QUORE TRENTODOC BRUT RISERVA 2016 LETRARI

Lucia Letrari è l’enologa e l’agronoma alla guida dell’omonima cantina di famiglia, tra le più storiche e importanti del Trentino. Fondata nel 1976 a Nogaredo (TN) da Leonello Letrari con la moglie Maria Vittoria, Lucia inizia subito a lavorare in azienda (era il 1987) incoraggiata dal padre a portare avanti la sua visione personale di Trentino e di Trentodoc, da cui nascerà la prima cuvée Letrari. Dieci anni dopo, nel 1997, padre e figlia realizzano insieme il primo progetto condiviso, la creazione del rosso Ballistarius, unione di vitigni internazionali e uve autoctone del territorio. L’edificazione della nuova cantina nel 2000, costruita secondo la tradizionale architettura rurale della regione, ricca di tutte le più moderne attrezzature per la vinificazione, rispettosa dell’ambiente, è il cambio di passo e lo sguardo puntato al futuro. Nel 2017 con la scomparsa del padre Leonello Letrari, il testimone passa ufficialmente a Lucia che oggi guida l’azienda che vede in società anche il fratello Paolo Emilio e la madre Maria Vittoria. La cantina conta su 12 ettari di vigneti, sparsi lungo la valle dell’Adige e una produzione di 21 etichette diverse, tra Trentodoc, spumanti, vini rossi, bianchi e rosati.

 

 

JAMES’ TASTING

QUORE TRENTODOC BRUT RISERVA 2016 LETRARI

Quore, Trentodoc Brut Riserva, solo 4000 bottiglie prodotte nell’annata 2016, è un metodo classico dalla personalità ricca e coinvolgente. Chardonnay in purezza, le uve provengono dai vigneti che Letrari possiede in Vallagarina, all’interno di territori caratterizzati da un sottosuolo roccioso. È un metodo classico particolarmente raffinato con delicati profumi di frutta esotica, burro fuso, note speziate, agrumi e miele. “È il nostro Trentodoc che fa rima con amore, per ribadire l’impegno e come lo facciamo: col cuore. Delicato nel suo preciso stile gustativo, per caratterizzarne la raffinatezza, bilanciata su grinta nel gusto, sottile finezza e altrettanta ritmata lunga persistenza”, afferma Lucia Letrari. Un sorso appagante, persistente e vellutato con una bella completezza di gusto.

 

 

letrari.it