AMARONE DELLA VALPOLICELLA 2015 SANTA SOFIA

L’azienda Santa Sofia si trova nella splendida Villa Santa Sofia, a Pedemonte, nella Valpolicella Classica, costruita nel 1560 su disegno di Andrea Palladio, dichiarata patrimonio Unesco dal 1996.

Giancarlo Begnoni intraprese la strada della qualità nella produzione vinicola coniugando tradizione e innovazione seguendo come lui stesso definisce la “strategia dell’eccellenza”, avendo il coraggio e la lungimiranza di puntare sui vini di qualità. Così nel 1967 nasce il primo Amarone della Valpolicella Santa Sofia. Dal 1984 è affiancato dal figlio Luciano

 

JAMES’ TASTING

AMARONE DELLA VALPOLICELLA 2015 SANTA SOFIA

94/100

Uve Corvina e Corvinone (70%), Rondinella (30%), provenienti dalla Valpolicella classica, vigneti di colline sassose di medio impasto situate nei comuni di Negrar, Fumane, San Pietro in Cariano e Marano, con appassimento delle uve per un periodo variante dai 90 ai 120 giorni. L’affinamento in botti di rovere di Slavonia è di circa 36 mesi, e di circa 12 mesi in bottiglia.

Rubino profondo e intenso dai riflessi granati, all’olfatto raffinati sentori di ciliegie mature, ribes scuri, prugne, si avvertono sensazioni speziate e di torrefazione, aromi balsamici e note di tabacco completano il quadro aromatico. Palato corposo ed elegante, tannini ben armonizzati, il calore alcolico è ben bilanciato da una bella freschezza agrumata, che rende il vino importante ma di piacevole beva. Finale su aromi di ciliegia e mandorle di lunga persistenza. Vino elegante, intenso, complesso, raffinato.

 

santasofia.com