LA SCOLCA E IFSE: VALORIZZARE IL TERRITORIO TRA VINO E CIBO
La Scolca presenta la partnership con l’Accademia di Alta Cucina e Pasticceria IFSE di Piobesi Torinese, fondata e diretta da Chef Raffaele Trovato, l’unica riconosciuta quale Eccellenza Italiana dal Segretariato Generale della Repubblica e con certificazione ASACERT e “ITA0039 “100% Italian Taste Certification”, per proporre un nuovo concept di accoglienza e “wine journey” in cantina.
L’idea nasce per far vivere nuove esperienze agli appassionati dei vini La Scolca e a tutti coloro che desiderano sperimentare una full immersion in cantina e presso la Tenuta imparando i fondamentali della cucina italiana e internazionale o approfondendone i vari aspetti, con il vino protagonista. Una vera e propria alchimia di sapori con laboratori di cucina demo guidate dagli chef selezionati da IFSE e lezioni a tema in cui il vino La Scolca è anche
l’ingrediente segreto per ricreare sia ricette della tradizione sia piatti innovativi e contemporanei più internazionali, con l’opportunità di apprendere tecniche di preparazione, cottura e mise en place e assaggiare i piatti preparati dallo Chef.
La Tenuta si trasforma inoltre in una divertente e stimolante location per iniziare un’attività di Team Building che prosegue in cucina presso IFSE.
“Abbiamo nel DNA spirito pionieristico e voglia di sperimentare; con IFSE integriamo il programma di Wine Experience in vigna e in cantina presentato in estate. Desideriamo valorizzare ogni percorso enogastronomico nel quale i nostri vini sono protagonisti sia come abbinamento sia come ingrediente distintivo, per scoprire il nostro territorio così ricco di talenti e con un patrimonio enogastronomico, oltre che paesaggistico e storico, tra i più interessanti e pregiati d’Italia” racconta Chiara Soldati.
“La cucina di alto livello non può che essere esaltata dai grandi vini, e i grandi vini si esaltano soprattutto con i grandi piatti. Il connubio si perde nella notte dei tempi ed è tutt’oggi solidissimo” afferma Raffaele Trovato, Direttore dell’Accademia di Alta Cucina e Pasticceria IFSE di Piobesi Torinese. “IFSE e La Scolca per vocazione tendono all’eccellenza e alla continua innovazione, ma senza tradire il forte legame con la loro storia ed il territorio; per questo oggi possiamo affermare che sono due grandi classici con spirito contemporaneo” continua Chef Trovato. “La nostra collaborazione nasce spontanea e naturale, quasi inevitabile. Una partnership vincente per proporre una vera e propria esperienza sensoriale e culturale di assoluta eccellenza e distintività.”
La Tenuta La Scolca diventa così lo scenario per incontri tematici dove raccontare e ricreare le ricette tipiche della tradizione piemontese, i grandi classici intramontabili del Made in Italy, i menù stagionali, con approfondimenti sui molluschi e crostacei, le carni bianche, i formaggi, la cucina vegana e focus sulle nuove frontiere della cucina gourmet internazionale. Ed ovviamente i vini La Scolca saranno protagonisti di tutte le esplorazioni del gusto per realizzare piatti dai sapori intriganti ed originali. Da non perdere le master class dedicate alla scoperta dell’alta pasticceria e dell’arte cioccolateria piemontese, un viaggio dei sensi arricchito dall’abbinamento perfetto con gli Spumanti La Scolca Brut Millesimato D’Antan e La Scolca Brut Rosè Millesimato D’Antan.
Il programma prevede lezioni di cucina demo di 4 ore presso La Scolca (per gruppi con un massimo di 10 persone) guidate da chef di IFSE, con degustazione finale dei piatti preparati dallo chef e special tasting dei vini La Scolca in abbinamento alle ricette cucinate; attività di team building di 4/6 ore (gruppi dalle 12 alle 20 persone) presso IFSE, per professionisti, manager e dipendenti di aziende che si cimenteranno personalmente nella preparazione di una portata, con degustazione finale di tutti i piatti preparati dai partecipanti in abbinamento ai vini La Scolca.