A Nord di Montalcino, i Brunelli della collina di Montosoli vantano un’importante massa critica, si tratta di vini inconfondibili, la differenza rispetto a quelli prodotti nelle altre aree della denominazione è di forte impatto per freschezza, tannini vibranti, una certa dinamicità e un centro bocca più incisivo, ma anche per il peso della materia stessa […]
Wine
Etichette secolari, vini pregiati, territori unici, invecchiamenti da record: rimani aggiornato sui vini che fanno la storia del bere.
LA PETTEGOLA DI BANFI LIMITED EDITION 2023 È FIRMATA NOMA BAR
È stata presentata oggi a Milano presso il Frida Bar, locale storico del quartiere Isola, la sesta Limited Edition 2023 di La Pettegola, il Vermentino di Banfi. L’avventura di Banfi con il mondo del design prosegue e vede, per la prima volta, il coinvolgimento di un artista non italiano. A firmarla Noma Bar, israeliano di […]
CALUSO: CARLO GNAVI, TRA STORIA E MODERNITÀ
La vita è un susseguirsi di scelte, ricordi da preservare, cambiamenti da vivere. Il vino si inserisce perfettamente in questi pensieri. In una cantina vitivinicola è esso stesso l’oggetto del cambiamento, il centro delle scelte, siano esse drastiche o tuttalpiù confinate a meri accorgimenti. In ogni caso il risultato è racchiuso in una bottiglia che […]
PROFESSIONE ENOTECARIO, IL PREMIO AL MIGLIORE ANCHE NEL 2023
Il Magister bibendum nell’antica Roma era responsabile del vino, prima dei banchetti selezionava i vini che andavano serviti e aggiungeva ad arte, spezie, erbe, miele, acqua fredda o calda, a seconda delle preferenze dei commensali e del periodo dell’anno, utilizzando tecniche consolidate, per andare incontro al gusto corrente e attenuare il grado alcolico arrotondando le […]
AYMAVILLES: UN VINO, TRE CANTINE
Si fa spesso un gran parlare, in Italia, di promozione del vino e dei territori, ad opera di cantine e consorzi. Nella piccola e ricca Valle d’Aosta troviamo un bell’esempio di progetto volto alla valorizzazione del territorio, presentato da un gruppo di produttori in occasione dell’ultima vendemmia di San Martino. Le aziende Les Crêtes, Cave […]
TENUTA ROLETTO, LA COMPLESSITÀ DELL’ERBALUCE
Se oggi iniziamo a vedere sugli scaffali delle enoteche Erbaluce Metodo Classico con 120 mesi sui lieviti alle spalle, si deve anche ad aziende come Tenuta Roletto. Nata in sei ettari, condotti da Giovanni Tinetti nella zona delle Guie a Cuceglio, in provincia di Torino, in terre pedemontane in cui le morene abbracciano e tracciano […]
IL BICCHIERE D’ARGENTO BY LUCA GARDINI
Chi da bambino non ha mai sfogliato almeno una volta il Cucchiaio d’Argento? Un testo sacro di home cooking presente nelle cucine di mezza Italia, che ci ha guidato alla scoperta del cibo, insieme all’Artusi, al Talismano della felicità di Ada Boni e a pochi altri. È stato forse il primissimo approccio che abbiamo avuto […]
FERRARI TRENTO PER MISSONI
Missoni e Ferrari Trento sono lieti di presentare una speciale selezione di bottiglie Ferrari Trentodoc impreziosite dall’iconico pattern dello storico brand del lusso nato a Sumirago e riconosciuto in tutto il mondo per l’unicità dei propri motivi e trame, così come celebre è l’arte della produzione vitivinicola che da sempre contraddistingue l’eccellenza delle creazioni della […]
TIRE-BOUCHON, LA LIBERTA’ IN UN GIRO DI VITE
Per l’edonista gaudente, amante del libero agire, avvezzo a cogliere il singolo attimo, il vino può sembrare destinato ad una sorte impietosa: crescere ed evolvere all’interno di uno spazio vitale angusto fatto di oscurità e silenzio. Dopo aver sopportato, nelle fasi iniziali del suo percorso, vari sconvolgimenti molecolari e tumultuose trasformazioni chimiche (imposte od occasionali), […]
LA LANGA DI MARCO PARUSSO
Quella delle Langhe è una grande terra, ricca di storia e di costumi. Solo cinquant’anni fa, però, era ancora un territorio ad esclusiva economia agricola. Cibo e vino vivevano delle tradizioni contadine che regolavano anche molte delle dinamiche relazionali. Poi la grande determinazione e il saper fare di un manipolo di “visionari” fondatori dell’Associazione Langa […]