SARTORI, NATALE COLORATO, GOLOSO E UNICO
A Natale alla Pasticceria Sartori di Erba va in scena un vero e proprio spettacolo: quello dei lievitati di Anna Sartori. Oltre alla linea di panettoni Tradizionali sempre più golosi, generosi e ricchi e dei panettoni Emozionali sempre sorprendenti e raffinati, Anna ogni anno porta avanti la propria ricerca sui lievitati abbinati a spezie, frutta e aromi iniziata anni fa, creando linee di alta pasticceria che i pastry lovers italiani chiamano affettuosamente “Lievitati Artistici”. Senza paura, Anna sfida insieme sé stessa e la cultura accademica dei lievitati sfornando pièces sempre nuove, deliziose e ricercate; è capace di rivoluzionare ogni anno la sua produzione, sperimentando per mesi in laboratorio ingredienti e materie prime, mettendo in campo tutte le tecniche e l’esperienza acquisite negli anni.
Insieme alla ricerca tecnica, Anna Sartori crea lievitati che si distinguono non solo per gusto, profumo e morbidezza, ma che possano raggiungere sentimenti e anima di chi lo assaggia, in linea con il Metodo FEIS® di cui sono ideali ambasciatori. Secondo il Metodo FEIS® pensato da Anna e sviluppato in questi ultimi anni, psiche e alta pasticceria e alta cucina dialogano e si completano a vicenda; nel suo libro e attraverso molti dei suoi dolci, anima e cuore vengono idealmente coinvolti e “nutriti”.
Per questo Natale ecco quindi i tre “Lievitati Artistici”, lievitati inediti insieme alla nuova linea di praline di Anna Sartori. Poi i grandi panettoni cult della Pasticceria Sartori declinati come sempre in tre categorie corrispondenti al metodo FEIS®: Lievitati Emozionali, Tradizionali e di Avanguardia.
Le tre novità del Natale 2020 rientrano nella categoria dei Lievitati Emozionali, studiata da Anna Sartori per rievocare emozioni legate, per memoria, tradizione o cultura, a un gusto o a un aroma in particolare che vengono esaltati in questi panettoni equilibrati. Nessun elemento prevale sull’altro, ma sentori opposti si accordano naturalmente. I panettoni sono ordinabili in tutta Italia sul portale Dolce Italiano.
“20-20” – Pistacchio, marron glacé caramello e cioccolato fondente
La super star del Natale di Pasticceria Sartori è il 20-20, una soffice rosa a sei petali diversi tra di loro: uno al marron glacé e caramello, uno al pistacchio e uno al cioccolato fondente. Tre note di piacere che si incontrano per regalare a chi lo assaggia un momento di pura delicatezza e golosità. Ottimo da solo, si abbina particolarmente bene alle bollicine delle feste.
Nerino – Cioccolato, mela candita, anice stellato
Nerino può essere considerato un classico panettone al cioccolato caricato alla massima potenza. Consigliato a chi ama i sapori intensi e adora il cioccolato, presenta un impasto scurissimo e sprigiona un intenso profumo di cioccolato. Farcito con una ganache al cioccolato e mela candita per rinfrescare e stringere gli aromi, è addolcito con l’anice stellato invece dello zucchero. Il carico di cacao di Nerino è così potente che si dice sia capace di colorare una tazza di latte per trasformarla in leggera cioccolata.
Pistache – Pasta e crema al pistacchio
Pistache (pistacchio in francese) presenta un impasto delicatamente velato del verde tenero, tipico del miglior pistacchio italiano di Sicilia, frutto prezioso per le sue qualità nutrizionali e organolettiche, dosato in modo da essere presente ma non preponderante. Anna Sartori definisce questo panettone “un lievitato tra cielo e terra” perché la pianta del pistacchio ha una base robusta affondata profondamente nella terra mentre svetta esile e alta, puntando al cielo. “L’energia del sole si collega alla terra dandoci un frutto che è forza”, completa Anna, ribadendo l’identità e il “ruolo” del dolce nel pensiero FEISÒ. Pistache ha un impasto morbido e ben alveolato, farcito con una crema al pistacchio così leggera da conferire rotondità senza appesantire l’impasto, sottile e fine. Il sapore del pistacchio rimane delicato e la crema è voluttuosa.
Le praline Sartori: piccoli e deliziosi scrigni come microcosmi olfattivi
Grande novità di quest’anno la linea di praline Sartori, veri e propri piccoli talismani di infinito piacere: cioccolato di altissima qualità – con fave di cacao provenienti dalla Repubblica Domenicana -, tanto amato da Anna Sartori proprio per la sua versatilità e la sua ricchezza, viene declinato nelle praline con spirito d’avanguardia. “La pralina è un momento “investigativo” in cui facendo un semplice boccone inconsciamente si cerca di capire e scoprire quale sapore abbia”, dice. Il cioccolato è per Anna un prodotto quasi di “meditazione”, che parla al cuore e all’anima. Assaggiare una pralina equivale a regalarsi un momento personale di meditazione e gioia, nello scoprirne ed assaporarne il gusto.
Sono quadrate, rotonde, triangolari e veicolano aromi e sapori a volte esotici a volte sorprendenti, grazie a diverse ganache: mandarino e cannella; calamondino (un mandarino cinese particolarmente profumato) e menta; mela verde e zenzero; rabarbaro e peperoncino; salvia pepe rosa e pera; timo e limone; o ripieni di tartufo; gianduia, arachidi salate.
Presentati in elegantissime confezioni dorate, le praline sono perfette per un regalo di Natale curioso, goloso e raffinato. Le praline al cioccolato fondente sono strutturate con una base di cioccolato amaro per esaltare l’interno. Per la serie dei gusti emozionali, ecco le praline al cioccolato al latte di tanti colori variegati e dal ripieno dolcissimo, perfette per una coccola: mousse di cappuccino, caramello, crema alla nocciola; poi ganache di maraschino e ciliegia, pera e cioccolato e infine the verde alla menta. Le praline al cioccolato bianco sono decorate da eleganti disegni rossi, blu e verdi. La Colpo di Fulmine è di forma quadrata con ripieno al lampone, la tonda Zenzero e Mango ha un profumo unico e un gusto dolce-amaro unico che sconvolgono gusto e olfatto.
pasticceriasartori.it
per ricevere i panettoni in tutta Italia ordinazioni tramite