RIAPRE IL J CONTEMPORARY JAPANESE RESTAURANT SORRENTO

Ritorna la bella stagione sulla terrazza dell’Hilton Sorrento Palace con il J Contemporary Japanese Restaurant Sorrento. Affacciata sul golfo campano, la location Sorrentina del J offre una vista mozzafiato sul mare della Costiera Sorrentina.

Place to be della Costiera, il J Contemporary Japanese Restaurant Sorrento si trova presso l’esclusivo settimo piano dell’Hilton Sorrento Palace, e offre ai suoi ospiti una terrazza unica in cui vivere momenti indimenticabili immersi nella bellezza del Sud. Da maggio a fine settembre al J si può assaporare la cucina raffinata e creativa di ispirazione nipponica che contraddistingue tutti i locali firmati J Contemporary, come quello di Napoli e quello di Portici. A Sorrento l’atmosfera rievoca l’eleganza minimalista del brand, con arredamenti Roda, illuminazione Via Bizzuno e un imponente banco lungo ben quindici metri in legno massello e marmo bianco che ospita il sushibar e un grande cocktail. Proprio qui i mixologist del J preparano drink ricercati in abbinamento ai piatti della cucina.

Anche quest’anno i must da provare saranno molteplici: piatti realizzati per soddisfare ogni voglia golosa degli ospiti, da assaporare in un luogo elegante e unico dove la parola d’ordine è “atmosfera”.

Tra i signature da non perdere c’è la J Tartare con tonno, pesto di spinaci e uova di pesce; l’Akamisando ovvero un sandwich a base di tonno crudo con maionese al wasabi e sesamo tostato, i ravioli Niku a base di maialino e i differenti carpacci di pesce crudo arricchiti con elementi pregiati come il tartufo. Il menu si arricchisce anche con la parte sushi che prevede diverse Selection a base sashimi, nigiri e uramaki; da provare anche le selezioni esclusive suggerite dallo chef Kennedy Garduce e base di Special Rolls come il Tataki, con gamberi croccanti, tonno scottato, salsa al wasabi; il Black Cod Roll, con tonno, merluzzo carbonaro, bottarga e polvere di tempura e il Toro Lime a base di pregiata ventresca di tonno. Da non perdere anche il Toro Suzuki con ventresca, spigola, salmone, avocado e salsa di soia al wasabi.

Tra i main course, invece, c’è il Lobster&Almonds ovvero astice in tempura, mandorle e salsa remoulade. New entry della stagione il dessert Strawberry and Lemon, a base di fragole, lemon curd e cialda di pasta frolla, un vero e proprio inno all’estate e alla sua freschezza.

 

I 6 anni del J di Sorrento

È nella primavera del 2017 che il gruppo viene contattato dalla proprietà dell’Hilton Sorrento Palace che decide di riservare al ristorante J Contemporary lo spazio del rooftop al 7° piano che già ospita l’Executive Members Club della catena, con accesso riservato ai soli soci. Si inizia subito a lavorare sul progetto che vedrà la luce in tempi record; infatti, a luglio dello stesso anno J inaugura una terrazza coperta di circa 40 posti con vista mozzafiato sulla penisola sorrentina.

J Sorrento riceve in poco tempo apprezzamento dagli ospiti locali e dagli ospiti internazionali che quotidianamente riempiono nella stagione estiva le oltre 300 camere dell’hotel Hilton. Nel 2019 riceve una nomination per i German Design Award a Francoforte.

 

Format J Contemporary Restaurant

Il format J si incentra su un’offerta gastronomica che guarda al Giappone, ma che è rivisitata attraverso un’ottica internazionale che si rifà a rielaborazioni originali dei piatti nipponici di successo, creando al contempo abbinamenti inediti, in un gioco di eleganza modernità e gusto. I piatti sono quindi interpretati con un tocco particolarissimo, legato anche al territorio in cui ci si trova, ovvero la Campania. Tra i piatti iconici troviamo il filetto di Black Cod, marinato in salsa di miso con crema di passion fruit e asparagi. Da J Contemporary persino la stessa zuppa di miso è sempre in evoluzione, così come anche i dolci, in cui le materie prime sono giapponesi (ad esempio thè Macha o yuzu), ma l’esecuzione è originale con accostamenti arditi e riuscitissimi, in una visione gastronomica di fine dining assolutamente moderna.

Il Gruppo JCo nasce nel 2007 con il primo locale a Portici, in provincia di Napoli. JCo è nato dall’idea di quattro soci: Mario e Eduardo Fernandes, Francesco Morante e Francesco De Vita, quattro giovani imprenditori provenienti da esperienze e settori differenti che hanno unito energia ed expertise per realizzare e portare al successo diversi concept di ristorazione. È del 2014 la decisione di espandere l’attività, sempre a Portici, con l’apertura del primo J Contemporary, un’offerta di ristorazione asiatica di alto livello, seguita dal secondo J Contemporary nella city di Napoli (2016), a ridosso del centro storico e vicino a tutti i maggiori luoghi turistici della città. Nel 2017 nasce J a Sorrento presso l’esclusivo rooftop del settimo piano dell’Hilton Sorrento Palace. Nel 2018, invece, la nascita di Sushi and Co., dettata dall’esigenza di offrire nella città partenopea, accanto al J, un format più easy e dinamico di cucina giapponese rivisitata, con aggiunta di servizio take away. Ancora nella città di Portici, l’inaugurazione del secondo punto Sushi and Co. a fine 2020. A giugno 2021 vede la luce Aria Restaurant, ristorante fine-dining guidato dallo chef Paolo Barrale che in pochi mesi dall’apertura conquista una Stella Michelin. In via Depretis a Napoli, infine, risiede il quartier generale del Gruppo, che oltre agli uffici amministrativi comprende anche il laboratorio gastronomico Leftside e il magazzino centralizzato Hub, dedicato al deposito delle risorse, per garantire una gestione dei beni monitorata e puntuale.

 

 

j-japaneserestaurant.com