Primo piano Spirits

ALL ABOUT WHISKY: LOWLANDS, CAMPBELTOWN E ISLAY

Lowlands Per chi ha avuto la fortuna di visitare la Scozia, avrà sicuramente notato come le caratteristiche di territorio con le Highlands siano completamente diverse, quasi opposte. Ci troviamo al confine meridionale della Scozia. Per intenderci, quello che a ridosso con l’Inghilterra. Le caratteristiche orografiche sono tipicamente pianeggianti o di altopiani. E questo si evidenzia […]

News Spirits

STOCK SPIRITS A ROMA PER I 100 ANNI DI HOUSE OF SUNTORY

Le celebrazioni del centesimo anniversario di House of Suntory, la casa artigiana giapponese che crea pregiati liquori pluripremiati ispirati alla natura nipponica, proseguono in tutto il mondo. E in Italia, dopo Milano, fanno tappa nella Capitale. È infatti il Drink Kong di Roma, locale capitanato da Patrick Pistolesi, Miglior Cocktail Bar d’Italia, nonché numero 16 […]

Primo piano Spirits

VOLCANO, QUELLO “SPORCO” ULTIMO GIN

Sono stati i primi produttori ad immettere sul mercato un gin siciliano, nel 2018, i primi a studiarne con cura e minuzia il packaging, i primi a creare un gin rosato che coniugasse l’eccellenza vinicola dell’Etna con le preziose botaniche che la vestono e, oggi, aggiungono un altro primato al palmarès della loro azienda: così […]

Primo piano Spirits

ALL ABOUT WHISKY: HIGHLANDS, SPEYSIDE, ISLANDS

Il whisky scozzese nasce con delle tipicità che derivano principalmente dalle zone di produzione. Per disciplinare le zone scozzesi di distillazione sono sei ma, osservando la cartina geografica, siamo fermamente convinti che ci siano tre macro-zone, all’interno delle quali sono presenti delle nicchie. Queste macro-zone sono: Higlands, Lowlands e Islands. Le loro sottozone caratterizzate da […]

Primo piano Spirits

MARCONI 44, IL GIN “AGRUMATO” DI POLI 1898

Centoventicinque anni, quattro generazioni e una tradizione che non ha mai smesso di trovare ispirazione nella capacità di innovarsi portando avanti quello “spirito di famiglia” che permise a GioBatta, oltre un secolo fa (era 1898) di tradurre la propria passione in una piccola distilleria montata su un carretto. Nonno Giovanni dopo, Toni Poli e Jacopo […]

Primo piano Spirits

ALL ABOUT WHISKY: IL BOURBON E GLI ALTRI WHISK(E)Y

Non di solo malto d’orzo si distilla. Il mondo del whisk(e)y si sonda in una moltitudine di cereali che si possono distillare, con ottimi risultati. Se lo analizziamo bene, lo Scotch whisky è nato proprio così. I Romani distillarono il cereale che trovarono in Scozia per produrre la loro tanto amata aqua viatae.   Bourbon […]

Primo piano Spirits

BEHIND THE BAR, LA MIXOLOGY SECONDO ALIA AKKAM

Le prime insegne della storia, i precursori della mixology scolpiti nell’immaginario, capaci di scrivere e shakerare con la medesima disinvoltura. Il bar e i suoi miti, come Jerry Thomas (1830 – 1885), padre dell’arte di miscelare statunitense e autore del primo libro di cocktail della storia, un barman imprenditore, che nella seconda metà dell’Ottocento, sorprendeva […]

Primo piano Spirits

ALL ABOUT WHISKY: SINGLE MALT O BLENDED?

Single Malt non è soltanto una definizione, è quasi un mantra. Single Malt significa che è buono, blended che è dozzinale. Ma è veramente così? Innanzi tutto, cerchiamo di capire cosa siano veramente un Single Malt e un blended, perché non sono solo parole, la distinzione è ben netta.   Single Malt Il Single Malt […]

Primo piano Spirits

ALL ABOUT WHISKY: LE BOTTI, INVECCHIAMENTO E AFFINAMENTO

Parlando di Scotch Whisky, il momento in cui l’aqua vitae può fregiarsi ufficialmente del nome “Whisky”, è solo dopo aver passato almeno tre anni in botte. Prima deve riposare, maturare, anzi, per usare il termine corretto, deve “invecchiare”, così ci insegna il disciplinare scozzese. Secoli di esperienza dei mastri distillatori, dimostrano che il legno migliore […]