SPECIALE TENUTA ZISOLA

Tenuta Zisola è situata nella Sicilia Sud-Orientale, vicino Noto, celebre per i suoi edifici barocchi e Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Filippo Mazzei

I Mazzei nel 2003 hanno qui avviato un interessante progetto vitivinicolo, convinti che in una terra ricca di storia, cultura e fascino siano ancora molte le potenzialità vitivinicole da poter “esplorare”, a partire da una nuova e originale interpretazione dello storico vitigno come il Nero d’Avola. Sono 52 gli ettari di proprietà, che si estendono intorno ai tre bagli della Tenuta, il principale dei quali gode di una meravigliosa vista su Noto e sui “giardini” circostanti coltivati a vigneto, ad agrumi, ulivi e mandorli.

I 22 ettari di vigneto sono ad allevati ad alberello, che garantisce un naturale equilibrio della pianta e “protezione” ai grappoli, e impiantati a Nero d’Avola e in misura minore a Syrah, Petit Verdot, Grillo e Catarratto, ad un’altitudine compresa tra 90 e 130 metri in uno zona ventilata con esposizione a ovest e sud/ovest. I terreni sono caratterizzati da medio impasto, fortemente calcarei e ricchi di scheletro, mentre le brezze marine, dovute alla vicinanza della costa, contribuiscono a moderare le elevate temperature estive e a mitigare gli inverni, condizioni queste che unite alle particolari caratteristiche pedologiche dei terreni calcarei, permettono di ottenere la perfetta maturazione delle uve e vini caratterizzati da mineralità, freschezza, eleganza e personalità.

La Tenuta è in conversione biologica e dal 2022 potrà godere di questa certificazione. La piccola ma efficiente cantina è dotata di vasche di acciaio inossidabile a temperatura controllata per la vinificazione e di circa 350 fusti di rovere per l’affinamento dei vini. Oltre al vino, di particolare interesse sono la produzione di Olio Extravergine di Oliva, di agrumi e di mandorle.

 

 

James’ Tasting

Speciale Tenuta Zisola

 

 

Azisa 2019

Sicilia Doc

85% Grillo e 15% Cataratto

90/100

Azisa, termine che deriva dall’arabo e significa “splendido”, già nel nome descrive il carattere di questo vino a base di uve Grillo con una piccola aggiunta di Catarratto. Colore giallo paglierino, profumi fruttati di mela Golden e susina, ma soprattutto nuance agrumate di limone di Siracusa, oltre a un bouquet floreale di glicine e tocchi di rosmarino. Al palato piacevolmente secco e minerale di pietra bianca, un bel finale con un ritorno gusto olfattivo delle sensazioni fruttate e una persistenza iodata.

 

 

Zisola 2018

Sicilia Noto Rosso Doc

100% Nero d’Avola

91/100

La vicinanza del mare e la struttura calcarea del suolo consentono di bilanciare al meglio la naturale esuberanza del Nero d’Avola con grande freschezza ed eleganza. È un vino concentrato di colore rosso rubino, profumi fruttati di ciliegia durone, frutti di bosco e agrumi scuri, segue una bella speziatura e sensazioni di macchia mediterranea. Al palato freschezza e un tannino setoso, eleganza e finale con gradevole vena salmastra.

 

Achilles 2016

Terre Siciliane Igt

100% Syrah

93/100

Qui il Syrah esprime al meglio le sue potenzialità e la coltivazione ad alberello consente di tenere sotto controllo l’esuberanza tipica del vitigno. Ispirato all’eroe mitologico, ha un colore rosso rubino con ampi profumi di frutta in confettura, macchia mediterranea, tostature di caffè, speziature di chiodi di garofano, erbe aromatiche, felce, liquirizia e floreale di viola su un fondo minerale. Al palato è simmetrico, caldo con tannini ben integrati e un finale fruttato e sapido.

 

Effe Emme 2015

Terre Siciliane Igt

100% Petit Verdot

94/100

Il nome Effe Emme fa riferimento alle iniziali di Filippo Mazzei, cucite su un vino unico, come un capo di sartoria. Colore rubino scuro, interessante aroma con cenni balsamici, profumi di frutta fresca, visciole e mirtilli, note speziate di pepe bianco, rabarbaro, il tutto avvolto in una mineralità marina. Al palato freschezza, tannino vellutato, finale dalla balsamicità esplosiva.

 

Doppiozeta 2015

Noto Rosso Doc

100% Nero d’Avola

95/100

Proveniente da una selezione di due singole parcelle aziendali, è il vino più importante dell’azienda e si presenta con uno stile diverso e personale. Doppiozeta rimanda al “cuore” del nome Mazzei. Colore rosso rubino compatto, con aromi esplosivi di frutta matura di ciliegia e visciole, frutti di bosco e agrume scuro, il tamarindo, le erbe aromatiche di origano e rosmarino, grafite, note speziate e iodate, leggere note di rovere. Al palato complesso, tessitura potente ed elegante, pieno ed equilibrato, tannini di splendida fattura e un finale di lunga persistenza.

 

 

mazzei.it/Zisola