SENIA NERO D’AVOLA 2022 CORTESE

Senia, il Nero d’Avola firmato Azienda Agricola Cortese, prende ispirazione dalle tecniche di fermentazione tradizionali. L’azienda, situata a Vittoria nel meraviglioso entroterra ragusano, guidata da Stefano e Marina Girelli  fratelli trentini da tre generazioni nel mondo del vino che l’acquistano nel 2016 dopo essersi innamorati della Sicilia nel 2001 – ha scelto per questo vino biologico, la fermentazione in barrique aperte con piccoli lotti di circa 150 litri. Sostenitori delle pratiche biologiche che significano forte identità locale e radici profondi, Stefano e Marina Girelli creano vini in perfetta armonia con la natura, chiara espressione del terroir siciliano.

 

 

JAMES’ TASTING

SENIA NERO D’AVOLA 2022 CORTESE

Senia è prodotto da vigneti con un’età che varia dai 15 ai 30 anni. Le uve raccolte a mano e in cassetta, fermentano in barrique aperte in piccoli lotti di circa 150 litri. Il vino passa in barrique dove avviene la fermentazione malolattica e dove affina per almeno 12 mesi e altri sei in bottiglia. Colore rosso rubino intenso, spicca all’olfatto per nuance balsamiche accompagnate da note di marasca, prugna, liquirizia, more di rovo, grafite. Al palato l’ampio volume e i tannini particolarmente morbidi e raffinati rendono al sorso una grande piacevolezza. Vino longevo, di lunga persistenza e acidità.

 

 

agricolacortese.com