SPECIALE DONNAFUGATA E DOLCE&GABBANA

Dolce&Gabbana e Donnafugata presentano due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna: il bianco Isolano 2019 e il rosso Cuordilava 2017, vini di grande eleganza e mineralità.

L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, offre un habitat unico che dà vita a vini di grande personalità. Qui la solarità siciliana si combina con l’elevata altitudine dei vigneti con temperature più fresche: grazie alle forti escursioni termiche e alla straordinaria ricchezza del suolo originato da colate laviche acquistano un carattere inconfondibile. L’interazione tra suoli, microclima e vitigni, e il sapiente lavoro dell’uomo, danno vita a due vini che riflettono tutte le peculiarità del territorio, che rievocano il suggestivo paesaggio sospeso fra cielo e terra, dove le viti ad alberello, i terrazzamenti e i muretti a secco in pietra lavica formano un paesaggio suggestivo.

Tutto questo si sposa perfettamente con la creatività di Dolce&Gabbana che ne ha disegnato l’immagine coordinata: i motivi geometrici che richiamano il folclore del Carretto Siciliano, in rosso, verde, blu e giallo, dialogano con la raffigurazione dell’Etna fumante, raccontando la bellezza della migliore tradizione dell’Isola e la straordinaria unicità dei suoi paesaggi.

 

James’ Tasting

Isolano 2019

È un vino vulcanico e mediterraneo. Nasce da una selezione di uve Carricante, dal raffinato bouquet floreale di ginestra e glicine, aromi agrumati ed erbe aromatiche, note speziate e ricordi di pietra lavica. Al palato è avvolgente e minerale, fresco e sapido di buon equilibrio con una chiusura agrumata.

 

James’ Tasting

Cuordilava 2017

È un Nerello Mascalese in purezza, di grande eleganza che dopo un lungo periodo di affinamento esprime intensi profumi di piccoli frutti  rossi di rovo, mirtilli e more, note di sottobosco, floreale di garofano rosso, sentori speziati di cannella e liquirizia, miste a note salmastre. Al palato è ampio e profondo, tannini carezzevoli, con un finale sapido e una lunga persistenza. Vero vino del Vulcano.

 

 

donnafugata.it