In quella corsa senza tempo fatta di desiderio di conoscere, di nutrimento dell’anima e della mente, è decisamente importante guardare le cose con una nuova visione. A volte si torna in posti già visitati, in ambienti già conosciuti e d’incanto si ha la sensazione che tutto sia cambiato. Certo, tutto cambia con lo scorrere del […]
Wine
Etichette secolari, vini pregiati, territori unici, invecchiamenti da record: rimani aggiornato sui vini che fanno la storia del bere.
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO BERTANI 2013: LIMITED VINTAGE RELEASE
I numeri dell’Amarone della Valpolicella Classico Bertani 2013 sono ben 3.471 giorni di attesa e lavoro, 18 di vendemmia, 99 di riposo in fruttaio, 42 di fermentazione, 3.012 di maturazione in botte, 300 in bottiglia. Ci sono voluti quasi dieci anni di dedizione e pazienza, di attenzione e cura del particolare, per poter degustare un […]
ROMA, TRE UOMINI “IN ROSA”
Tutto nasce come una sorta di “disfida”. Tre uomini, leader di aziende importanti, si presentano in rosa, ognuno con la propria sfumatura, forti della positività del simbolismo e dell’atmosfera che avvolge quel colore. Il luogo è una delle più belle e famose terrazze di Roma, nella parte alta di Palazzo Orsini Taverna. Da qui, a […]
57 SFUMATURE DI CHIANTI CLASSICO
Il Chianti Classico è una denominazione destinata a crescere e dal 1° luglio arrivano le UGA in etichetta. In effetti è una delle denominazioni più dinamiche d’Italia, che vede riscontro felice anche nel mercato con un +6% di bottiglie vendute lo scorso anno rispetto al triennio precedente (+17% al 2021 e +46% al 2020). Gli […]
COTOLETTA ALLA BOLOGNESE, ABBINAMENTI “PETRONIANI”
Il pranzo che si tenne nella sede del Resto del Carlino di Bologna, nell’aprile del 1901, per celebrare la Canzone composta da Gabriele D’Annunzio in onore di Garibaldi, fu anche un tentativo per pacificare Carducci e D’Annunzio, che a tavola vennero fatti accomodare uno accanto all’altro. I due poeti terranno viva la tavolata con qualche […]
VINCHIO VAGLIO, LA BARBERA VIGNE VECCHIE SFIDA IL TEMPO
La Barbera è un vino considerato, nell’immaginario collettivo, di pronta beva. Siamo forse propensi ad accettare che in determinate condizioni, le riserve o alcuni casi particolari come il Nizza, la sua capacità di resistere allo scorrere del tempo aumenti, magari fino a raggiungere i dieci o i quindici anni. Lo sconcerto arriva però se ci […]
VINITAS, DA CORAVIN UN’ALTRA RIVOLUZIONE A 10 ANNI DAL PRIMO DEVICE
Coravin, il brand americano che ha rivoluzionato il modo di conservare e degustare il vino a livello globale, celebra il suo decimo anniversario con il lancio di Vinitas, un nuovissimo device pensato per campionare il prodotto in bottiglie monodose. Uno strumento grazie al quale attrarre i consumatori più giovani con l’obiettivo di stimolare l’interesse per […]
PENSARE “ROSA POSITIVO”
Colpiscono, a volte ammaliano, con i loro colori siano essi tenui o accesi, ramati o vermiglio, ma sempre luminosi nelle loro bottiglie trasparenti, dalle fogge classiche o moderne. Sono i vini rosa. Vini facili da bere ma non altrettanto da fare, sono vini che necessitano di precise tecniche di pressatura delle uve al fine di […]
DAS LANGEFELD, L’ELEGANZA DEL PINOT NERO FIRMATO PFITSCHER
Das Langefeld (letteralmente il campo lungo) è un toponimo ed è il nome del vigneto che Klaus Pfitscher, allora ventiquattrenne, piantò nel 1984: uve Pinot Nero, cloni borgognoni. Da qui provengono le uve utilizzate per il nuovo vino che di quel vigneto porta il nome: Pinot Nero Riserva Alto Adige Doc Vigna Das Langefeld. La […]
LE “INSOLITE” NOVITÀ DI ABBAZIA DI NOVACELLA
Il fascino di Bressanone, antica città vescovile, lambita dai fiumi Rienza e Isarco, è pari solo alle bellezze storiche e paesaggistiche che la circondano. Costruita nel 901 in posizione strategica sull’antica via di comunicazione che conduceva a Vienna, ha ospitato papi, imperatori e personalità di tutte le epoche, anche l’elefante Soliman. Il pachiderma fece sosta […]