ASTROGAVI, UN GAVI PER OGNI SEGNO ZODIACALE

Nell’anno proclamato come quello del Cortese – l’uva che da origine al Gavi Docg – il Consorzio Tutela del Gavi sceglie di raccontare questo grande bianco piemontese guardando le stelle. L’iniziativa “è per guardare con fiducia al futuro, un viaggio tra le stelle per mandare un messaggio positivo. La denominazione ha retto l’impatto della pandemia, segnando nel 2020 un + 1% in termini di bottiglie prodotte e senza diminuire il suo impatto nell’export, dove rimane presente in ben 100 Paesi nel mondo” ha affermato Roberto Ghio, presidente del consorzio. Le stelle che illuminano il cielo sono una guida, una bussola per orientarsi e un’indicazione per il vino più adatto in base al proprio segno zodiacale. Il progetto Astrogavi, di Andrea Gori, critico enogastronomico, e Giulia Graglia, astrologa e grande appassionata di vino, vede l’associazione delle tre tipologie di Gavi, Annata, Riserva e Spumante, ai dodici segni zodiacali. Ebbene si parla di vino e di oroscopo. Che tutti guardano senza crederci fino in fondo ma che in realtà va verificato. Ecco che il parallelismo con le tre tipologie di Gavi appare piuttosto convincente.

Giulia Graglia ha svelato che il Gavi è del segno del Toro: un vino solido, concreto, tradizionale. Un vino che incarna dunque le caratteristiche di questo segno zodiacale ma che ben si adatta a tutti gli altri a secondo delle tipologie. I dodici segni zodiacali, divisi in quattro elementi (fuoco, terra, aria e acqua), si raggruppano anche, in termini più tecnici, come cardinali, fissi e mobili.

Il Gavi d’Annata è adatto a tutti i nati sotto i segni “cardinali”: Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno. Segni briosi, esplosivi, creativi che danno il via alle stagioni e che dunque esprimono c gli aspetti caratteristici del Cortese anticipandone il potenziale evolutivo. Il Gavi Riserva è per i segni fissi ossia Toro, Leone, Scorpione e Acquario. Segni al centro delle stagioni, solidi, basati sulle proprie certezze e tradizioni. La versione Riserva è dunque il vino che conferma la struttura e la solidità, adatto alle grandi occasioni. Infine, per i segni mobili, che simboleggiano la fine delle stagioni, Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci, c’è la versione Spumante che omaggia un’anima dinamica, leggera e sempre alla ricerca di stimoli. Una tipologia di vino che racchiude le caratteristiche intrinseche dell’uva e le sue evoluzioni.

 

 

consorziogavi.com

#happygavi   –    #astrogavi