CUVÉE AUGUSTO LESSINI 2009 TENUTA CORTE GIACOBBE

Da una famiglia che da oltre tre generazioni produce vino, conciliando l’amore per un pensiero enologico fatto di consuetudini senza rinunciare a moderne tecniche di vinificazione, dal Veneto di Roncà nel luogo ameno tra Soave e i Monti Lessini, i fratelli Dal Cero, Nico, Davide e Francesca, conquistano con grande soddisfazione i Tre Bicchieri Gambero Rosso con il Metodo Classico Cuvée Augusto Lessini Durello Doc Riserva Dosaggio Zero, millesimo 2014. Un successo per la Tenuta Corte Giacobbe e per l’autoctono Durella che a Roncà, a quattrocento metri di altezza, sui suoli dei vulcani spenti Calvarina e Crocetta, dà vita a un vino inconfondibile iscritto nella denominazione Lessini Durello. Dedicata al fondatore, Augusto Dal Cero che nel 1934 ha dato avvio all’attività, riassume la monumentale Lessinia tradotta in un sorso investito di terroir.

 

JAMES’ TASTING

CUVÉE AUGUSTO LESSINI 2009 TENUTA CORTE GIACOBBE

Durello Doc Riserva Dosaggio Zero

Imparagonabile esegesi dei Monti Lessini, Cuvée Augusto Dosaggio Zero Millesimo 2009, sboccatura 2017, è la prima annata prodotta. Un Metodo Classico dal carattere unico, testimonianza della potenza dell’autoctono Durella a sancirne l’inconfondibile bellezza fatta di acidità e volume, di sfumature minerali e quella piacevole rotondità gusto olfattiva che si potrae all’infinito. Fermentazione e successivo affinamento in botti di rovere, più un un tocco di “vin de reserve” nell’assemblaggio, Cuvée Augusto mostra un’ampiezza olfattiva senza precedenti ricamata dai toni caldi di pasticceria, dalla scorza di cedro candito, dalle nocciole tostate, dal tabacco biondo. Bocca golosa, segnata da un perlage puntiforme e da mutevoli aromi di gelsomino e tè verde che s’intersecano insistentemente, riportando la dolcezza di un goloso croissant, i fiori di zagara, effluvi balsamici di salvia e menta. La sosta sui propri lieviti per almeno 50 mesi, annuncia che siamo al cospetto di una cuvée più che ricercata.

 

dalcerofamily.it