ZILLERTAL, WINTERWONDERLAND

Attiva o total relax, qualunque sia il proprio desiderio di vacanza c’è un luogo dove tutto è possibile: la valle della Zillertal. Si trova a soli 40 km da Innsbruck, nella parte meridionale del Tirolo: arrivando qui lo sguardo si apre sul meraviglioso paesaggio delle Alpi di Tux, le Alpi di Kitzbühel e le Alpi del Parco Naturale della Zillertal con panorami unici su 55 vette che superano i 3000 metri.

Non a caso la valle della Zillertal ha tre dei comprensori sciistici più belli d’Europa. La regione, vicinissima all’Italia, è perfetta per una vacanza sulla neve con tutta la famiglia, all’insegna dello sci e del divertimento, con strutture adatte a tutte le esigenze e a prezzi davvero interessanti.  Nella parte iniziale della Zillertal, a Fügen, si trova il comprensorio di Spieljoch-Fügen. La recente cabinovia a 10 posti “Spieljoch Bahn” parte dal centro di Fügen e porta al comprensorio sciistico, che offre 21 km di piste di diversi livelli di difficoltà, di cui la parte predominante di media difficoltà.

Photo credits Wîrgîtter&friends

Un altro comprensorio molto bello e tra i più estesi della zona, è quello di Kaltenbach – Hochzillertal/Hochfügen, nella parte alta della Zillertal che apre la stagione il 3 dicembre e prosegue fino al 16 aprile 2023.  Qui si snodano oltre 112 km di piste con 36 impianti di risalita che permettono di sciare fino a una quota di 2500 m. Principiante o avanzato, nella Zillertal, ognuno trova le sue piste preferite. Lo “Zillertaler Superskipass” permette, con un solo ticket, di accedere a tutti gli impianti di risalita, da Euro 128,50 per due giorni, bambini fino ai 6 anni gratis.

La Zillertal è la destinazione ideale per chi viaggia con tutta la famiglia, dove si può sciare tra bellissimi panorami in totale sicurezza trovando, inoltre, family hotel super accessoriati per ogni esigenza. Il comprensorio di Spieljoch – Fügen, è particolarmente adatto per le famiglie con un alto numero di piste rosse, di media difficoltà, e poi scuole di sci e due tappeti per principianti e il baby-lift per i primi passi sulla neve. E per gli ospiti più piccoli, da 3 mesi a 7 anni, c’è il nido “Zwergerl Club” a Fügen, Hochfügen e Kaltenbach dove fermarsi per la mezza giornata o addirittura per una giornata intera. Lo Zillertal offre una grandissima offerta di sentieri per escursioni con oltre 400 km di tracciati ben segnalati dove si può scegliere tra giri ambiziosi e passeggiate corte, adatte anche ai più piccoli. Nella Zillertal ci sono poi quattordici piste per le slitte con una lunghezza complessiva di circa 45 km. Un highlight è senza dubbio l’Arena Coaster, una pista per slittini su rotaie che si trova presso la stazione a valle di Zell am Ziller.

Photo credits Andi Frank

Per tutti coloro che amano abbinare sport e buon cibo, il 17 e il 18 dicembre 2022 nei comprensori sciistici Hochzillertal – Kaltenbach e Spieljoch – Fügen è in programma la nuova edizione dello Ski Food Festival, all’insegna dello slogan “Ski food”. Negli impianti, in cima e a valle, si possono trovare prelibatezze gastronomiche locali e ispirate alle creazioni dei più celebri chef internazionali, per uno spuntino gourmet prima e dopo una discesa.

Dopo una giornata sugli sci non c’è niente di meglio di un po’ di relax alle terme. Le Zillertal Terme di Fügen vantano un’offerta completa e appropriata per ogni fascia di età: divertimento e numerose possibilità di gioco per i bambini ma anche un programma di relax per gli adulti. La grande piscina termale è riscaldata tutto l’anno a 34° ed è accessibile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 22: qui ci si può immergere nei pressi della suggestiva grotta illuminata ascoltando lo scroscio delle cascate ma anche nuotare nel canale di acqua corrente o in quello esterno riscaldato. Per completare la piacevole esperienza termale c’è un’area saune con 8 diverse cabine, dalla finlandese alla sauna a infrarossi, con temperature dai 45 ai 95° oltre al tepidarium, ai bagni di vapore, ai massaggi. Ma alle Zillertal Terme si può anche provare l’ebbrezza di una discesa dal “Black Hole”, lo scivolo ad acqua più lungo di tutta l’Austria occidentale (133 metri).

Photo credits Bernd Ritschel

Dalle strutture per famiglie in valle a esclusivissimi Chalet con pochissime suite a oltre 2000 metri ai glamping super accessoriati anche per la winter season: questa valle offre soluzioni per tutti i gusti e tutti i budget. Per un soggiorno family un’ottima scelta può essere il Seetal Alpin Family Resort a Kaltenbach. Qui i bambini hanno a disposizione un parco giochi di 20mila mq, con fattoria didattica e un mini-club con tantissime proposte di attività. E poi c’è la grande area benessere con tre piscine, di cui una coperta. Tariffe da 160,00 euro per persona con la mezza pensione nella family room “Apartment Hamberg”.

 

seetal.at

tirolo.com

 

Cover: photo credits BerndRitschel