VILLIERA WINES, IL SUDAFRICA DI FAMILLE HELFRICH

Villiera Wines, dal 2023 di proprietà della famiglia Helfrich alla guida del gruppo Les Grands Chais de France, – con i suoi 180 ettari vitati a Chardonnay, Sauvignon Blanc, Chenin Blanc, Merlot e Cabernet, è tra le più grandi aziende della zona di Stellenbosch e dell’intero Paese affermatasi come uno dei principali produttori sudafricani di Cap Classique e di vini fermi.

Con un fatturato che sfiora gli otto milioni di euro nel mercato italiano sotto la regia della country manager emiliana Romina Romano, 71 tenute nelle aree più vocate della Francia a cui si aggiungono le recenti acquisizioni in Cile e Sudafrica, Famille Helfrich continua la sua ascesa in Horeca e GDO

La storia dell’azienda della famiglia Grier, giunta alla quarta generazione, inizia con il nonno Grier che arrivò in Sudafrica dal Regno Unito negli anni‘20, studiò a Elsenburg e avviò un’attività di pollame. È stata la terza generazione (Jeff, Simon e Cathy) ha poi avviato l’azienda vinicola Villiera nel 1983. Il primo Cap Classique è del 1984, pioniere della categoria. La gestione sostenibile delle risorse ambientali e la loro tutela sono elementi cardine nella filosofia produttiva di Villiera Wines.

Consapevole che la produzione agricola sostenibile si basa sul principio che i bisogni di oggi devono essere soddisfatti senza compromettere il futuro dell’ambiente, Villiera ha attivato oltre alle pratiche green e a un significativo ecosistema e la tutela dell’acqua, l’uso di energia solare con i primi pannelli installati nel 2010 sui tetti delle cantine.

Le api tra i filari, felici e produttive rendono unica questa realtà che produce anche miele derivante dal fiore giallo Ramnas, poi Echium, Eucalipto, Acacia, oltre a molti altri fiori. Il progetto per gli alberi autoctoni ha visto oltre 100.000 alberi autoctoni piantati a Villiera.  La tenuta è circondata inoltre da siepi di acacie che assorbono il carbonio dall’atmosfera, puliscono e rinfrescano l’aria, oltre a fornire un habitat per insetti, uccelli, rettili e piccoli mammiferi.

Non solo tutela dell’ambiente, della fauna e della flora locale, e lo sviluppo di una viticoltura sempre più sostenibile, ma anche un’ampia serie di progetti di responsabilità sociale d’impresa come la costruzione di una clinica medica all’interno della tenuta e altre iniziative.

 

La sostenibilità sociale d’impresa è il principio che guida tutta l’attività di Villiera Wines. Essa si sviluppa su diversi fronti, dal sostegno al Pebbles Project che arricchisce la vita di migliaia di bambini nelle Winelands del Capo Occidentale concentrandosi su cinque aree chiave come istruzione, salute, nutrizione, comunità e protezione, alla Owethu Clinic, che ha migliorato il benessere della comunità, all’Early Childhood Development Center, il centro per lo sviluppo della prima infanzia e il doposcuola di Villiera, fino all’After-School Club.

Programmi, che hanno permesso all’azienda di ottenere l’accreditamento WIETA e BBBEE (Broad Based Black Economic Empowerment).

 

DEGUSTAZIONE

 

 

BRUT NATUREL 2019

100% Chardonnay

L’esperienza di Villiera, uno dei principali produttori sudafricani di Cap Classique. si traduce al meglio in questo metodo classico prodotto per la prima volta nel 1998. Villiera Brut Naturel Blanc de Blanc nasce da uve 100% Chardonnay interamente coltivate all’interno della tenuta. Dopo la prima fermentazione e la fermentazione malolattica, affina sul lattes per quattro anni. Il naso ampio di agrumi gialli canditi, pasticceria, pesche nettarine accompagna le note gessose di un palato opulento con decisi richiami tostati. Ancora spezie dolci, frutta matura, pan brioche, gelèe alla albicocca.

 

CHENIN BLANC 2023

Lo Chenin Blanc è la varietà più coltivata del Sudafrica. Lo Chenin Blanc di Villiera – il 40% proviene da vecchie vigne ad alberello – viene raccolto a mano in due momenti: una prima parte anticipatamente per aggiungere freschezza, la seconda quando i grappoli raggiungono le condizioni ottimali di maturazione. Il risultato è un palato fresco, di grande bevibilità con un naso delicato ed elegante di frutta a polpa gialla, un accenno di spezie, fiori bianchi, guava e agrumi.

 

 

villiera.com