CASTELLO DI FIGHINE: LA TOSCANA DEI SOGNI

Un Castello risalente all’XI secolo, ma anche un ristorante stellato, 5 ville e 2 appartamenti, la chiesa di Pieve di San Michele Arcangelo di Fighine, un teatro e splendidi giardini.
Il borgo di Fighine, situato a 650 metri sul livello del mare e arroccato sulle colline toscane meridionali con una vista mozzafiato sulla campagna, è un’oasi di pace e lusso che può diventare, grazie ai servizi offerti, anche una location perfetta per eventi privati e matrimoni.

Il Castello di Fighine e il circostante borgo, appartenuti a Cosimo II Medici fino al 1610, sono stati ristrutturati e rivitalizzati dagli attuali proprietari con l’intento di ricreare l’atmosfera di un villaggio medievale, con tutti i comfort e i servizi di lusso dei giorni nostri.

IL RISTORANTE

Circondato dalla campagna toscana, con una sala interna e una splendida terrazza panoramica immersa tra rose e glicini, il Ristorante Castello di Fighine si presenta come la scelta ideale per chi voglia sperimentare un percorso stellato.
Sotto la direzione di Heinz Beck, il ristorante propone un menù che, ispirato alla tradizione toscana, sposa la sua visione di cucina moderna e salutare.
La Beck & Maltese Consulting è felice di gestire con il proprio team di professionisti una struttura di così rara bellezza. Faremo di tutto per soddisfare le esigenze e far vivere emozioni uniche ai nostri ospiti” ha commentato Heinz Beck. Dagli antipasti ai secondi, le proposte del menù spaziano tra terra e mare con piatti che rendono omaggio alle primizie del territorio. Per tutti, una selezione di dolci a cui sarà difficile resistere.

LE VILLE E GLI APPARTAMENTI


Cura dei dettagli, arredamenti moderni con tessuti e materiali di pregio contraddistinguono gli interni delle abitazioni di Fighine, realizzati da designer italiani e internazionali: Villa Melissa, Casa Janine (entrambe con piscina privata), Casa Teatro e Casa Vittoria sono state ristrutturate dagli interior designer David Mlinaric (i cui progetti comprendono, tra gli altri, London’s National Gallery, Victoria & Albert Museum, Royal Opera House) e Hugh Henry (che può vantare, tra i suoi clienti, la Rothschild family e Mick Jagger). Casa Rossa e gli appartamenti in Casa Parretti sono invece stati seguiti dall’italiano Federico Forquet, prima stilista e poi designer molto apprezzato oltreoceano.

NEI DINTORNI


Per chi al relax che offre il Castello di Fighine preferisse qualche ora alla scoperta delle bellezze toscane, nei dintorni del borgo si trova San Casciano dei Bagni con le sue famose terme. A pochi chilometri anche città d’arte come Montepulciano, Pienza, Cetona, Chiusi e Orvieto.

 

fighine.it

Photo credits: Marco Scarpa