RUBINO DI CANTAVENNA 2018 CASTELLO DI GABIANO

È il portavoce odierno di uno dei più antichi (disciplinati) disciplinari piemontesi: il Rubino di Cantavenna. Una rara legge del vino del Monferrato, autorevole e moltiplicatore di reddito, un esempio e modello certamente unico e difficile da replicare essendo quella del Rubino di Cantavenna una piccola denominazione, protetta da questa cantina presente in Gabiano, che comprende la frazione di Cantavenna, cui si aggiungono quella di Moncestino e di Villamiroglio, nonché i territori dell’ex comune di Castel S. Pietro Monferrato, ora incorporato nel territorio del comune di Camino.

Una Doc simbolo di quanto successo nel passato quando bisognava, e bisogna, raccogliere e far fruttare le uve in proprio possesso, insieme. Per il gusto del piacere e localmente economico.

 

 

JAMES’ TASTING

RUBINO DI CANTAVENNA DOC 2018 CASTELLO DI GABIANO

93/100

La ricetta comprende Barbera, Grignolino e Freisa, un blend che sfida qualsiasi annata, qualsiasi interpretazione e moda. È vino identitario nato dai 22 ettari vitati intorno allo storico Castello di Gabiano che, come un Generale, diventa un uomo che conosce bene quella giungla monferrina oggi diventata più popolata e che, finalmente, sta per diventare brand. Dolcezza, freschezza continua, spezie ovunque disciolte in un succo folgorante e magnifico per equilibrio e delicata potenza. Mai dimenticato e indimenticabile, a maggior ragione.

 

 

castellodigabiano.com