IL NATALE DI CIOCCOLATO SOLBIATI
«Nove persone su dieci amano il cioccolato; la decima mente». È un celebre aforisma di John Tullius che ha portato Simona Solbiati a progettare e creare una linea speciale dedicata al Natale proprio perché durante le feste natalizie il cioccolato è uno degli alimenti più graditi ed è uno dei regali più scambiati. “Il mio desiderio è quello di far trovare sotto l’albero di Natale un po’ di dolcezza donando bontà e buonumore soprattutto quest’anno, ne abbiamo tutti bisogno” dichiara Simona intenta a stemperare il cioccolato. Piccole sculture artigianali decorate a mano utilizzando nella maggior parte dei casi di tre tipi diversi di cioccolato (fondente, al latte e bianco) per sfruttare le differenze di colore e creare contrasti cromatici che mettano in evidenza le varie parti della figura. Il tocco finale è fatto con alcune pennellate di colore alimentare che danno “vita” ai dettagli.
L’incredibile Giostra di Natale è realizzata in fine cioccolato belga fondente, al latte e bianco, decorata con fiocchi di pasta di zucchero bianchi e tre pupazzi di neve in pasta di zucchero bianco e rosso e una spruzzata di glitter alimentari. Un fine lavoro di manualità, una vera e propria costruzione d’artigianato in quanto, dopo aver creato le singole parti, queste vengono sapientemente assemblate. Una dolce proposta adatta anche come centro tavola di Natale.
Perfette per decorare l’albero di natale con dolcezza o come piccolo e goloso regalo, le Palline di cioccolato sono realizzate in due misure, piccola e grande, utilizzando sempre fine cioccolato belga fondente e al latte, sono decorate con le stelline di pasta di zucchero rosse e glitter alimentari, oppure personalizzate con parole e brevi frasi. Vengono confezionate in sfere di plexigas che possono essere appese e utilizzate come decoro prima di essere mangiate.
Una magia di dettagli rende unica La casetta di Babbo Natale, realizzata con fine cioccolato belga fondente e al latte e decorata con fiocchi di pasta di zucchero bianchi e infine spruzzata di glitter alimentari. La casetta è il frutto di un minuzioso lavoro artigianale ricco di dettagli realizzati a mano da Simona Solbiati nel suo laboratorio. Dalla slitta di Babbo Natale alla staccionata, dai decori colorati alla scritta Merry Christmas, ogni particolare è stato studiato e realizzato sapientemente.