MONSIEUR MARTIS ROSÉ DE NOIR BRUT 2017 MASO MARTIS

Imbattersi felicemente in uno dei migliori Meunier in purezza spumantizzati in Italia. Nella cantina trentina Maso Martis, nata nel 1990 grazie alla bravura di Antonio Stelzer e Roberta Giuriali, sin dai primi anni si coltiva il Meunier. Vitigno molto amato in Francia la cui origine del nome Meunier (in francese “mugnaio”) deriva dalla caratteristica parte inferiore della sua foglia, molto lanuginosa e all’apparenza imbiancata di farina. Previsto dal disciplinare della Trentodoc ma ancora poco diffuso, è stato impiegato da Maso Martis per la prima volta nel 1999, inserendolo come elemento distintivo della sua più prestigiosa cuvée Riserva Madame Martis. Antonio Stelzer e Roberta Giuriali hanno costruito in questi trent’anni una bellissima realtà che conta 12 ettari di vigneto di proprietà condotti a regime biologico e una produzione di circa 90.000 bottiglie. “Da subito ci siamo dedicati quasi esclusivamente all’arte della produzione di spumante metodo classico: una vera e propria sfida allora, dove questa tipologia di prodotto del Trentino non aveva ancora raggiunto la reputazione di alta qualità come oggi ha con il marchio Trentodoc”.

 

James’ Tasting

Monsieur Martis Rosé de Noir Brut 2017 Maso Martis

 

La versione Rosé di Monsieur Martis, prodotto per la prima volta nel 2015, è ottenuta da una pressatura soffice, mentre il mosto, a contatto con le bucce per favorire l’estrazione del colore e dei precursori aromatici più nobili del Meunier, dona al vino quel brillante rosato buccia di cipolla con sfumature ramate. Una permanenza sui lieviti di almeno 48 mesi concede struttura, profondità, volume. Il perlage puntiforme denso di cremosità veicola un bouquet di lamponi, piccoli frutti rossi croccanti, arancia amara e toni minerali. Palato sapido, fresco, di lunga persistenza firma una beva decisa, da sempre il successo di questa bellissima realtà che cerca in tutti i modi di tracciare nel gusto l’unicità dell’annata.

 

masomartis.it