L’ARTE DEL PANETTONE, NATALE BY MARTESANA

A Natale 2020, Pasticceria Martesana dà tutto il meglio di se: già brand icona del panettone e l’alta pasticceria Italiana, l’azienda capitanata da Enzo Santoro da oltre 50 anni arricchisce ancora le sue linee di panettoni e dolci natalizi, deliziosi e attesissimi, tra grandi classici e golosissime novità. Panettoni, cioccolati e nuovi tronchetti sono il risultato di mesi di ricerca e di sperimentazioni in laboratorio tra tasting delle materie prime, abbinamento e texture nuove, lievitazioni e cotture raffinatissime, calibrate alla perfezione.

Oltre ai panettoni, Pasticceria Martesana vuole essere sempre più vicino ai suoi clienti agevolando ordini, spedizione e scelta dei prodotti anche a distanza, lanciando il nuovo sito e potenziando il proprio e-commerce che diventa ancora più chiaro, rapido e completo ma poi consente di ricevere a casa propria anche la pasticceria fresca. Immancabili le idee regalo: nuovi prodotti decorati, golosi cesti di specialità Martesana e le inedite box in partnership con Gruppo Francoli. Pasticceria Martesana poi è felice di aderire al progetto “Panettone Sospeso” donando panettoni a chi ne ha bisogno: per ogni panettone acquistato e non ritirato dai clienti che decidono di partecipare al progetto “Panettone Sospeso”, Martesana ne dona un secondo.

Il panettone per noi è come un figlio, è il risultato della combinazione tra amore e passione con la mamma migliore che ci sia: il nostro lievito madre, di cui ci prendiamo cura ogni giorno, lo teniamo in vita da oltre mezzo secolo, rendendolo uno dei più storici di Milano” racconta Vincenzo Santoro.

L’eccellenza dei panettoni di Pasticceria Martesana risiede nell’esperienza del pasticciere per le fasi dell’impasto e della lievitazione, nell’arte di calibrare le materie prime, di dosare la sua umidità, calmierarne la cottura, cogliere la fine del ciclo di preparazione perché ogni secondo conta… Un’arte complessa per la quale ci vuole insieme pazienza, velocità, precisione e cultura.

Veneziana Marron Glacès

Ogni anno Martesana si supera nella ricerca della qualità, cercando per tutto l’anno le materie prime migliori. Tra queste la farina di grano puro italiana ottenuta da un mulino artigianale tramite un’attenta macinatura a freddo a 24 passaggi, così da non rovinare nessuna delle caratteristiche organolettiche; aromi rigorosamente naturali, frutto di un accurato processo di abbinamenti per far sì che si sposino alla perfezione con ogni lievitato.; due tipi di arancia candita: una morbida e avvolgente al palato, ricca in consistenza, l’altra ricavata da una canditura più leggera, che ne lascia inalterati tutti gli olii essenziali per una nota unica in gusto e profumo; uvetta calibro golden, più grande e polposa, che facciamo delicatamente macerare nel passito per un gusto ricco e inconfondibile; solo zucchero di barbabietola e miele biologico di origine italiana, a sostegno delle filiere produttive del nostro paese: vaniglia pura in bacche Tahiti, prodotta in piccole quantità e dalle componenti aromatiche uniche e penetranti; solo cioccolato d’eccellenza proveniente da filiere sostenibili nella tutela sia dell’ambiente che delle popolazioni coinvolte nel processo di raccolta.

 

 

La novità 2020

Questo Natale Martesana ha voluto affrontare una grande sfida: realizzare un lievitato capace di abbinare due degli ingredienti d’eccellenza della pasticceria italiana, il pistacchio ed il cioccolato, pur mantenendo un giusto equilibrio con la forte identità di un dolce dalle caratteristiche già di per sé così determinanti. A rendere complesso il processo di realizzazione dell’Inedito 2020 è stato proprio l’utilizzo del pistacchio poiché contiene naturalmente un enzima a forbice che taglia la maglia glutinica del panettone. Così, dopo un lungo e ripetuto lavoro di prove in laboratorio si sono ottenute con soddisfazione le giuste proporzioni. Il risultato è una ricca, voluttuosa farcitura di cioccolato al latte che si sposa ad un’avvolgente ganache al pistacchio, il tutto ricoperto da una glassa di cioccolata fondente e granella di pistacchi.

 

I panettoni decorati

I Panettoni Decorati, per chi ricerca l’incanto della magia di Natale come ideale finitura dei lievitati del cuore. La linea dei decorati Martesana è completa di suggestivi e teneri soggetti, tra simpaticissimi Babbi Natale – dall’inedito e buffissimo Babbo in posa yoga, all’ormai tradizionale Babbo in piedi, fino al tenero “babbetto” piccino, perfetto per un pensiero amichevole. Il panettone decorato di rosso profondo è elegantemente natalizio mentre sono sempre più poetici gli incantevoli paesaggi innevati nella versione al latte o con cioccolato fondente.

 

I Grandi Classici

 

Tradizionale

È il dolce milanese più iconico in assoluto, il panettone come da tradizione meneghina nella versione di Pasticceria Martesana. Uvette grandi e profumatissimi canditi di arancia, burro freschissimo, miele e lievito madre “made by Enzo” sono gli ingredienti necessari per creare questa opera d’arte lievitata. La bontà del panettone Martesana si riconosce a prima vista grazie al profumo che sprigiona ricco di aromi di agrumi e burro di prima scelta.

 

Il Panetùn de l’Enzo

È uno dei lievitati più apprezzati di Martesana, il panettone creato e firmato Enzo Santoro con la famosa farcitura al cioccolato e albicocche in confettura e semi candite. L’idea di questo panettone nasce da un viaggio in Austria durante il quale Enzo Santoro si è innamorato della torta Sacher. Da qui ricoprire la cima del panettone con uno spesso strato di cioccolato fondente di prima qualità.

 

Il Panettone Strudel

Un successo che si riconferma ogni anno, il Panettone Strudel, nato quasi per gioco nei laboratori durante la colazione dei pasticceri di Martesana con i fagottini strudel. Gli agrumi canditi sono stati sostituiti con la mela candita aromatizzata alla cannella e da uvetta immersa nel marsala per ammorbidirla. La nota alcolica del marsala dona un piacevole profumo ed aiuta nella lievitazione. Infine i pinoli per completare il richiamo allo strudel. L’aggiunta della cannella rende l’impasto di questo lievitato leggermente più scuro di quello tradizionale ma anche piacevolmente profumato. In superficie viene aggiunta la glassa con filetti di mandorle grezze, zucchero e albume per donare croccantezza.

 

Panettone con Marrons Glacés

Dolce che celebra l’incontro tra autunno e inverno, racchiude morbidissimi pezzi di marron glacés nel soffice lievitato, cavallo di battaglia per gli affezionatissimi di Pasticceria Martesana. Una croccante copertura di zucchero cristallino rende questo lievitato ancora più goloso.

 

La Veneziana

I sapori genuini del lievitato soffice di Martesana, sono esaltati da questa versione del Panettone, arricchito dai canditi di arancia e dalla delicatissima glassa, che ricopre il tutto insieme a zucchero e mandorle.

I panettoni Martesana da 1 kg costano 40€ nella versione tradizionale, 42€ tutti gli altri. I “decorati” hanno invece prezzi differenti a seconda della dimensione e del soggetto scelto.

 

I Soggetti al cioccolato

Tutta l’intensità, la qualità e la scioglievolezza del cioccolato di Pasticceria Martesana abilmente lavorata per costruire meravigliose sculture di cioccolato da condividere con le persone care. Tra i soggetti 2020: Albero di cioccolato al latte addobbato con praline miste e disponibile in due grandezze: il piccolo da 320g e il grande da 950g; Albero di croccante con anelli di cioccolato al latte addobbati da frutta secca. Versione piccola da 170g e grande da 460g; Cappello Babbo Natale è un cono di cioccolato al latte dipinto di rosso con un marshmallow chiaro come pom pom sulla punta e alla base. Disponibile in formato unico da 380g; Angioletto in cioccolato fondente totalmente spruzzato di bianco e disponibile in formato unico da 170g.

 

I Cesti di Natale

Per chi volesse regalare o regalarsi la varietà delle bontà di Pasticceria Martesana ci sono i cesti natalizi da riempire scegliendo tra le migliori proposte rigorosamente artigianali: panettoni, cioccolatini e praline, marrons glacés e biscotti. Disponibili 4 varianti da € 95, € 120, € 165, € 250.
 

martesanamilano.com