CHAMPAGNE BRUT RÉSERVE POL ROGER

Nel panorama delle grandi Maison di Champagne, Pol Roger continua a imporsi come un pilastro di eccellenza con il suo intramontabile Brut Réserve, etichettato affettuosamente dagli appassionati come “white foil”, per via della distintiva capsula bianca. Simbolo di raffinatezza e armonia, è frutto di un assemblaggio meticoloso di circa trenta vini diversi, che esprimono l’anima più autentica della regione. La cuvée nasce dall’incontro delle tre uve del territorio della Champagne: il Pinot Noir della Montagne de Reims, che infonde struttura e profondità; il Meunier, che regala rotondità e un’esplosione fruttata, e infine lo Chardonnay di Epernay, per l’incomparabile finezza del sorso. Un equilibrio sapiente tra potenza, freschezza ed eleganza. È questa la firma inconfondibile di Pol Roger che con il suo Brut Réserve continua ad affascinare intenditori e neofiti.

 

 

 

Champagne caratteristico, viene prodotto secondo una rigida trazione. Dopo la vendemmia, le uve vengono delicatamente pressate. Il mosto subisce una doppia chiarifica, di cui la seconda a freddo per 24 ore in acciaio a 6°C. La fermentazione avviene lentamente, a bassa temperatura, in vasche di acciaio inox, mantenendo separati i lotti dei vari villaggi. Tutti i vini svolgono la fermentazione malolattica. Dopo la degustazione e l’assemblaggio, lo Champagne rifermenta e matura nelle cantine sotterranee di Pol Roger, a 33 metri di profondità, un momento che contribuisce alla particolare finezza del perlage. Il remuage viene fatto a mano, come da tradizione. Naso potente e di grande seduzione, sprigiona un ricco bouquet di frutta matura e fiori, a cui seguono accenni di scorza di agrume candito, vaniglia e spezie dolci. L’attacco deciso lascia spazio a una piacevole armonia, con una freschezza che definisce la lunga persistenza gustativa.



 

 

è distribuito in Italia da