione del benessere. Affermazione costellata da premi e riconoscimenti per l’eden che si sviluppa attorno all’antico palmento, oggi design hotel e location di eventi e meeting. Il bilancio di questo decennio, mette in evidenza la stima professionale profonda e condivisa, tra Giuseppe Raciti e la Famiglia Maugeri che ha scommesso su di lui fin dal 2014 e che nel tempo si è consolidata in un sodalizio che ha condotto all’affermazione internazionale di Zash.

Siamo molto felici di avere costruito nel tempo un solido rapporto sia umano che professionale, con Giuseppe, di cui abbiamo apprezzato fin da subito la visione, la curiosità e la solida finezza professionale. In tempi in cui la grande cucina è molto spesso spettacolarizzata, la sua concretezza creativa ci dona serenità e ci stimola quotidianamente a perseguire il nostro percorso in Zash – dichiara Carla Maugeri, co-titolare di Zash – improntato ad un modello di ospitalità che unisca nitida semplicità ed elegante naturalezza, sia nella nostra Tenuta che nella cucina che proponiamo agli ospiti”.

Per l’estate 2024, ritornato la domenica i breakfast con lo Chef Raciti. Oltre alla sontuosa prima colazione, alle celebri granite, sarà disponibile una speciale carta delle uova e un’interpretazione cosmopolita dei classici dei menù d’hotel. “Ho immediatamente apprezzato l’opportunità straordinaria di potere condividere con la Famiglia Maugeri un progetto gastronomico ambizioso e di ampliare la cucina siciliana portandola nel terzo millennio, svincolandola dagli stereotipi, ma senza perderne l’essenza. Abbiamo costruito insieme una bellissima gourmet community, che ci segue e ci incentiva sempre di più a proseguire in questo percorso condiviso”. Giuseppe Raciti ha l’entusiasmo e la luce della sua eleganza compositiva a definire la sua professionalità, anima un team di cucina che lo supporta con immensa ammirazione e col quale affina una proposta fine dining che si reinventa con le stagioni.

I crostacei, le carni selezionate, l’utilizzo di spezie e vegetali del microcosmo tropicale etneo lo ispirano nei menù, senza trascurare mai la sua passione per le sfoglie ripiene, i petit four salati, gli agrumi e il caviale. Sono in calendario altre cene celebrative da Zash, in cui saranno proposte alcune delle ricette più significative create da Giuseppe Raciti e creazioni esclusive come l’Astice in tre tempi, crudo-cotto-fritto, Tonno e Wagyū dai rimandi orientali di agrumi e un finale a sorpresa.

Alessandro Mancuso e Piero Gangemi, hanno predisposto un servizio curato e dinamico, abbinando allo Champagne Blanc de Noir Magnum di Fleury una selezione del gotha dell’enologia dell’Etna: il Frontebosco 2022 Maugeri e i millesimati 2014 delle cantine Benanti, Graci e Tasca.

 

 

zash.it

 

Cover: Famiglia Maugeri, Giuseppe Raciti 

 

Photo credits: Rossana Brancato