PALAZZO DELLE PIETRE, CHARME A TUTTO TONDO

Se si pensa a Roma, al suo antico e vasto centro storico, alle tante strade legate alle attività artigiane e commerciali, non ci si può stupire nello scoprire meraviglie nascoste in luoghi che apparentemente non ci danno alcun indizio, non ci preannunciano alcuna indiscrezione. In Via delle Coppelle 23, in Campo Marzio, tra Piazza Navona e il Pantheon, all’ombra di Tor Sanguigna, c’è Palazzo delle Pietre, una rappresentazione perfetta di quelle meraviglie nascoste, una delle tante magnifiche sorprese sospese tra storia e futuro. Infatti, storicamente, questa strada ha sempre ricoperto un ruolo primario nello sviluppo urbano di Roma. Per secoli ha visto transitare i pellegrini che volevano raggiungere San Pietro e ancor prima, nell’epoca Imperiale, è stata la principale via di congiunzione tra le dimore patrizie e il Porto di Ripetta.

Era il 2012 quando l’ingegner Carlo Mazzi, alla ricerca della sua dimora ideale, si trovò casualmente davanti a quel bellissimo palazzetto che all’epoca era totalmente diroccato, di chiara impostazione rinascimentale, sede storica della Vaticana Arciconfraternita della SS. Annunziata. La sua geniale capacità di immaginare lì casa sua, in un contesto antico, prezioso, unico, mosse la sua innata capacità progettuale. Forte delle sue numerose e importanti esperienze lavorative che lo hanno portato in tutto il mondo riuscì immediatamente a comprendere che avrebbe potuto far convivere il concetto di sua dimora ideale con quello di dimora ideale del turista cosmopolita, colto e amante del bello.

Così con l’aiuto della famiglia, sua moglie Patrizia e sua figlia Barbara, di un architetto ora alleato ora valoroso antagonista e di tanti artigiani, professionisti di grande valore, trovò il coraggio di lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Ci sono voluti ben sei anni per completare la ristrutturazione dell’intero palazzo che ha voluto chiamare “Palazzo delle Pietre” in quanto elegante contenitore dei tanti reperti archeologici che da sempre colleziona. Come ben sa chi conosce i principi dell’eleganza e del buon gusto, le cose con maggiore fascino sono quelle in cui la semplicità dei dettagli rappresenta pienamente il concetto di bellezza. Ispirato da questo l’ingegner Mazzi ha portato a conclusione il perfezionamento del progetto con la dimora di famiglia al piano più alto e otto appartamenti distribuiti nel palazzetto, arredati in maniera splendida, dove la cura e l’attenzione al dettaglio, al particolare, raggiungono livelli di assoluto valore.

Ogni unità è composta da salone, cucina abitabile, camera da letto con bagno e servizio aggiuntivo per gli ospiti e ognuno di essi contiene pezzi di antiquariato e rari capolavori della maestria artigianale italiana che sposano perfettamente un design contemporaneo minimalista. Soffitti e volte dipinti come portali di travertino e colonne di marmo hanno trovato nuova vita affianco a pavimenti di marmi pregiati, vecchie porte recuperate e ogni altro particolare utile a valorizzare lo straordinario retaggio di questo edificio.  Questo modello si rivela unico nel trovare l’integrazione perfetta, leggera e armonica, tra nuove idee di stile e antichi reperti dell’età imperiale di Roma e risulta capace di esaltare a tutto tondo la proverbiale eleganza dell’accoglienza italiana. Le “pietre” presenti in ogni ambiente affiancate a pezzi di design contemporaneo sono la testimonianza attiva di come il bello non abbia tempo, non perda mai la possibilità di stupire.

Tutto questo la famiglia Mazzi lo sa bene e orgogliosamente presenta questa nuova idea di struttura recettiva. Non è un albergo, tanto meno un residence o una casa vacanza. Palazzo delle Pietre vuol’ essere la dimora che ogni persona che ama l’unicità può concedersi da visitatore di Roma, è un modo speciale per coniugare residenza e vacanza. Ogni appartamento è un unicum per disposizione, carattere e arredo ma tutti sono ispirati al desiderio di essere una rappresentazione della propria abitazione. Un edificio realizzato con l’intento di accogliere ospiti in grado di poter vivere piacevolmente la propria vacanza instaurando all’interno dell’ambiente un rapporto interpersonale di reciproca cordialità.

Inoltre, a sottolineare l’elevatissima qualità dell’offerta, Palazzo delle Pietre attraverso un proprio servizio di supporto, il Club FraMmenti, mette a disposizione degli ospiti la possibilità di ricevere ogni tipo di assistenza e offre esclusivi servizi come la zona benessere, la palestra, il curatissimo hammam e la sala beauty. High things, bellezza e arte. Finalmente un luogo esclusivo dove vivere Roma, fosse per un solo giorno o per un anno intero!

 

 

palazzodellepietre.com