SPECIALE BACCI WINES
Tre tenute e la Toscana enologica in sorsi intensi e veritieri. Il profumo della terra, l’odore del mare, un paesaggio collinare unico nel suo genere, intervallato da filari di cipressi, borghi medievali e un’architettura rurale scorta tra balle di fieno e campi di girasoli. Dal Castello di Bossi nel Chianti Classico a Renieri in Montalcino fino a Terre di Talamo, la Maremma del Vermentino e del Morellino di Scansano. Bacci Wines incarna l’idea e la visione dell’imprenditore Marco Bacci, toscano, classe 1959, che insieme al figlio Jacopo e l’imprenditore internazionale Serguei Beloussov, ha costruito un’azienda con l’attitudine a realizzare il sogno di permettere a chiunque di poter godere di alcuni fra i migliori vini al mondo, in qualsiasi momento e ovunque. Le tre principali DOCG toscane sono prodotte dalle tenute del gruppo certificate biologiche; si estendono su 900 ettari, di cui 200 vitati, e sono ben rappresentate in tutto il mondo da 21 etichette.
JAMES’ TASTING
CASTELLO DI BOSSI CHIANTI CLASSICO DOCG 2018
92/100
Nobile ed eclettico, è uno spartito di bacche rosse scure e carnose. Profumi terrosi, cuoio e spezie dolci, fiori secchi penetrano naso e palato definendo al sorso il terroir unico di appartenenza.
JAMES’ TASTING
VENTO VERMENTINO TOSCANA IGT 2020
91/100
Naso variegato, spiccatamente marino, rivela al naso la profondità dell’entroterra, alberi da frutto, profumi di ginestra, salvia ed erbe officinali. Bocca salmastra, frutto polposo di pesche nettarine e mela verde. Vento è un sorso sostenuto da una bella tensione gustativa, da una freschezza vivace che si insinua in una decisa persistenza.
JAMES’ TASTING
TEMPO MORELLINO DI SCANSANO DOCG 2019
92/100
Il tempo, il corpo e l’equilibrio. Vivace rosso rubino racconta al naso nuance di frutto e la balsamicità di alloro e rosmarino. Palato carnoso, bilanciato da un’acidità che vince in un singolare allungo gustativo. Tannino compiuto, si svolge con grazia in una dimensione inequivocabilmente complessa.
JAMES’ TASTING
RENIERI ROSSO DI MONTALCINO DOC 2018
90/100
Sancisce inequivocabilmente il territorio, narrando sensazioni pacate di frutto e di macchia mediterranea. Si snoda con lievità in un sorso che non osa, rimanendo timido in una compiutezza espressiva moderatamente accennata.