Nel cuore del Chianti Classico, nel comune di Gaiole in Chianti, un anfiteatro naturale esposto a sud ovest vanta condizioni pedoclimatiche eccezionali per unicità̀ e qualità̀: è qui che nasce la Riserva di Chianti Classico da 52 ettari di vigneti a 500 mt. di altitudine della Tenuta Perano, dove il Sangiovese trova una delle sue […]
James Tasting
La rubrica che James Magazine dedica ai migliori Champagne, vini e distillati. Con uno stile moderno e semplice, ogni recensione è il ritratto di un grande prodotto, valutato in maniera critica e attraverso l’assegnazione di un voto in centesimi.
James’ Tasting, la guida di James Magazine al migliori assaggi di vino, spirits e champagne.
L’ECO IL POGGIO DI GAVI
Non è solo una cantina vitivinicola. Il Poggio di Gavi, in poco tempo, è diventata un’azienda molto strutturata, con resort e annessa piscina, e-Bike, corsi di yoga e pilates, oltre gli immancabili percorsi di visita e degustazione di vini e prodotti tipici del Gavishire, al confine con la Liguria. Insomma, Il Poggio offre un’esperienza a […]
SPECIALE QUINTESSENZ CANTINA KALTERN
La quinta edizione della linea Quintessenz di Cantina Kaltern sono cinque vini mono varietali che interpretano l’eccellenza vitivinicola sul lago di Caldaro. Sono l’anima e l’essenza della produzione e riuniscono in sé i cinque concetti fondamentali della filosofia aziendale: la storia, la terra, i soci, la comunità e i suoi vini. Cantina Kaltern con i […]
SPECIALE CASTELLO DI QUERCETO
Castello di Querceto, con circa 65 ettari di vigneti, il suo agriturismo e il lussureggiante parco del Castello, si trova in una piccola valle sulle alte colline nel comune di Greve in Chianti. Qui nascono il Chianti Classico e il Chianti Classico Riserva e le nuove annate ora sul mercato mettono l’accento sulla freschezza e […]
SPECIALE TENUTA CASENUOVE
Tenuta Casenuove, situata nei pressi di Panzano in Chianti e nel cuore del Chianti Classico, si estende su una superficie di 120 ettari, di cui 30 vitati, in un susseguirsi suggestivo di colline e vallate. Philippe Austruy imprenditore, appassionato di arte, architettura e vini, acquista la tenuta nel 2015 e, sedotto dal luogo, avvia i […]
GIAN ANNIBALE 2018 CASTELLO DEL TERRICCIO
La nascita del Gian Annibale è la sintesi di un ininterrotto percorso di ricerca e valorizzazione delle migliori espressioni vinicole del terroir di Castello del Terriccio. In particolare, è frutto di un progetto dedicato alla sperimentazione sul Petit Verdot che, in alcune specifiche particelle della Tenuta, ha rivelato capacità espressive sorprendenti. Oltre 20 anni fa […]
SAN LEONARDO 2017
Incastonata tra i Monti Lessini e il Monte Baldo, la tenuta San Leonardo è protetta dal sole diretto per diverse ore della giornata, circostanza fondamentale, assieme alla forma di allevamento a pergola di molti ettari dell’azienda, per prevenire eccessiva concentrazione nelle uve. Le grandi escursioni termiche in estate spingono inoltre lo sviluppo dei profumi nel […]
ATON PINOT NOIR RISERVA 2017 ELENA WALCH
Aton, dio egizio del sole, rappresentato da un luminoso disco solare che si innalza su tutte le altre divinità̀, é l’origine della luce e della vita, ma è anche il nome dell’ultima produzione di sole 2.735 bottiglie di Pinot Noir in purezza della cantina Elena Walch. Aton Pinot Noir Riserva 2017 nasce su pendii scoscesi, […]
SPECIALE SIGNUM CAVANERA ETNEA
Camminando nel vigneto, alcuni ceppi balzavano all’occhio. Erano differenti da tutte le altre piante che ricamavano i vigneti di Firriato, nella cantina di Cavanera Etnea. Sono 84 ettari in tutto, di cui 78 vitati, sparsi in 12 contrade sul versante nord dell’Etna. Ma quel piccolo vigneto a 650 m.sl.m in contrada Verzella, presentava delle eccezioni. […]
BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2016 BIONDI-SANTI
L’azienda Biondi-Santi è la sintesi tra un passato glorioso e lo sguardo proiettato al futuro, partendo ogni giorno dalla vigna, nel segno della perfezione e di consuetudini consolidate. Biondi-Santi incarna una storia senza precedenti, legata a una famiglia dove ogni generazione ha contribuito a uno sviluppo virtuoso della cantina e del proprio lavoro: da Ferruccio […]