GIORNATA MONDIALE DELLO CHAMPAGNE, UN’OCCASIONE PER CELEBRARE RUINART

Il 24 Ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dello Champagne, Ruinart celebra l’eleganza, l’eccellenza e l’arte del savoir-faire che da sempre contraddistinguono la più antica Maison de Champagne. Durante questa giornata simbolica dedicata alle bollicine più iconiche al mondo, Ruinart invita appassionati e intenditori a riscoprire il piacere autentico dello champagne, simbolo di convivialità, eleganza e art de vivre, e a brindare insieme, scegliendo la qualità e la cura che ogni cuvée racchiude.

Dai classici intramontabili come il Ruinart Blanc de Blancs  in Second Skin alle espressioni più ricercate di uno Chardonnay plasmato dal tempo come il Dom Ruinart nella sua versione 2013, ogni sorso racconta una storia di passione, artigianalità e dedizione. Con uno sguardo rivolto al futuro e alla sostenibilità, la Maison continua a distinguersi per il suo approccio contemporaneo e consapevole, in equilibrio tra tradizione e innovazione. Questo spirito si rinnova con la recente nomina di Caroline Fiot come nuova chef de caves, che porta continuità allo stile di Ruinart e allo stesso tempo impulso alla cura e alla valorizzazione di ogni fase della produzione.



Dalla scelta delle uve alla cura dei dettagli, ogni processo è guidato dal rispetto per il territorio e dalla volontà di offrire esperienze sensoriali autentiche. Fondata nel 1729, Maison Ruinart incarna da quasi tre secoli una visione pionieristica e raffinata della viticoltura, rappresentando un’eccellenza capace di raccontare l’identità profonda della Maison in un dialogo costante con artigianalità, arte e natura, elementi centrali della sua produzione di champagne.