ISTRIA. E SAI COSA “VEDI”
Dipende da dove ci si trova ma di certo l’Istria, per chi vive nel nostro paese, lontana lo non è affatto. È un territorio relativamente piccolo, pari più o meno a una delle regioni meno ampie del nostro paese, ma al suo interno ha tutto. E, per raccontarne i plus più nel profondo, l’Ente del Turismo istriano ha presentato lo scorso 19 ottobre suggestioni e caratteristiche della penisola croata nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso il Mudec, il Museo delle Culture di Milano.
È una destinazione in ascesa sul mercato italiano: il primo periodo dell’anno in corso ha, infatti, registrato un’importante crescita per arrivi e pernottamenti, per percentuali di incremento importanti. C’è tutto in Istria, si accennava più sopra: spiagge affacciate sull’Adriatico, le sue mille isole e isolette, un entroterra verdissimo, città ricche di storia come Pula (Pola) o Poreč (Parenzo) fino a graziosi borghi medievali, da romantici fari (dove si può anche pernottare) a meravigliose colline ricche di vigneti, per vini autentici e di qualità al pari di proposte gastronomiche identitarie ed eccellenti olii fino a eventi di ogni tipo, in tutti i periodi dell’anno.
La vicinanza con l’Italia, inoltre, non è solo geografica ma anche linguistica: qui quasi tutti comprendono e parlano la nostra lingua, un dettaglio che rende l’esperienza di un viaggio in Istria ancora più facile per tutti i visitatori italiani.
In più, come ha raccontato Denis Ivošević, direttore dell’Ente per il Turismo dell’Istria, “con l’ingresso della Croazia nell’euro e l’abolizione dei varchi di frontiera, raggiungere l’Istria è diventato ancora più facile: a mezz’ora o poco più da Trieste, i viaggiatori italiani trovano una destinazione perfetta sia per un weekend di relax, un’evasione gourmet, un breve soggiorno nei wine resort, mentre in estate le coste offrono strutture per ogni esigenza, dagli hotel 5 stelle ai glamping per chi ama stare a contatto con la natura. E poi la cultura, la storia, i percorsi ciclabili, per non parlare di tutte le attività outdoor. In Istria c’è un mondo tutto da scoprire”.
Un percorso di crescita qualitativa e di target, da parte degli addetti ai lavori, che hanno portato la penisola a diventare, nel tempo, da destinazione di un turismo di massa facile e veloce a meta più importante, elevandone valore e target di riferimento.